Le cimette fritte dell'Artemisia comune sono deliziose.
<<Preferisco friggerle senza pastella, ma leggermente infarinate, in modo da mantenerle delicate, croccanti e assaporarne a pieno l’aroma. Fritte ricordano vagamente il rosmarino. Una volta gustate, sono certa che guarderete questa “erbaccia infestante” con nuovi occhi. Oltre che sfiziose, sono anche decorative. Mi piace abbinarle a crostini di salmone o ad un semplice uovo cotto al padellino...>>.
INGREDIENTI
Cimette di Artemisia
Olio di arachidi per fritture qb
Farina di tipo 0 qb
Sale qb
PROCEDIMENTO
Mondate le cimette di Artemisia e, ancora umide, passatele nella farina. Mettete a scaldare l’olio di arachidi in una padella. Mi raccomando, verificate che l’olio sia ben caldo prima di buttare le cimette, perché la temperatura è importante per ottenere un fritto croccante al punto giusto. Lasciate friggere brevemente, vi avviso che dovrebbero bastare circa 30 secondi di cottura. Poi scolate le cimette su un piatto rivestito con carta assorbente.