Indice articoli

milkyway 110912 01 s780x520APPUNTI

Da “Un Trattato sul Fuoco Cosmico”

35.
Il sistema solare è visto (dai piani cosmici superiori) come un grande loto blu e ciò si ripete a tutti i livelli: anche il minuscolo atomo della sostanza può essere considerato così... Il sistema solare è un loto a dodici petali, ciascuno formato da quarantanove petali minori. I loti planetari sono diversi per ogni schema e uno dei segreti dell'iniziazione è rivelato quando il numero dei petali:
a. della nostra Terra,
b. del nostro opposto polare del pianeta,
c. del nostro pianeta complementare che equilibra. (1018).
 
viene affidato all'iniziato.
36.

A Treatise on Cosmic Fire, di Alice A. Bailey.

Articolo sempre in fase di aggiornamento.

Quel che io ho dedotto fino ad ora studiando e speculando i testi rivelati della Dottrina Segreta è, che le stelle siano porte colleganti altre siderali e planetarie. I plessi connettivi stellari chiamati i soli sono visibili ad occhio nudo per la loro brillantezza e le sfere planetarie contenute nel canale solare sono prodotte e nutrite dalle frequenze luminose proprio giungenti attraverso la valvola solare.

La luce non si diffonde spargendosi nell'Etere ma attraverso canali e bolle (koilon) ricavate nella matrice eterica.

Eridanus-Milky-WayLa Luce (numero, suono, colore) ha scavato canali nella sostanza matrice più misteriosa, addensante, multidimensionale, interdimensionale, veicolante e indistruttibile che è l'Etere attraverso i tunnel formatisi nel corso del tempo e trasportando anche le "essenze" delle Volontà tra le porte delle stelle.

I portali stellari sono sorte di valvole per trasferimenti di frequenze, informazioni entro i canali dell'Etere e il nostro sole è uno tra stazioni di un wormhole (tubo) proveniente e diramatosi da sette porte stellari dell'Orsa Maggiore. Da una Forza non ancora rivelata si origina un canale che è il Raggio principale scisso in tre frequenze primarie dalle quali se ne producono altre quattro secondarie. Le sette frequenze sono condotte anche attraverso il nostro sole giungendo nel wormhole fino allo schema di Venere, (...).

solar system is a vortexAstrologia (Logica degli Astri).

Secondo quell'esotica Dottrina Segreta il nostro universo percepito è contenuto dunque in un tubo elettronico che in termini scientifici contemporanei è definito "wormhole". Un canale dove i pianeti girano ruotando su sé stessi e vorticando insieme al sole in quello spazio cilindrico e, ogni globo rotante è infilato sul raggio delle proprie frequenze (FTE, "Fenomeno di Trasferimento al Flusso") elaborate in quelle giungenti dalla valvola solare attraverso il canale connettore (wormhole, cordone ombelicale o Sutratma). Ogni pianeta è parte di un sistema formato da sette globi (Catena o Collana) per una legge universale che è basata sul settenario, (...).

 

region-copy

http://www.segnalerumore.it/2009/12/esplorando-la-galassia-con-cromoscopio.html

Immagine su porzione di galassia ottenuta con un Cromoscopio

 

cosmologia cosmogonia Dark-Matter-found-at-last-2

Immagine al Cromoscopio, particolare su porzione di galassia. Una ragnatela visibile di energia e gas contenuti in canali interagenti.

 

Clip - The helical model - our solar system is a vortex

Non esistono che tunnel ricavati nell'Etere da Intelligenze stellari chiamate Dhyan Chohan. Ogni presenza fisica di diversa densità è contenuta nella sua bolla scavata nella matrice eterica. Il koilon ricava la bolla stabilita nell'Etere matrice è dunque lo spazio creato da una Volontà.

I globi planetari sono divinità spiritualmente assai avanzate chiamate Logoi. Hanno la stessa forma di un atomo, sferici, cavi, rotanti, infilati su un loro raggio e circondati da un campo elettronico mutidimensionale che il dogma occidentale chiama elettroni, le finestre (buchi) interdimensionali secondo la Dottrina Segreta.

DHYAN CHOHAN - (Termine in sanscrito.)

12. "Ci sono sette principali gruppi di tali Dhyan Chohan. Sono i primordiali sette Raggi. Quindi ... ci sono sette pianeti principali, le sfere delle dimore dei sette Spiriti, sotto i quali nacque uno dei gruppi umani”. (S.D. I. 626.)

 

You have no rights to post comments