Caccia a Bin "Lader" o a cittadini che percorrono distretti varesini?


Caccia a Bin "Lader" o a cittadini che percorrono distretti varesini?


19 Gennaio 2008



"DROGA E VIABILITA', PROVINCIA BATTUTA A TAPPETO DAI CARABINIERI"

Sono dichiarazioni pubblicate sulla testata giornalistica elettronica: http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=89600



Segue comunicato inviato da cittadini di
varcomitatispontanei@yahoo.it


Alcuni cittadini, residenti nell'area di Varese Sud, testimoni d'esibizione aeronautica, affermano ironizzando che in realtà qualcuno si stava impegnando con zelo a scovare Bin "Lader"! (Vedi nota in fondo pagina).

Ostentazioni d'elicotteri che volavano a bassissima quota sono state, infatti, osservate e sono state fotografate da cittadini varesini, giovedì 17 gennaio 2008, alle ore 12.14, a Gazzada (sopra la sede di varesenews) ed in aree fra Morazzone/Castiglione Olona. Sono giunte in redazione di Rassegna del Var, relazioni di cittadini che avevano osservato un gran "frullare in tondo", poco sopra i loro tetti, "d'elicottero della Polizia e della Guardia di Finanza". (…).

E' che invece, da varesine testate giornalistiche elettroniche, alcuni portavoce ignoti ufficialmente scrivono:

"le persone in tutto controllate sono state 469 e i veicoli fermati 324. Quindici grammi di stupefacente sono finite in mani militari, otto sono le persone segnalate per il consumo di sostanze, (ignote). Militari sono stati anche impiegati nelle ricerche del cinquantatreenne operaio gallaratese che nel pomeriggio del 16 aveva rapito la sua ex moglie. Alle ore 07,00 circa del 17 gennaio, un uomo, dopo aver liberato la sua donna da una presunta prigionia, si è suicidato gettandosi sotto un treno in transito all’altezza di Cavaria... Sono state ritirate sei patenti. Sabato 19 Gennaio 2008 - redazione@varesenews.it ... "


***** *****



Alla redazione di varesenews.it, si richiedono risposte alle seguenti domande:

1 - Da chi è giunto il comunicato?
2 - Chi ha rilasciato permessi di volo a bassa quota? Infatti, s'afferma che erano Carabinieri quelli che conducevano le operazioni, mentre il giorno Giovedì 17 gennaio 2008, alle ore 12.14, in aree fra Varese/Gazzada/Morazzone/Castiglione Olona, sono stati fotografati elicottero della Polizia e della Finanza in sorvolo a bassa quota su residenze d'aree densamente abitate collocate sull'asse della strada statale n. 341 (Foto in archivio di varcomitatispontanei@yahoo.it).
3 - Chi ha prodotto l'articolo di varesenews portavoce ufficiale dei Distretti varesini?
4 - A cittadini Lombardi quanto sono costati, interventi con velivoli attrezzati per pattugliamenti speciali, personale, risorse, e così di seguito, utilizzate per scopi di "ricerche militari" su possessione di "sostanze" e su "soggetti" ignoti, fra una gamma che comprende essenze farmacologiche, e specie umane con tendenze omicide/suicide, o addirittura ludiche/turistiche (automobilisti). Tutti stressati a zapping su strade distrettuali varesine, Giovedì 17 gennaio 2008, fino alle ore 12.14, ?".


Risultato di quell'operazione: "15 grammi di stupefacente (ignoto) sequestrato e otto le persone (sconosciute), segnalate per il consumo di sostanze", ignote e "469 i raid condotti su veicoli "fermati". Un'osservazione su un suicidio, presumibilmente eseguita in diretta. L'estensione dell'esercitazione con velivoli che non erano per nulla in dotazione all'Arma dei Carabinieri", sono stati osservati fino alle ore 12,20.


A tutte le domande che i cittadini si pongono, seguiranno sicuramente risposte più precise. Giacché chi risiede entro competenze giuridiche garantite dal Diritto della Costituzione Italiana, afferma che "non permetterà più d'essere terrorizzato o molestato gratuitamente, con operazioni misteriose ed economicamente costose incentrate su "Caccia al cittadino".


Ulteriori osservazioni.

Quanto sono dispendiose queste operazioni che falliscono obiettivi?
Quanti danni morali subiscono i cittadini, invece d'essere agevolati nel realizzare i loro più alti interessi?
Quanto rischiano essi, ogni volta che velivoli a bassa quota sorvolano le loro proprietà senza alcun permesso e garanzia di un'incolumità civica?
Perché chi è pagato per servirli, invece, si permette d'arrestarli arbitrariamente per motivi di basso profilo?
Quali sono i nomi delle persone che hanno ordinato simili dimostrazioni di machismo a spese del pubblico?

Quando i cittadini conosceranno formalmente le fonti letterarie della seguente relazione anonima,
http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=89600

agli autori di fatti e cronaca, saranno rispediti testo di statuti locali e nazionali, oltre a copia di un illegittimo "Piano Strategico Area Varesina".
I Cittadini residenti in quei distretti, rimangono nell'attesa di fonti verificabili.

Nota:

http://www.cieliparalleli.com/rassegnadelvar00/bin_rinaldin01.html
http://www.cieliparalleli.com/rassegnadelvar00/saccodellecitta.html


Clicca Rassegna del Var





© 2005 - 2006 Grafica e layout sono di esclusiva proprietà di cieliparalleli.com