"Forze di reazione rapida a Solbiate Olona", Varese"?
"Forze di reazione rapida a Solbiate Olona", Varese"?
Inserito da Zoe Bless
05 Febbraio 2008
I Varesini hanno appreso la notizia dell'esistenza di una base per "Forze
di reazione rapida" situata a Solbiate Olona", Varese", attraverso
pubblicazione del sito web www.socialpress.it/breve.php3?id_breve=1393
Scrivi a: info@socialpress.it
"Anche vicino a noi le politiche militari ricadono negativamente sul
territorio: pensiamo alla presenza di decine di testate nucleari (1) nella
base di Ghedi, alla sede del comando delle forze di reazione rapida a
Solbiate Olona (Va) o al rilancio dell’aeroporto di Cameri (Novara)
per assembleare i caccia F35 Lockheed."
Leggi completamente l'articolo: www.socialpress.it/breve.php3?id_breve=1393
2 Agosto 2008 - Vedi anche
http://www2.varesenews.it/articoli/2003/agosto/sud/1-8presidio.htm
http://www.peacelink.it/disarmo/a/3635.html
http://www.esercito.difesa.it/root/unita_sez/unita_coint_carr.asp
http://lists.autistici.org/message/20050719.204710.068556d7.en.html
http://www.mi-lorenteggio.com/primopiano/cronaca/isafnato.htm
http://www.ana.it/index.php?name=News&file=article&sid=2687
http://embedded.blogosfere.it/tag/caserma%20Ugo%20Mara%20Solbiate%20Olona
http://www.associazioneandromeda.org/Giornali/Anno_5_07/giornale_5_07_11.pdf
Ulteriore sorpresa, la Marina in terra varesina
www.paginedidifesa.it/2004/pdd_040215.html
Sindaco di Solbiate Olona (Va)
Signor Giuseppe Ambrogio Bianchi
info@comuneolgiateolona.it
Sede Comunale
Via Matteotti, 2
CAP 21058
Telefono 0331-649516
Fax 0331-641930
Prefetto di Varese
Dott. Roberto Aragno
pref.prefvarese@interbusiness.it
Fax n° 0332 801666
Sembra che, invece di testate e armi nucleari, queste forze speciali
impieghino corredi a laser e strumentazioni elettroniche al plasma.
Nonostante qualcuno insista, da diversi decenni nell'ambito varesino, nel
far circolare notizia su presunti depositi di testate nucleari situati
presso i laboratori sotterranei di ricerca EURATOM ad Ispra (Va). Lo scopo
sembra sia quello di minimizzare reali sperimentazioni su fisica del plasma
ed elettromagnetismo condotte proprio in quel laboratorio.
Fisica
del Plasma del Prof. Carlo Caldirola - HTML PUBLIC.pdf
Microwave applications and instrumental facilities for wave plasma
physics
Tratto da:
http://www.ifp.cnr.it/publications/activityrep.html
http://images.google.it/
Ricerche che in ambito militare hanno prodotto per scopi di difesa, "Armi
Silenziose" o "Armi Esotiche" per "Guerra Moderata", così come
descritte in raccolte documentali del Comandante William Cooper ("Behold A
Pale Horse by William Cooper, 1991"). (1)
In Italia, dal 1970 sono, infatti, condotte sperimentazioni su studi
d'elettromagnetismo e fisica del plasma, all'insaputa della popolazione
locale che ospita nei propri distretti oltre a laboratori sperimentali, a
quanto sembra, addirittura forze di reazione rapide militari straniere.
(...).
Aggiungete i vostri dati a questa ricerca e inviateli presso la nostra
redazione di cieliparalleli.com
Grazie.
Zoe Bless
editor@cieliparalleli.com
"Un istituto fu stabilito come laboratorio di Fisica del Plasma ed
Elettronica sotto la direzione del Prof. Piero Caldirola, con due separate
sezioni: la fisica del plasma dell'Università di Milano e la sezione
elettronica dei Quanti al Politecnico (Scuola d'Ingegneria) di Milano.
La sperimentale attività della sezione del plasma fu principalmente
orientata attraverso ricerche su emissioni di gas ionizzanti i cui studi
teorici furono focalizzati su problemi di propagazione d'onde radio nella
ionosfera e dell'interpretazione degli esperimenti (1). In seguito nel
1975, le due sezioni si divisero e la sezione del plasma prese il nome
Laboratorio di Fisica del Plasma
Nel 1976, la collaborazione scientifica Europea nella cornice
dell'associazione EURATOM-CNR, fu stabilita insieme con l'Istituto Gas
Ionizzanti di Padova. Fra queste associaciazioni la cordata THOR e
stata resa operativa dal 1978 al 1989 con l'aiuto di un sistema di carica
RF (NdE: Radio Frequency) a 28 Ghz per il riscaldamento elettronico tramite
onde ECW (NdE: Electron Cyclotron Waves) (2). Questi esperimenti furono
finanziati al di sotto di "supporti preferenziali" tramile Euratom.
Nel 1979 il laboratorio fu nominato Istituto di Fisica del Plasma. Nel 1985
l'associazione EURATOM-ENEA-CNR fu stabilita, unificando le relazioni fra
l'EURATOM e tutti gli istituti di ricerche su fusione termonucleare
(Contratti 202/85/FUAI; 343/88/FUAI, e l'attuale contratto
01.01.88-31.12.98)." ...
L'articolo "Istituto di Fisica del Plasma - CNR Milano che era stato
tratto dal seguente link, ora scomparso:
http://www.w3c.org/TR/1999/
Segue il documento integrale che era stato archiviato:
Fisica
del Plasma del Prof. Carlo Caldirola - HTML PUBLIC.pdf
Traduzione di Lorella Binaghi.
Note
(1) - Silent Weapons for Quiet Wars (Armi silenziose e Guerra Moderata),
è un estratto di Behold A Pale Horse by William Cooper; Light
Technology Publishing, 1991. Testo originale visibile su:
http://www.cyberclass.net/topsecret.htm
(2) Progetto Haarp:
www.earthpulse.com/src/product.asp?productid=5
In italiano:
http://www.masternewmedia.org/HAARP.htm
Clicca Rassegna del
Var
© 2005 - 2006 Grafica e layout sono di esclusiva proprietà di cieliparalleli.com