Lettera al Presidente Giorgio Napolitano
Lettera al Presidente Giorgio Napolitano
23 Febbraio 2008
Inserito da Zoe Bless: editor@cieliparalleli.com
24 Febbraio 2007
Siete tutti inviati a scrivere lettere al Presidente Giorgio Napolitano,
egli le gradirà.
Zoe Bless
http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=92148
Sun, 24 Feb 2008 00:05:25 +0100 (CET)
Da: "Lorella Binaghi" varcomitatispontanei@yahoo.it
Oggetto: rappresentanti delle cariche istituzionali a Varese
A: napolitano_g@posta.senato.it, pref.prefvarese@interbusiness.it,
g.mentasti@comune.luino.va.it, e.giannuzzi@comune.luino.va.it,
info@procura.bz.it, m.vigolo@comune.luino.va.it,
m.vettorel@comune.luino.va.it, sindaco@comune.varese.it
CC: direttore@prealpina.it, dmanca@corriere.it, economia@iltempo.it,
emilio.franzina@univr.it, cossiga_f@posta.senato.it,
excaliburitalia@libero.it, franco.taddei@provincia.va.it,
giuseppe.adamoli@consiglio.regione.lombardia.it,
ilmorazzone@comune.morazzone.va.it, circ.pro.g.landonio@tiscali.it,
info@rete55.net, laprovincia@laprovincia.it, larepubblica@repubblica.it,
letterevarese@laprovincia.it, mariastella.domiziani@interno.it,
maspampa@tin.it, michele@varesenews.it, onde@ombrettadiaferia.com,
prealpina@prealpina.it, redazione.foggia@gazzettamezzogiorno.it,
redazione@varesenews.it, editor@cieliparalleli.com,
roberto_formigoni@regione.lombardia.it, stefania.radman@vareseweb.it,
tommaso.guidotti@varesenews.it, ufficio.comunicazione@comune.varese.it,
urp@comune.varese.it, Vicommissione@consiglio.regione.lombardia.it,
wdm_photo@hotmail.com, danieladussin@email.it,
studiolegale@andreamonti.net, avv.biagiodimeglio@libero.it,
direttore@varesenews.it, ilticino@tin.it,
lavoripubblici@comune.morazzone.va.it,
affarigenerali@comune.morazzone.va.it
Illustrissimo Presidente Giorgio Napolitano, io desideravo portare in
visita presso il Lago Verbano a Luino, una mia amica americana che
arriverà in Italia a maggio. Luino divenne famosa in tutto il mondo
con il film di Dino Risi "La stanza del vescovo" ispirata alla vita di
Piero Chiara. La mia amica è una scrittrice nota in campo
internazionale e avrebbe voluto visitare quel luogo magico sul Verbano. Io,
non potrò realizzare i miei propositi, non avrò la forza di
passare in quel tratto, guardi lei stesso che cosa è successo al
paesaggio descritto in romanzi di Chiara attraverso le immagini che ho
posto in allegato.
Il responsabile dello scempio, il sindaco di Luino, signor Gianercole
Mentasti si giustifica ufficiosamente affermando che gli alberi erano
ammalati ma non ha mai fornito referti sullo stato di malattia d'ogni
pianta soppressa. Lo stesso signore ha già fatto diramare attraverso
testate d'informazione lottizzate, le sue visioni che contemplano un
completo rifacimento d'intere spiagge del lago a Luino con cemento al posto
della riva naturale. Opere che servirebbero esclusivamente ai suoi
interessi personali
http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=92148
E' che egli non abbia mai discusso piani regolatori con la popolazione
locale, già assai lesa dalle azioni velleitarie del Mentasti (...).
Saranno queste le immagini di paesaggi italiani/europei che gireranno sui
siti web nel mondo, illustreranno l'operato di personale che ha giurato di
rappresentare la più alta carica istituzionale, la sua persona,
Illustrissimo Presidente. Seguiranno aggiornamenti su scempi documentati a
Varese e nei suoi distretti, realizzati da sindaci per stesse ragioni,
esclusivi profitti economici.
Noi cittadini residenti in questi distretti, intendono recarsi risarcimento
dei danni gravissimi subiti, inerenti a salute, essenze indispensabili
all'equilibrio dell'ecosistema, tutti aboliti insieme con intere economie
locali basate sull'industria del turismo. E' risaputo attraverso i testi di
scienze e biologia che chi distrugge la vegetazione intende distruggere gli
abitanti!
Io rimango nell'attesa di un suo interessamento.
Cordialmente Grazie.
Lorella Binaghi, una portavoce di
varcomitatispontanei@yahoo.it
Telefono e fax n. 0332 870008
Clicca Rassegna del
Var
© 2005 - 2006 Grafica e layout sono di esclusiva proprietà di cieliparalleli.com