Non solo "coltivazioni" di cittadini: l'archivio di Vasili Mitrokhin



Non solo "coltivazioni" di cittadini: l'archivio di Vasili Mitrokhin


22 Marzo 2008
Inviato da Lorella Binaghi Spedisci E-Mail



The Sword and the Shield: The Mitrokhin Archive and the Secret History of the K G B by Christopher Andrew, 1999
www.ce-review.org/


I 261 rapporti del fascicolo "Impedian", sono documenti resi da Vasili Nikitich Mitrokhin, ex archivista e agente del KGB. Segue testo integrale. (Aspettare qualche secondo per scaricare il documento).
Rapporto Impedian - Data di emissione: 23 marzo 1995

Il rapporto n.8, sembra di scarsa importanza fra quelli ritenuti sensazionali, ma è lo stesso interessante perchè indica il nome dello scriba Nestore Di Meola - Nome in codice "Klement". Un germanista occupato a colmare buchi storici fra il 1945 e il 2007.

(...).

SEGRETISSIMO*

Fonte sensibile
Rapporto Impedian numero 8
Data di emissione: 23 marzo 1995
Oggetto: Nestore Di Meola - Nome in codice "Klement"
Fonte: Ex agente del KGB di provata attendibilità, con accesso diretto ma parziale. Data delle informazioni: aggiornate al 1984.

AVVERTENZA: Si prega di notare che questa fonte è sensibile. Il materiale Impedian dovrebbe essere conservato e visionato soltanto da personale indottrinato. Non dovranno essere intraprese azioni sulla base di questo rapporto, o discussione/diffusione di materiale Impedian fuori dal vostro servizio, senza previo consenso dell'originatore.

Commento: Il 1975 è stato fornito come data alternativa per il reclutamento di DI MEOLA, ma in genere una pratica di coltivazione operativa (DOR) veniva aperta prima che il reclutamento avesse luogo. Questa data sembra pertanto essere meno probabile di quella fornita nel testo (1978).

Nestore Di Meola - Nome in codice "Klement"

1. Nestore DI MEOLA nato nel 1930 a Palo e residente a Roma, era membro del Dipartimento Internazionale dell'Associazione Lavoratori Cristiani (ALCI). Nel 1973 e nel 1975 è stato in URSS per conto dei sindacati. DI MEOLA è stato attentamente esaminato dalle agenzie del KGB ed è stata esercitata su di lui una proficua influenza.

2. La coltivazione del KGB è continuata a Roma e nel 1976 è stato aperto un dossier di cotltivazione operativa (DOR) sul conto di DI MEOLA. E' stato reclutato nel novembre 1978 per motivi politici e ideologici, oltre che per questioni materiali, ed è stato inserito nella rete di agenti del Primo Direttorato Generale. Ha ricevuto il nome in codice "KLEMENT". E' venuto fuori, tuttavia, che le informazioni di DI MEOLA davano scarsi risultati e che non aveva possibilità` di prendere misure attive. Inoltre era indisciplinato come agente, mancava agli appuntamenti e cercava di mettere le sue relazioni su un piano ufficiale. Nel 1981 DI MEOLA è passato all'Unione Italiana Lavoratori. Il KGB lo ha congelato fino al 1983.

Rapporto Impedian Data di emissione: 23 marzo 1995
http://medialab.freaknet.org/pub/documenti/dossierkgb.pdf


Approfondimenti
"COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA CONCERNENTE IL DOSSIER MITROKHIN E L'ATTIVITÀ D'INTELLIGENCE ITALIANA". (23 Marzo 2006).
http://www.senato.it/leg/14/BGT/Schede/Commissioni/4-00131.htm



The Mitrokhin Archive II: The KGB in the World
http://www.amazon.co.uk/Mitrokhin-Archive-II-KGB-World/dp/0713993596
La Spada e lo Scudo, II: L'Archivio Mitrokhin e la Storia Segreta del KGB, di
Christopher Andrew, 1999.



Ulteriori approfondimenti:

ROMA, 21 Gennaio 2007 (Italia Estera) - Le Acli hanno diffuso una nota per l'improvvisa scomparsa dell'amico Nestore Di Meola: Nestore Di Meola, venuto a mancare improvvisamente il 15 gennaio scorso, ha svolto ruoli importanti nella vita delle Acli e poi del movimento sindacale, nel contempo coltivando i suoi prediletti studi filosofici e qualificandosi sia come germanista che come autore di saggi su figure cruciali della Germania del dopoguerra, quali Brandt e Schmitt, e sui problemi conseguenti all’unificazione del paese dopo la fine del comunismo.
http://www.italiaestera.net/

Nestore Di Meola, 1930 - 2007, era entrato nella redazione del settimanale delle Acli “Azione Sociale”...
www.libreriauniversitaria.it/libri
http://www.patronato.acli.it/
http://www.larivistadeilibri.it/2004/07/powers.html
Rapporto Impedian - Data di emissione: 23 marzo 1995



Media streams


http://www.truveo.com/censurato_Paolo-Guzzanti-Archivi-segreti-Mitrokhin/id/117834498

Il senatore Paolo Guzzanti è membro dal 31 luglio 2001 al 27 aprile 2006, della Commissione parlamentare d'inchiesta concernente il "dossier Mitrokhin" e l'attività d'intelligence italiana: membro dal 4 luglio 2002 al 15 luglio 2002.
Presidente dal 16 luglio 2002 al 27 aprile 2006
http://www.senato.it/leg/14/BGT/Schede/Attsen/00017582.htm

Nota riassuntiva sull'attività della Commissione aggiornata al 5 aprile 2006
http://www.parlamento.it/Bicamerali/mitrokhin/9/paginabicamerali.htm


http://www.wilsoncenter.org/
http://milan.usconsulate.gov/news/NE_ITA_112005_Aspen.asp
http://italy.usembassy.gov/viewer/article.asp?article=/file2007_10/alia/a7102307.htm
http://www.aprileonline.info/notizia.php?id=1697
http://www.spesabio.com/www.lifegate.it/eventi/articolo.php?id_articolo=194
http://www.repubblica.it/online/fatti/kgb/nomi/nomi.html
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/11_Novembre/30/mitrokhin.shtml
http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/europe/472424.stm
http://vitoschepisi.blogspot.com/2007/08/il-senatore-guzzanti-querela-bonini.html
http://www.rainews24.it/notizia.asp?newsid=78620
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/La-Repubblica-dei-veleni/1452207


Foto di Mitrokhin
http://www.tg3.rai.it/SITOTG/TG3
Foto di Vasili Nikitich Mitrokhin. 1922 - 2004: ex archivista del KGB.

Biografia di Vasili Nikitich Mitrokhin
http://biografie


Lorella Binaghi





Clicca Rassegna del Var





© 2005 - 2007 Grafica e layout sono d'esclusiva proprietà di cieliparalleli.com