ESERCITARE IL DIRITTO DI RIFIUTARE LA SCHEDA (DOPO VIDIMATA), dicendo: "Rifiuto la scheda per protesta, e chiedo che sia verbalizzato"



ESERCITARE IL DIRITTO DI RIFIUTARE LA SCHEDA (DOPO VIDIMATA), dicendo: "Rifiuto la scheda per protesta, e chiedo che sia verbalizzato"





Inserito da Lorella Binaghi Spedisci E-Mail
Varese - 4 Aprile 2008

Anti ambrosiani.jpg
http://www.astensione.org/
Non abbiamo più bisogno dei ragazzi dell'oratorio!!

Va bene, anche questa può davvero rifare il giro del mondo! Togliere numeri ad ogni schieramento si può, una volta scacciati tutti i parassiti, allora i cittadini italiani faranno approvare un "Consiglio Uninominale", o Collegio Uninominale, vedete
http://www.toscanalibertaria.org/cammino/2005-09-16-elogio-collegio-uninominale.html
http://www.riforme.info/noschede2008/19-rifiuto-schede/100-no-schede-2008

Approvato il "Collegio Uninominale", i cittadini potranno eleggere direttamente il loro candidato, senz'altro bisogno d'alcun mediatore! Votare un concittadino conosciuto è meglio che affidare il proprio voto a facce d'attori dello strascico ambrosiano! (1)
Apprezzate quest'interessante comunicato

ESERCITARE IL DIRITTO DI RIFIUTARE LA SCHEDA (DOPO VIDIMATA), dicendo: "Rifiuto la scheda per protesta, e chiedo che sia verbalizzato".

Leggi interamente il testo
http://www.astensione.org/
http://www.riforme.info/noschede2008/19-rifiuto-schede/100-no-schede-2008

Nota
1) - "In nome di Dio. La morte di papa Luciani". Pag 289, 290. Autore A. David Yallop 1997, Editore Pironti.

Segue un estratto:

"Nessuno verificava, nessuno controllava? Che più di quattrocentocinquanta milioni di dollari fossero stati prestati da banche internazionali non ad un'altra banca, ma ad una semplice società finanziaria del Lussemburgo chiamata Banco Ambrosiano Holdyng - una società che chiaramente non era sostenuta da nessuna banca centrale - è una severa condanna delle pratiche di prestigio del mercato interbancario. Gli uomini che fanno parte dei Consigli d'amministrazione di queste banche che prestano denaro dovrebbero essere responsabili verso gli azionisti e verso tutti quelli che hanno dei conti presso di loro. Non è piacevole pensare che alcuni di noi in Gran Bretagna hanno senza dubbio finanziato l'acquisto di missili Exocet per l'Argentina, missili usati per uccudere molte persone durante la guerra della Falkland. E non c'è alcun dubbio che questa catena infernale esista. Calvi (Roberto) stornava miglioni di dollari a Licio Gelli che a sua volta usava parte di questo denaro per comprare gli Exocet per l'Argentina. Fare investimenti per il futuro è una cosa piacevole, ma fare investimenti con la certezza che gli amici ed i parenti non avranno futuro è un discorso diverso. Senza dubbio le persone che concedevano questi enormi prestiti a Calvi dichiaravano che, in quel periodo, sembrava un ottimo affare.

Quanto fosse oscena questa particolare transazione può essere valutato solo se si pensa che questo denaro era trasferito da Gelli ed Ortolani attraverso una società panamense di proprietà del Vaticano.

La società in questione, la Bellatrix, era controllata da Marcinkus della banca Vaticana ma era stata creata da un trio di membri della P2: Gelli, Ortolani e Bruno Tassan Din, consigliere delegato e stratega finanziario della Rizzoli. Questi massoni estorsero all'Ambrosiano centoottantaquattromilioni di dollari. Il capitale della Bellatrix? Diecimila dollari. L'enorme prestito a fondo perduto fu garantito, sulla carta, da una grande quantità d'azioni della Rizzoli. La Rizzoli apparteneva sia alla P2 che al Vaticano e il valore assegnato alle sue azioni era di gran lunga superiore al loro valore reale"
.
http://www.tecalibri.info/Y/YALLOP-D


Indispensabili approfondimenti:

Grillo Beppe

Non abbiamo bisogno d'insetti. Ce la facciamo da soli!

Dall'Archivio di Vasili Mitrokhin, il "Rapporto Impedian" completo


Ricerca a cura dei cittadini di Varese, a sostegno dei
varcomitatispontanei@yahoo.it
Telefono e fax n. 0332 870008
LB





Clicca Rassegna del Var





© 2005 - 2007 Grafica e layout sono d'esclusiva proprietà di cieliparalleli.com