Chi distrugge la vegetazione è un gran criminale!
Chi distrugge la vegetazione è un gran criminale!
Inserito da Lorella Binaghi
Spedisci E-Mail
3 Aprile 2008
Dedico questo breve documentario a tutti quelli che piangono la scomparsa
d'amici preziosi: gli alberi e la vegetazione naturale.
La vegetazione è inscindibile dalla nostra permanenza, entro lei ogni
forma di vita ed esistenza possono svilupparsi ed evolvere. Noi siamo gli
ospiti del pianeta, e adesso siamo i suoi custodi!
Invece, Legambiente, Verdi, WWF, finti ambientalisti (Arcobaleno + PD +
Lega Nord + MSI + PR, e tutti gli altri frodatori), hanno tradito la
fiducia dei cittadini, e si sono delegittimati. Sembra che quelle
organizzazioni e partiti di pusillanimi recitino la parte dei paladini
della natura, in quest'ultima ora fatale prima del voto elettorale, ma non
sono più creduti!
CHI DISTRUGGE LA VEGETAZIONE, ABOLISCE LE ESISTENZE
BIO-ELETTRO-GRAVITAZIONALI IN ESSA CONTENUTE! QUINDI E' UN
GRAND'ASSASSINO!
Cominceremo ad occuparci dei sindaci del nostro stesso distretto e dei loro
assessori che recidono barbaramente gli alberi del patrimonio pubblico
essenziale, quei miserabili li fanno pesare sul mercato e ricavano molto
denaro con il business delle stufe a pallet, mentre noi dormiamo sonni
profondi sono spariti boschi, parchi e giardini! In ogni caso, secondo
sondaggio, i sindaci e tutti quelli che hanno rubato pagheranno in euro i
danni, fino all'ultima foglia sparita senza consensi popolari!
(Class Act, azione legale collettiva).
Iniziamo a far fermare i distruttori della vegetazione a casa nostra! Non
abbiamo più bisogno di mediatori dei partiti oramai! Siamo capaci da
soli, con un fax o una e mail spediti presso quattro uffici: sindaco,
protocollo comunale, prefetto e procura distrettuale (conservare il
tagliando di spedizione).
Oggetto: furto, soppressione e danneggiamento illecito di patrimonio
pubblico (Vegetazione).
Se non succede nulla allora bisogna aggiungere l'indirizzo del nostro
Presidente Giorgio Napolitano insieme agli altri quattro, poiché egli
e il capo dei pubblici curatori di patrimonio comune italiano.
Indirizzo elettronico del Presidente Giorgio Napolitano:
napolitano_g@posta.senato.it
http://www.senato.it/leg/14/BGT/Schede/Attsen/00001672.htm
http://digilander.libero.it/ANIEF/e_mail.htm
Ulteriori approfondimenti
(...).
Lorella Binaghi
Clicca Rassegna del
Var
© 2005 - 2007 Grafica e layout sono d'esclusiva proprietà di cieliparalleli.com