Lezioni di psicocinesi. Di Stefano Romagnoli



Lezioni di psicocinesi. Di Stefano Romagnoli


01 Novembre 2008
Inserito da Lorella Binaghi Spedisci E-Mail


Un mio carissimo amico, una persona veramente speciale, ed oltretutto autore di una scoperta eccezionale a Sarteano (SI), vale a dire: il palazzo scientifico di re Porsenna, l'etrusco più famoso della storia, mi ha inviato una lettera assai interessante che io diffondo con gran piacere specificando, io stessa proverò a seguire le indicazioni contenute!

Conoscerete meglio Stefano Romagnoli attraverso il suo sito spaziale
http://www.romagnolistefano.com/
http://www.cieliparalleli.com/documenti000/tempio_di_porsenna_ritrovato.html



----- Original Message -----
From: romagnolistefano@vodafone.it
To: editor@cieliparalleli.com
Sent: Saturday, November 01, 2008 7:21 PM
Subject: Ciao!


Ciao Lorella:
anzitutto volevo scusarmi per il periodo senza internet, e quindi mancanza di contatti con l'esterno. Dopo di parecchi tribolamenti con Telecom ho mollato tutto e sono passato a Vodafone ADSL. Vorrei parlarti un pochino del discorso "Metafisica applicata", leggendo nel tuo sito alcune cose, http://cieliparalleli.com/documenti002/metafisica_applicata.html

vorrei aggiungere qualcosa anche io:

il pensiero è energia, e l'energia è materia, le energie sono sottili, o grossolane, dipende dalla loro frequenza.

Meno l'energia è sottile, più s'avvicina alla materia, i famosi casi di persone che spostano oggetti col pensiero, usano l'energia emessa dal pensiero creato in quel momento per compiere il movimento, vorrei farti un esempio di come uso io il pensiero:

--------------------------------------------------------------------------------

La Telecinesi è essenzialmente l'abilità di muovere un oggetto nel piano fisico, usando soltanto la potenza psichica. Anche se molte persone la ritengono una pratica occulta, vi posso dire che non è affatto così. Naturalmente, io posso darvi soltanto un mio punto di vista, ma credo che ognuno di noi nasca con quest'abilità.
E' un fattore cerebrale, come camminare, parlare, mangiare. L'abbiamo soltanto trascurato da molto tempo.

Una teoria comune, riguardo alla TK (telecinesi), è che essa agisce in campo energetico (magnetico o elettrico) o attraverso "onde" d'energia psichica, le quali sono effettivamente abbastanza dense da spingere un oggetto in una determinata direzione.

Molte persone hanno avuto modo di conoscere la TK soltanto in maniera accidentale - qualche caduta misteriosa di un oggetto, battiti sulle pareti o su mobili e porte - un fenomeno spesso confuso con gli spiriti, invece che attribuito ad un potere telecinetico spontaneo e personale.

Chiunque può sfruttare la propria energia e usarla con la giusta devozione.


La telecinesi è il pensiero di un "talento" veramente eccezionale, appartenente soltanto ad una ristretta cerchia di persone. Del tutto al contrario, io credo che la telecinesi sia qualcosa di cui tutti dispongono. Semplicemente non la usiamo. Generalmente, infatti, tutti hanno abilità psichiche. Lasciate che vi spieghi meglio.

Ogni persona vivente ha un cervello. Ovvio. Affermare il contrario, sarebbe assurdo. In ogni caso, normalmente non usiamo l'intera capacità cerebrale, ma una piccolissima parte per vivere. Inoltre, usiamo ogni parte differente in modi diversi, ognuno in modo dissimile dall'altro. Ci sono persone a cui piace l'arte, altre sono più abili con i numeri e la matematica, la logica, lo sport, la scrittura, la danza, la musica... tutte queste attività usano parti differenti del cervello. Queste possono essere considerate come tutte abilità psichiche. Noi tutti usiamo soltanto una parte del nostro potenziale psichico, molto meno potente di tutto il resto. Alcuni di noi hanno appena l'abilità di "sapere" cosa sta per accadere, o in ogni modo possono predirlo meglio di altri, o addirittura "capire" perfettamente e immediatamente il carattere di chi incontra per la strada. Tutti questi sono usi differenti del potere psichico.

Il cervello, inoltre, conferisce la facoltà d'esercitare e allenare le parti non usate abbastanza. Un artista può imparare velocemente l'algebra, se mette il naso sulla mola. In modo analogo, si può apprendere la telecinesi per mezzo d'esercizi per espandere la propria abilità psichica.

L'unica cosa che potrebbe creare una sorta di blocco, è non credere in noi stessi. Come lo scolaro che afferma "Non posso apprendere la matematica, è impossibile", la persona che dice "Non posso usare la telecinesi, poiché non è un'abilita che possiedo" si pone automaticamente un blocco mentale - e si sa - il "credo psichico" non è una cosa tanto da sottovalutare. La maggior parte delle malattie psicosomatiche, sono frutto di stati mentali e blocchi psichici, in questo campo la mente può essere anche pericolosa per noi stessi. Quindi, comincia a credere in te stesso e i risultati verranno da soli.


Muovere un piccolo oggetto.

Scegliete un oggetto piccolo e leggero, preferibilmente fatto di un metallo sottile, come un anello di bigiotteria.
Cancellate completamente la vostra mente. Non dovrete avere ALCUNA distrazione, e tentate di non introdurre nella vostra mente erronei pensieri, o perderete il vostro punto focale. La concentrazione è vitale.
Costruite un "tunnel" tra voi e l'oggetto, e visualizzatelo. Vedete solamente l'oggetto. Ogni altra cosa è fuori del tunnel, e perciò fuori della vostra vista. Ora, voi immaginate le mani della vostra mente e uscire spingendo l'oggetto. Una volta sentita l'azione, dovreste volere produrre un suono nella vostra testa che suggerisse un forte campo magnetico (nnn... nnn... nnnn). Potrebbe suonare stupido, ma è funzionante! Non aspettatevi che funzioni al primo tentativo. Potrebbe, ma potrebbe anche non funzionare. Quindi tentate e ritentate! Se non potete dedicare il vostro tempo e la vostra pazienza a quest'esercizio, allora non tentatelo proprio.


Piegare un cucchiaio.

Concentratevi per mezzora.
Trovare un cucchiaio o una forchetta.
Prendete l'utensile tra le mani.
Sedetevi in uno spazio tranquillo, respirate profondamente e rilassatevi. Rifuggite mentalmente tutti i pensieri e i suoni.
Ad occhi chiusi, voi strofinate leggermente la punta delle dita sulla superficie del manico del cucchiaio.
Tastare la superficie senza necessariamente pensarvi. Diventate "parte" di questa, gli atomi del metallo mescolati con gli atomi delle vostre dita e con l'aria così che essi fluiscono assieme come fosse acqua. Immaginateli sciogliersi in liquido. Questo potrebbe impiegare più tentativi. Comincerete a sentire realmente l'energia e il calore nel metallo.
Nel momento in cui sentite quell'energia, piegatelo! Non impiegate forza fisica in questo - giacché voi non misurate la vostra capacità di piegare il cucchiaio con le vostre mani. Sapete già che potete farlo. E' la vostra mente che stiamo misurando.

La fiamma danzante.

Concentratevi per mezz'ora.
Accendete una candela in un posto sicuro. E' preferibile una candela bianca su di un tavolo bianco o di un colore chiaro.
Mettetevi comodi e respirate profondamente.
Mettetevi di fronte alla fiamma della candela, non pensate a nulla, liberate la mente ma mantenete la fiamma di fronte a voi. Presto dovreste vedere solo la fiamma, non il tavolo, la candela, la stanza e gli oggetti attorno a voi, ma solo la fiamma.
Ora immaginate che la fiamma si distendi verso l'alto, diventi più alta, più luminosa. Potete mettervi la mano sopra e immaginare che siate voi a farla crescere, immaginate che la fiamma si rimpicciolisca, che diventi più piccola e corta, immaginate che ondeggi e danzi, immaginate che si pieghi. Fate quest'esercizio finchè non vi sentite tutto uno con la fiamma, e finché essa non farà ciò che voi desiderate faccia.
Facendo questo esercizio più volte, una volta che sarete capaci con la vostra abilità di fare ciò, voi provate a spegnere la candela con la vostra mente. Sareste in grado di riaccenderla? Hmmm... tutto è possibile!



Leggerezza
http://blog.libero.it/FractalDream/view.php?id=FractalDream&pag=2&gg=0&mm=0


--------------------------------------------------------------------------------
Io, potrei parlare e scrivere all'infinito su quest'argomento, ma non voglio essere noioso.
Spero solo che sia di tuo interesse questo materiale.

Un abbraccio affettuoso.

Stefano Romagnoli










Clicca Rassegna del Var





© 2005 - 2007 Grafica e layout sono d'esclusiva proprietà di cieliparalleli.com