Serbia: il passato che non passa di Stefano Vernole



Serbia: il passato che non passa di Stefano Vernole




06 Febbraio 2009
Inserito da Lorella Binaghi
Spedisci E-Mail


L'uomo che ha inventato il XX secolo,
    lo scienziato Nikola Tesla, nato in Serbia a Smiljana il 9
    luglio 1856, scomparso a New York il 7 gennaio 1943.
http://dialogic.blogspot.com/
"L'uomo che ha inventato il XX Secolo", Nikola Tesla, scienziato nato in Serbia a Smiljana il 9 luglio 1856, scomparso a New York il 7 gennaio 1943. (...).



Serbia: il passato che non passa
:::: 5 Febbraio 2009 :::: 12:43 T.U. :::: Analisi :::: Stefano Vernole

Serbia: il passato che non passa
di Stefano Vernole*


In questi giorni gli ambasciatori a Belgrado dei due Paesi che più hanno influito sulle vicende balcaniche degli ultimi anni, Gran Bretagna e Stati Uniti, hanno ribadito come gli sforzi diplomatici della Serbia siano inutili: l’indipendenza del Kosovo è un fatto ormai acquisito.

Tanto più che la NATO ha dato il via all’addestramento in una base a Vushtrri del nuovo esercito kosovaro, KSF, comandato come sempre da un ex UCK, Suleiman Selimi. Si tratta dell’ennesima violazione della Risoluzione 1244 delle Nazioni Unite e il Ministro degli Esteri, Vuk Jeremic, ha protestato, ma evidentemente nella “nuova Serbia democratica” si pensa ancora che il collaborazionismo con l’Occidente paghi e non sono state adottate rappresaglie significative. Occidente che si dice molto “comprensivo”, però, per la posizione di Belgrado, la cui aspirazione a conservare la sovranità sul Kosovo e Metohija non deve pregiudicarne il cammino d’integrazione nell’Unione Europea.

Altra questione, invece, per quanto riguarda la consegna dei “criminali di guerra” serbi al Tribunale dell’Aja (in realtà ne mancano solo due, Ratko Mladic e Goran Hadzic, essendo stati gli altri tutti arrestati e deportati alla giustizia del Tribunale pagato da Soros), conditio sine qua non perché la Serbia entri a far parte della “grande famiglia europea” (e poco importa se Croazia e Bosnia non vengono ricattate in questo senso e i loro ricercati possono tranquillamente continuare a fare i latitanti, forse perché poi all’Aja vengono spesso assolti …).

Su questo aspetto Bruxelles non transige, per Javier Solana (che senza cambiare residenza è passato dal Quartier generale della NATO a quello per la Politica Estera e di Sicurezza Comune dell’Unione Europea …) chi ha osato sfidare l’Alleanza Atlantica durante la sua espansione ad Est negli anni Novanta non merita deroghe; è in particolare l’Olanda, memore della figura clownesca dei suoi soldati di “pace” a Srebrenica, ...

Leggi il testo originale integralmente...
http://www.eurasia-rivista.org











Stanza della Lettura

Clicca: Varese Esiste





© 2005 - 2009 Grafica e layout sono d'esclusiva proprietà di cieliparalleli.com