NO A COLTIVATORI INTENSIVI E ALLEVATORI DI TARLO ASIATICO ANCHE IN MONTAGNA LEPONTINA !!



NO A COLTIVATORI INTENSIVI E ALLEVATORI DI TARLO ASIATICO ANCHE IN MONTAGNA LEPONTINA !!


16 Febbraio 2009
Inserito da Lorella Binaghi
una portavoce di varcomitatispontanei@yahoo.it




Alti impiegati varesini, presta facce a suggeritori, soliti quattro elementi in-su-brici del Rotary insediatisi nel Pirellone, dispensano ordini al cellulare infiltrandosi a recens, giacché tutti loro diventati in estemporanei, coltivatori ed allevatori intensivi di Tarlo Asiatico anche in montagna Lepontina. Coadiuvati dall'immagine di Luca Ferrazzi, assessore regionale lombardo all'Agricoltura, se ne mostrano alcuni di loro per foto del distributore massimo alla propaganda ambrosiana lombarda nel varesino.


E se la vera vocazione del Varesotto fosse la montagna? La domanda ha un che di provocatorio e se l’è posta oggi, 16 febbraio nel cuore della Val Veddasca l’assessore regionale all’agricoltura Luca Ferrazzi, venuto in visita a un tiro di schioppo dal confine con la Svizzera per conoscere allevatori e agricoltori varesini di prodotti d’eccellenza (nella foto, col sindaco di Luino Mentasti) (1)....
Leggi articolo per saperne di più in www3.varesenews.it/varese/


Il sindaco di Luino Gianercole Mentasti e l'assessore regionale lombardo Luca Ferrazzi, nuovi coltivatori e allevatori nel 2008-2009, di Tarlo Asiatico e Balcanico su ogni spazio disponibile, anche sulle montagne Lepontine.
http://www3.varesenews.it/varese/
Il sindaco di Luino Gianercole Mentasti e l'assessore regionale lombardo Luca Ferrazzi, nuovi coltivatori e allevatori nel 2008-2009, di Tarlo Asiatico e Balcanico su ogni spazio disponibile persino sulle montagne Lepontine.


Sottospecie di Tarlo asiatico
http://www3.varesenews.it/varese/


Sottospecie di Tarlo asiatico
http://www.laprovinciadivarese.it/
L'assessore regionale lombardo Luca Ferrazzi con barba incolta d'almeno quattro giorni.


Non perderti la lettura del dossier "Tarlo asiatico"

Seguono, altre indispensabili letture d'analisi sull'opera svolta per alti impiegati nel distretto di Varese 21100, scelte per voi dagli archivi di www.cieliparalleli.com/

"Sviluppo insostenibile" in distretti Lombardi.
richiesta_microchippatura_a_sindaco_di_varese.html
Perchè sventola illegittimamente la bandiera di "Legambiente" in località Mulini 21046 (VA)?
azienda_INERCO_01.html
cielidemocratici.html
ilverdesmeraldodeinostriboschiabolitodamostri.html
coltivatori_di_fognature.html
Italia_nella_morsa_di_Universauses.html
naturalita_modificata_a_Varese.html
HAARP.html
scippo_acqua_dossier.html
insubria_animali.html
viale_alberato_abolito.html
maroni_incarcerazione_di_civili_innocenti.html
piantesintetiche_di_AVE.html
spazzaturadelsindacodi_Tradate.html
lavarsiasecco.html
restituitoallacittadinanzaineuro.html
nonsiamoconigli.html
puttantour_olimpionico.html
massacratoridi_seckach.html
addioaturismovaresino.html
originidelsaccheggioinlombardia.html
letteraastatistalombardo.html
Ecco perché la politica varesina si fa sempre più incomprensibile
amicidellaterratruffa.html
microchippareunorecchio.htmll
coltivazionidibosco.html
daquandopiantaretroppialberi.html

Nota

1) - L’autore della strage d'alberi monumentali storici in ogni più possibile viale a Luino nel 2008, compiuta senza consensi popolari.
Altro che "Ceratocystis fimbriata del Platano a Luino"





Foto di Platano tagliato in centro storico a Luino

Luino. Ex Platani di Viale del Carmine, eliminati dal sindaco Gianercole Mentasti nel febbraio 2008. Immagine tratta da
http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=92148


Approfondimenti
http://www2.varesenews.it/articoli/2003/luglio/varese-laghi/31-7laghi.htm
http://www.cipais.org/comunicati/ricerche_text.html
Spiaggia di Maccagno



NO A COLTIVATORI INTENSIVI E ALLEVATORI DI TARLO ASIATICO ANCHE IN MONTAGNA LEPONTINA !!





Elenco generale d'articoli in "Stanza della Lettura"

Clicca: "Rassegna del Var". Diario di Varese e del varesino.





© 2005 - 2009 Grafica e layout sono d'esclusiva proprietà di cieliparalleli.com