Tempio, tunnel e tesori di Lars Porsenna scoperti a Sarteano (Si)



Tempio, tunnel e tesori di Lars Porsenna scoperti a Sarteano (Si)


23 February, 2009
Inserted by Lorella Binaghi
Spedisci E-Mail



Versione in inglese: "Lars Porsenna etruscan king temple and paintings discovered in Italy"
http://www.rumormillnews.com/forum

Esposto da ZoeBless, Domenica, 22 Febbraio 2009, sul forum californiano del sito web di Rayelan, RMN www.rumormillnews.com/

Segue traduzione dello stesso pezzo.
Tempio, tunnel e tesori di Lars Porsenna scoperti a Sarteano (Si)

22 Febbraio 2009 - Tempio, gallerie e affreschi scoperti in Italia nel 1995, a Sarteano vicino Siena da Stefano Romagnoli, Giancarlo Pellegrini, e Vito De Ieso.

"I SEGRETI NASCOSTI SULLE TERRE DEL RE PORSENNA", è un libro sulle cronache scritto e pubblicato nel 1995 dagli scopritori dell'importante complesso templare attribuibile a Porsenna. In seguito a quella unica pubblicazione e fino ad ora la Sopraintendenza delle Belle Arti in Italia, lavora da più di quattordici anni in segreto sotto il suolo di Sarteano, presso la Località Le Pianacce, senza fornire formalmente inerenti analisi risultanti agli italiani ed alla stampa internazionale. (...).

Segue CLIP su alcuni tumuli affrescati, scoperti a Sarteano da Romagnoli, De Jeso e Pellegrini.



CLIP: "Il Tunnel della Quadriga fra i Mondi", datato approssimativamente al VI secolo a.C. Localizzato a Sarteano, mostra all'interno muri affrescati con figure rappresentanti differenti periodi stilistici, la più importante fra quelle sono Caronte (Ercole) trainato col suo veicolo a chimere fra sotterranee vie fluenti dell'Averno (1), com'affermato dall'antico archivio scientifico libico, trascritto in seguito sui testi egiziani delle piramidi in dettagli dal Libro delle Porte sul regno del Duat (1). (...).


Il tempio dell'etrusco Lars Porsenna, secondo le trascrizioni di Varrone e Plinio Il Vecchio.
http://www.romagnolistefano.com/
Il tempio dell'etrusco Lars Porsenna, secondo le trascrizioni di Varrone e Plinio Il Vecchio.


Porsenna temple at Sarteano, Siena, Italy.
http://www.romagnolistefano.com/
30 gennaio 2009, 19:35, le rovine della sommità del tempio. Localizzate a Sarteano, Le Pianacce (SI) Italia, sembrano una corona di roccia.


30 gennaio 2009, Sarteano, Le Pianacce (SI), dettaglio del tempio di Porsenna.
http://www.romagnolistefano.com/
30 gennaio 2009, Sarteano, Le Pianacce (SI), dettaglio del tempio di Porsenna.


L'arcaico tempio di Lars Porsenna parzialmente emerso dopo escavazioni in Località Le Pianacce, mostra planimetria circolare come nelle descrizioni di Varrone e Plinio Il Vecchio. Il complesso dell'archivio scientifico attribuibile all'antico re italico Porsenna, è adesso nella sua parte esteriore ricoperto da detriti e vegetazione, rivelatosi a Stefano e ai suoi amici da una breccia apertasi nel suolo. Ora le relazioni sugli scavi archeologici ed i risultati delle analisi, sono caduti fra artigli della Sopraintendenza delle Belle Arti in Italia. Tutti i giornalisti italiani ed internazionali aspettano dalla Sopraintendenza delle Belle Arti italiana, più nuove relazioni circa le gallerie, stanze e tesori sotterranei scoperti ma, l'istituto le redige a porte chiuse nello stile tipico a censura da paese vaticano, in versione "acqua in bocca". (...).


Altre immagini sul sito web di Stefano Romagnoli.
www.romagnolistefano.com/il-vene.htm

Comunicati stampa
http://www.romagnolistefano.com/giornali.htm



Conio etrusco, II secolo avanti l'anno 0 del calendario giuliano. L'immagine rappresenta un pilota?
http://www.forumancientcoins.com/
Conio etrusco, II secolo avanti l'anno 0 del calendario giuliano. L'immagine rappresenta un pilota?


Informazioni al Museo di Sarteano, presso la dott. Alessandra Minetti, direttore degli scavi archeologici.
- Museo Civico Archeologico.
Via Roma n. 24- 53047 - Sarteano (SI)
Tel. n. 0039 0578/269259 or 2691
Fax. n. 0039 0578/269208
http://www.archeologiatoscana.it/museo_sarteano

Indirizzo di Stefano Romagnoli
romagnolis@gmail.com
Telefono: 0039 0578 265935 / 0039 347 2256027


Nota

1) - Regione delle città sotterranee lungo la discesa alla terra vuota.

(...).

Lorella Binaghi










Lectures Room

Clik on: Varese Lepontic City Magazine.





© 2005 - 2009 Grafica e layout sono d'esclusiva proprietà di cieliparalleli.com