Liturgie nei culti antichi e moderni, Passaggio a Wirikuta. Di Lorella Binaghi e Steven Busignani
Liturgie nei culti antichi e moderni, Passaggio a Wirikuta. Di Lorella Binaghi e Steven Busignani
26 Aprile, 2009
Inserito da Lorella Binaghi
Spedisci E-Mail
Aggiornamenti:
09 febbraio 2011
Steven, ha abbandonato paesaggi verde smeraldo fra San Marino e l'Italia,
dove spiccano castelli di papi e di signori antichi, costruiti su segreti
passaggi sotterranei dei Giganti, quelli di Monte Feltro e del Monte
Titano, visibili dalla sua finestra a Ca' Fratrano.
Monte Titano.
I palazzi delle dame fortificati in muri di cubetti ricavati dai blocchi in
pietra di piramidi mastodontiche titane celate nel corso dei millenni,
ricoperte in fitta vegetazione e di foresta abolite d'aziende escavatrici e
fatte a pezzi da carpentieri del papa circa sette secoli fa per castelli da
fiaba nell'area che corrisponde all'attuale Diocesi di Monte Feltro e
adesso con tante macine per produrre cemento propagate insieme ad
escavazioni esclusive entro cave in colline e le lungo il Fiume Marecchia
già sprofondato sotto il letto ghiaioso proprio per quel lavoro
scellerato e impunito consistente in prelevamento di materiali inerti
fluviali da comodi posti tutti segnati da fosse lasciate lungo il letto le
une vicine alle altre ad impedire scorrimento delle sue acque senza alcun
piano idro-geologico studiato dalle giunte locali e un patrimonio concesso
alla completa mercé d'agende economico/finanziarie private di clerici
padroni e loro amici e parenti entro Diocesi di Montefeltro estesasi
"ideologicamente" dalla Repubblica di San Marino compresa fin oltre la
costa marina della città di Rimini in Romagna! (...).
http://www.libertas.sm/Storia_generale/Montefeltro_San_Leo.htm
Diocesi di Monte Feltro.
(...).
Egli, lontano per annotare studi antropologici fra deserti dell'America
Centrale.
Noi, gli amanti del verde fogliame europeo, lo aspettiamo per il ritorno al
suo splendido paesello!
Lorella
Segue clip: "Passaggio a Wirikuta". Di Steven Busignani, i frammenti di
un viaggio nel distretto di San Luis Potosí, per scopi di conoscenza
incentrati su costumi degli Huicholes messicani.
http://www.youtube.com/watch?v=jOPdmwM_lR8
http://www.elantiquario.com/alejandrojuliannunez/huicholes.htm
Huicholes.
http://www.indigoarts.com/gallery_huicholart1.html
Cosmogonia degli Huicholes.
http://lophophora.blogspot.com/2007_10_01_archive.html
Pianta sacra agli Huicholes, il cactus Lophophora, Wirikuta, Peyote, è
il Grande Antenato dei culti religiosi tramandati. E’ usato
masticato, in interrogazioni allo spirito del Cervo, secondo testimonianze
viventi d'adepti.
http://www.wisdomoftheelders.org/prog202/transcript_tr.htm
Percussionista d'antica chiesa al rito del Peyote in comunità di nativi americani.
www.nuestrosanluis.com.ar/
Cervo, l'animale totem che compare in interrogazioni agli spiriti della
natura durante culto su ingestione di funghi, erbe, semi, cactus o liane, è
rappresentato graficamente fin dall'antichità in ogni gruppo culturale
famigliare ed in ogni area geografica della terra.
http://www.uneequities.com/braceletgallery.htm
Bracciale in perle vitree. Arte contemporanea connessa al culto del
Wirikuta (Peyote).
http://www.mexicoart.it/SHOP/viaggioWirikuta.htm
Arte degli Huicholes (Messico).
www.bajabookfestival.com/bbf_blog/?tag=huichol-baja-book-festival-joanna-jones-gallery
Visione Hicholes.
http://tweedmuseum.org/exhibitions/entertaining-the-gods/
Visione Hicholes.
http://www.beadmuseumaz.org/Huichol/huichol4.htm
Ritratti Hicholes.
www.designassembly.org.nz/the-melting-pot-of-nz-graphic-design-part-1-mexicana
Arte Hicholes.
http://media.photobucket.com/image/peyote/kmen_photos/peyote.jpg
Viaggio infradimensionale.
Approfondimenti
I Quechua e i segreti di Llucanayacu in Amazzonia
Culti e liturgie al regno naturale: Il fuoco delle dee. Di Lorella
Binaghi
www.cieliparalleli.com/documenti017/LB_AM_il_fuoco_delle_dee_000.html
I monumenti dei Titani in Italia: Montevecchia piramide dei Giganti su
antiche rotte ripercorse da Rama
http://www.cieliparalleli.com/documenti024/piramide_Montevecchia_260510.html
I più cordiali ringraziamenti lettrici e lettori ai testi da me
pubblicati e per aver considerato i contenuti. Se apprezzate queste
ricerche concedete donazioni permettendo continuazione al procedimento e
all'edizione. L'editrice Lorella Binaghi.
Elenco generale d'articoli in "Stanza della
Lettura"
Clicca Rassegna del Var.
Storia, cronaca, costume di Varese e dei Distretti Lepontini
© 2005 - 2010 Grafica e layout sono d'esclusiva proprietà di cieliparalleli.com