VARESE - La diga a Gurone (Località Fontanelle) serve per seppellire pericolosi scarichi fognari!
VARESE - La diga a Gurone (Località Fontanelle) serve per seppellire pericolosi scarichi fognari!
15 Luglio 2009
Inserito da Lorella Binaghi
Spedisci E-Mail
----- Original Message -----
From: editor@cieliparalleli.com
To: biagio.delprete@interno.it ;
direttore@radiobase.net ; redazione@varesenews.it ;
mariastella.domiziani@interno.it
Sent: Wednesday, July 15, 2009 1:03 PM
Subject: articolo di Varesenews.it
Ti segnalo questo articolo presente sul sito di VareseNews: http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=146836
VARESE, sul Fiume Olona, le dighe imbrigliano pericolosamente i fiumi e
creano straripamenti, invece !!
La diga di Gurone serve per distruggere sorgenti e lavatoi pubblici
(Località Fontanelle) e per seppellire pericolosi scarichi fognari e
industriali, che da quaranta anni erano nell’attesa d'essere
filtrati, ora gli stessi riversati nell'Olona grazie all'agenda della
loggia A.V.E. di Reguzzoni e d'Attilio Fontana, gli stessi che non
rispondono alle lettere di cittadini!
http://www.cieliparalleli.com/documenti000/perchesventolalegambiente.html
La coatta loggia Legambiente, invece, con i soldi dei varesini, copre la
faccenda degli scarichi fognari a Gurone e oltretutto, s'è comprata
il borgo antico nella stessa località e probabilmente, l'isolotto
che sarà creato in mezzo alla briglia artificiale, sarà
destinato a baccanali esclusivi!
Località Fontanelle (VA) - Legambiente ha comprato, all'insaputa dei
cittadini, l'antico borgo a Gurone (VA), permette la chiusura di
sorgenti e lavatoi d'acqua potabile, tace la distruzione pericolosa e disinvolta
degli alvei fluviali già attuata e ha gozzovigliato intorno alla
creazione di un isolotto artificiale sull'Olona! (...).
(Foto d'archivio di cieliparalleli.com).
Chiedere conferma al Presidente di "Legambiente Varese", Signor Alberto Minazzi
Tel n. 0332 812059 - Fax n. 0332 812059
legambientevarese@virgilio.it
PS: lo straripamento dei fiumi varesini e ticinesi (in questo
periodo, bacini idrici segretamente e stranamente diventati
proprietà "regio in-zu-brica"), (...). E’ stato causato da
documentati cospicui furti e distruzione d'albero e soprattutto lungo le
rive e i dirupi fluviali, causati esclusivamente da parte dei sindaci con
le loro giunte e opposizioni, che lavorano freneticamente solo per
l'articolo n. 8 dello Statuto Governativo Locale, ma, gli stessi, non hanno
mai finora applicato l'articolo 7, (consenso desunto per partecipazione
democratica), in tale modo, facendo rischiare pericolosamente la vita ai
cittadini, provocando peggioramenti a straripamenti fluviali naturali, a
benessere esistenziale (salute), all'ambiente, al turismo, all'economia
locale e delegittimandosi per aver commesso azioni fuorilegge!
8/02/2009 - "Grossa frana alla Folla di Malnate" (VA).
http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=118340
http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=118389
Seguiranno clip e documentazioni su completa mancanza d'informazioni
giornalistiche e commenti a disastri idro-geologici per consulenti
tecnici: geologi e ingegneri locali varesini, (?), su disboscamenti
selvaggi, diga superflua e curioso progetto per isolotto alla
Località Fontanelle, 21046 (VA), fra breve.
(...).
Lorella Binaghi
Elenco generale d'articoli in "Stanza della
Lettura"
Clicca: "Rassegna del
Var". Costume e Cronaca a Varese e in Distretti Lepontini.
© 2005 - 2009 Grafica e layout sono d'esclusiva proprietà di cieliparalleli.com