Cellulari e tumori: 10 regole per evitare irradiamenti nocivi
Cellulari e tumori: 10 regole per evitare irradiamenti
nocivi
23 luglio 2009
Inserito da Lorella Binaghi
Spedisci E-Mail
Cellulari e tumori: 10 regole per evitare irradiamenti nocivi
Tratto su
http://www.benessereblog.it/post/721/cellulari-e-tumori-10-regole-per-evitare-irradiamenti-nocivi
Pubblicato: martedì 18 dicembre 2007 da Sara
in: Rimedi e Prodotti Naturali Malattie Come vivere meglio
E’ stata resa nota in questi giorni l’ennesima prova
scientifica della correlazione fra tumori alla parotide (ghiandola
salivare) e uso del cellulare (il rischio di cancro in chi lo usa in
maniera prolungata aumenta del 50%).
Per una efficace opera di prevenzione, è opportuno allora applicare
le dieci regole igieniche per neutralizzare gli effetti dannosi del
telefono portatile, stabilite dall’Associazione medica di Vienna.
1) Usarlo raramente e brevemente (sarebbe meglio evitarne l’uso per
gli adolescenti sotto i 16 anni)
2) Non tenerlo all’orecchio nel momento dell’attesa che
l’interlocutore risponda
3) Non telefonare in auto, bus o treno, dove l’irradiamento è
molto più potente
4) Tenerlo lontano dal corpo durante l’invio di SMS
5) Mentre si chiama, stare lontani da altre persone (l’irradiamento
colpisce anche i corpi vicini)
6) Non tenerlo nella tasca dei pantaloni (ha effetti negativi sulla
fertilità maschile)
7) Spegnerlo durane la notte
8) Evitare di utilizzarlo anche solo per i giochi
9) Gli auricolari non ci tengono lontani dai rischi: non sopravvalutarne
l’effetto protettivo.
10) Tener presente che i collegamenti UMTS provocano un forte irradiamento,
dannoso per la salute.
I nostri ringraziamenti a Sara per l'utile informazione girata in sintesi,
e agli autori di http://www.benessereblog.it/
Elenco generale d'articoli in "Stanza della
Lettura"
Clicca: "Rassegna del
Var": Varese esiste.
© 2005 - 2009 Grafica e layout sono d'esclusiva proprietà di cieliparalleli.com