Il fuoco delle dee. Di Lorella Binaghi



Il fuoco delle dee. Di Lorella Binaghi




29 ottobre 2009
Inviato da Lorella Binaghi
Spedisci E-Mail




Aggiornato il 1 novembre 2009.
5 settembre 2010.
1 dicembre 2010.

O la luce delle idee.


Matilde di Canossa reca una tiara conica rossa a forma di fungo rendendo simbolicamente noto il proprio dono alla veggenza, ottenuto con i principi attivi dell'Amanita muscaria, l'agarico muscario.
=====>>
Matilde di Canossa (1046-1115).

Matilde di Canossa, com'iniziata reca la tiara conica rossa a forma di fungo rivelandosi interprete veggente, per lo stato raggiunto con l'assunzione di principio attivo dell'Amanita muscaria, l'agarico muscario. Fata iniziata alla lacerazione della barriera culturale o banda a maglie strette, per ingestione del fungo psicotropo, cronista di paesaggi recepiti oltre briglie letterarie. Dogaressa che non potè indossare pubblicamente la tiara a forma di delfino o a bocca di pesce, riservata ai clerici più arrivisti. "Sindrome di Canossa", "Cibo e bevanda degli dei", "Fuoco di Sanat", sono alcuni nomi per indicare l'incorporazione recata alla coscienza personale o il sé in funzione d'introduzione al mistero del tutto, per mezzo del fungo Amanita muscaria e l'estasi conseguente. Il fungo psicotropo rappresenta forse "la pianta dell'immortalità che cresce in fondo al mare". L'entrata nell'acqua equivarrebbe alla nascita secondo trattati d'antichi scienziati.


Il fungo è simbolo della formazione nebulare galattica secondo La Dottrina Segreta, Vol. III, di H.P.Blavatsky, 1888.
http://www.somashamans.com/
Il fungo simbolo della formazione nebulare galattica secondo "La Dottrina Segreta", antico trattato su cosmogonia e antropogenesi trascritto in inglese da H.P. Blavatsky nel 1888 (1).


S'apprende che origine e formazioni nebulari e regioni stellari, avviene per forze o intelligenze naturali turbinanti, spinte attraverso creati canali connettivi entro addensamenti d'etere cosmico, manifestandosi proprio come il fungo con le sue estese eradicazioni. Infiniti tunnel attorcigliati come cordoni ombelicali per distribuzione a plasma luminoso. (Brava). (...).



I modi con i quali i funghi possono salvare il mondo: Paul Stamets.


Questa, è già una ragione valida per spiegare l'origine remota dell'universale culto al fungo ma non è ovviamente la sola. Ve ne sono altre che riguardano i principi attivi di certi funghi diffusi in tutte le fasce geografiche planetarie, l'agarico muscario ricavato, sostanza psicotropa utilizzata per interrogare i Mani (2), gli antenati e il proprio Sé individuale fin dall'origine della storia umana senziente. Il culto per l'assunzione del fungo era compiuto con rituali basici consistenti nella preparazione che poteva essere personalizzata per mescolanza ai semi di Papavero, Datùra, in sostituzione, da alcuni cactus, liane o piante attivate da ceneri vegetali, o pianta e fungo come la Segale cornuta (Claviceps purpurea). Tutti i membri della comunità e i giovani consumavano funghi e piante "sacre" insieme, ma il cacicco o la veggente del villaggio, ritenuti i più saggi, erano in grado di trasmettere le proprie visioni concernenti strategie per miglioramenti economici collettivi come i momenti più adatti alla caccia e semina o alla celebrazione di cerimonie in propiziazione a nuove nascite e in onore degli Antenati. Recitazioni di sillabe e canti collettivi intonati dalla curandera e perpetuati per acellerare viaggi introspettivi e per aprire porte alla percezione. Costituendo l'aspetto di vita familiare e sociale, comunità tribali perpetuano ancor ora gli stessi riti con l'uso di sostanze e di liturgie trasmesse per tradizione orale. Nell'antichità la miscela, bevanda, fermentato o polvere ricavata dall'essenze, era chiamata Soma (Fuoco del divino) o Homa.


Culto al fuoco cosmico, cerimonia Homa.
http://www.karunamayi.org/
Culto al fuoco cosmico, cerimonia Homa.


Homa è la più antica e sacra cerimonia nella tradizione vedica di Sanatana Dharma. E' il fuoco dal quale tutte le forme divine sono invocate attraverso il potere della recitazione e da profonda religiosa intenzione.


Amanita Jewelry found in recently discovered Anglo-Saxon gold hoard.
http://cyberdisciple.wordpress.com/
Gioiello a forma d'Amanita, recentemente scoperto fra l'oro Anglo-Sassone.


Tracce storiche a culto e liturgia del fungo sono infinite. Inizieremo mostrando le pratiche, adottate e tutt'ora officiate dai cattolici ambrosiani fino adesso. La clip seguente mostrerà quello su "Ferula" o "Faro" (simbolicamente, l'assunzione del fungo psicotropo).



CLIP - Celebrazione della "Ferula" o "Faro". Immagine tratta dal Duomo di Milano, Liturgia Ambrosiana, II edizione (Centro Ambrosiano, 2005), l'ultima modifica del culto risale al 4 aprile 2009, ore 18:37.
"Durante le feste del patrono Martire: si può bruciare all’inizio della celebrazione il “faro” cioè: un globo decorato con la croce le palme e la corona, che viene appeso all’ingresso del presbiterio. Esso è segno della vita consumata dall’amore di Cristo (NdE: fuoco incarnato), ...".
http://www.cattoliciromani.com/forum/showthread.php/liturgia_ambrosiana


Estasi di santa teresa d'Avila. Bernini, particolare.
http://digilander.libero.it/raabe/extasilink.htm
Estasi di santa Teresa d'Avila e di mistici della tradizione cristiana sono provocate da sostanze psicotrope naturali. Bernini, particolare.


Estasi di San Francesco in un dipinto del Caravaggio (1595). L'angelo sta per volo interdimensionale, secondo ogni religione.
http://www.settemuse.it/
Estasi di San Francesco in un dipinto del Caravaggio (1595). L'angelo sta per volo interdimensionale, secondo ogni religione.


Amanita muscaria prima della lacerazione alla membrana bianca avvolgente.
http://www.thelostword.dk/index3.htm
Amanita muscaria prima della lacerazione alla membrana bianca avvolgente.


Buddha, Mahayana tradition, Pala Dynasty, 11th century. Musee Guimet, Paris.
http://en.wikipedia.org/wiki/Middle_kingdoms_of_India
Buddha, Mahayana tradition, Pala Dynasty, 11th century. Musee Guimet, Paris.


Il volo delle sciamane.
http://www.paoloportone.it/
Il volo di curandere e yerberi.


Soma è la "Bevanda dell'immortalita", conduce alla consapevolezza del Regno dell'Anima, (dimensione e corpo astrale o lunare). La luna fin dai tempi remoti è chiamata Soma, giacché essa rappresenta per l'effetto dell'attrazioni e maree, profondi mutamenti alle acque (psiche umana), oltre a simboleggiare l'anima o psiche, la luna è la regina della vegetazione dalla quale tutti dipendono.


Shadu.
http://www.thelostword.dk/index3.htm
Mistici e sciamani (shadu), in una pittura indiana antica. L'assunzione del fungo Amanita muscaria è indicato per forma e colore della veste indosso ai personaggi. Due porte, il sole (spirito) e la luna (anima in reincarnazione), sono un mistero ancora sotto indagine.(...).

Altro arcano, i funghi come l'Amanita muscaria nascendo con movimenti simili al parto durante fase di lacerazione all'avvolgente velo primordiale bianco, fanno sospettare che essi siano specie a mezza strada fra l'animale, il vegetale e il minerale. Assumere il fungo significa mangiare "Carne degli dei", o lo stesso Spirito invocato, per ottenere veri e propri accompagnamenti in viaggi entro la coscienza personale e collettiva, alquanto connessi, sembrerebbe, ai movimenti e posizioni siderali, oltre alle visioni ideologiche personali. (...).
Da tempi remoti, percezioni riportate su incisioni e pitture in tutti i luoghi dove "Sognano le formiche".


Entità formiche, pittura preistorica su parete litica.
http://angryindian.blogspot.com/
Dove sognano le formiche. Pittura preistorica su parete litica.


Three Rivers Petroglyph site.
http://2x3x7.blogspot.com/
Three Rivers Petroglyph site.


Moderna sacerdotessa del culto all'Amanita muscaria.
http://linksbygeorge.blogspot.com/
Moderna sacerdotessa siberiana del culto all'Amanita muscaria.


Fungo amanita su petroglifo.
http://www.desertusa.com/
La sommità del fungo Amanita muscaria su petroglifo. Three Rivers Petroglyph Site, Oliver Lee Memorial State Park.


Il Santo Nome.
http://www.thelostword.dk/index3.htm
Il Santo Nome.


The Paris Eadwine Psalter, c. 1150 CE..
http://thelivingmoon.com/
"The Paris Eadwine Psalter, c. 1150 CE.

Il leone rosso, il cervo, la ferula globulare, la rosa e Gesù, sono tutti simboli dell'Amanita muscaria.


Fungo Amanita muscaria su petroglifo.
http://www.thelostword.dk/index3.htm


From the crypt, Theatinerkirche, Munich.
http://www.thelostword.dk/index3.htm
From the crypt, Theatinerkirche, Munich.


La Chiesa del Fungo è reale e attuale com'è provato dalle immagini ritrovate in pagine di scribi contemporanei e monache antiche, ma il culto è riservato a festini della casta sacerdotale e amici intimi, al popolo è vietata e sancita per desiderio dei papi che governano scientificamente le coscienze alle masse. Da sempre la popolazione, fisicamente, culturalmente, socialmente, economicamente represse a suon d'inquisizione istituita per strappare ogni conoscenza di pietre e piante addirittura con la messa al rogo dei possessori, per l'intento di far dimenticare alle generazioni future preziosi elementi di medicina e farmacologia naturale, riservandone scienza e applicazione unicamente ai più scaltri ideologi sulla terra. Galassie industriali farmaceutiche floridissime delle quali spiccano partecipazioni azionarie del Vaticano, e laboratori di ricerca sintetizzano artificialmente i principi attivi di ogni pianta e fungo.


Alinari. THE PRATO PULPIT, Donatello 1429.
http://www.gutenberg.org/files/18099/18099-h/18099-h.htm
Alinari. THE PRATO PULPIT, Donatello 1429.



Ajanta Caves, India. .
http://www.thelostword.dk/index3.htm
Ajanta Caves, India.


Ritratti alla regina Maria di Scozia e suo figlio Giacomo, 1567.
http://womenshistory.about.com/
Maria di Scozia e il figlio Giacomo, 1567.
Costumi elisabettiani muniti di strani colletti a forma di ciambella lamellata e bianca, potranno esser maggiormente compresi se associati al culto dell'Amanita muscaria.


Simbolo adottato dai Cavalieri di Malta.
http://reference.findtarget.com/
Simbolo adottato dai Cavalieri di Malta. Allusioni all'Amanita sono addirittura replicati in rosso otto volte. Il bianco e il rosso adottato da alcune bandiere, rappresentano l'Amanita muscaria.

Regine e re, principi e duchi europei inventati e designati da una casta ecclesiale, come da Dictatus papae, essi indossano sempre il simbolo dell'Amanita Muscaria durante le loro più alte cerimonie commemorative intrise di antiche simbologie ricomposte in più nuove versioni emblematiche ma sostanzialmente forme e colori che alludono al fungo Amanita, berretti e mantelli del costume clericale attuale.


Inquirenti pubblici.
http://www.libero-news.it/webeditorials/view/3249
Inquirenti pubblici.


Amanita muscaria e il Card. Dionigi Tettamanzi, come mostrato dai colori il rosso e bianco e dalla forma della mantellina, ministro del culto al fungo Amanita muscaria.
www.nemf.org/
Amanita muscaria e il Card. Dionigi Tettamanzi, come mostrato dai colori il rosso e bianco e dalla forma della mantellina, ministro del culto al fungo Amanita muscaria. www.diocesi.genova.it/



I soldati del papa d'antichi ordini militari, con suore benedettine e canossiane, furono incaricate di trascrivere proprietà delle piante commestibili e farmacologiche, in manuali graficamente illustrati e in veri e propri erbolari.


Matilde di Canossa.
http://www.taccuinistorici.it/
Matilde di Canossa, (1046-1115).


Uomo Amanita muscaria, della collezione autunno-inverno di Jean-Charles de Castelbajac alle sfilate di Parigi (Lucas Dolega/Epa/Ansa).
http://davidebianchini.blogspot.com/
Uomo Amanita muscaria, della collezione autunno-inverno di Jean-Charles de Castelbajac alle sfilate di Parigi (Lucas Dolega/Epa/Ansa).



Il Fungo Sacro e la Croce.


La tradizione sui segreti delle piante, tratta dalla medicina e liturgia popolare fu proibita dal clero al popolo durante lunghi secoli per diventare segreta entro cripte domenicane protette da profani occhi indiscreti. Anche chi conosceva piante medicamentose per alleviare dolori del parto o coliche, fu bruciato e adesso detenzione di principi medicamentosi naturali per medicina e voli dimensionali, è ancor strettamente proibita a chiunque tranne all'elite, ufficialmente partendo dal 1376 con papa Gregorio XI.


Papa Gregorio XI.
http://gregorioXI.htm
Papa Gregorio XI.

Impossibile non notare che papa Gregorio XI il padre dei proibizionisti, era un adepto alle proprietà psicoattive del dio fungo Amanita muscaria, del quale egli ne rappresenta letteralmente le sembianze.


AVVERTENZE

Non è consigliabile l'ingestione di funghi o piante sacerdotali senza conoscenza sono letali, se ingerite senza istruzioni fornite con cautela da sagge/i Mani, sconosciuti ai residenti in luoghi e città scarsi d'informazioni sulla scienza naturale. (...).


(...).



Note

1) - H. P. Blavatsky: "The Secret Doctrine, The Synthesis of Science Religion, and Philosophy".
Editor William Q. Judge, 117, Nassau Street, New York. The Theosophist, Adyar, Madras - 1888

Una versione con i due trattati di Cosmogenesi e Antropogenesi Primo Libro in "La Dottrina Segreta: sintesi in scienza, religione e filosofia" di Helena Petrovna Blavatsky segue in versione pdf =====>>

THE SECRET DOCTRINE: THE SYNTHESIS OF SCIENCE, RELIGION, AND PHILOSOPHY by H. P. BLAVATSKY,

Author of "ISIS UNVEILED."
"There is no Religion higher than Truth."

Vol. I. — COSMOGENESIS.
Vol. II. — ANTHROPOGENESIS.
.

London:
THE THEOSOPHICAL PUBLISHING COMPANY, LIMITED.
7, Duke Street, Adelphi, W.C.
WILLIAM Q. JUDGE,
117, Nassau Street, New York.
THE MANAGER OF THE THEOSOPHIST,
Adyar, Madras.

1888.


2)
Epigrafe funeraria di Bagennia Cleonis, con dedica agli DEI MANI (D M superiormente).
http://www.duepassinelmistero.com/Parma.htm
Epigrafe funeraria di Bagennia Cleonis, con dedica agli DEI MANI (D M superiormente). Ha una tenera dedica funeraria a tre donne parenti tra di loro. La stele presente al museo diocesano è una copia (l'originale al Museo Archeologico di Parma).

om-mani-padme-hum.
http://www.milanoweb.com/
Om-mani-padme-hum, recita una vecchia formula dei sacerdoti animisti mongoli, i nostri atavici istruttori.


(02 novenbre 2009, Ore 11:00)



Om-mani-padme-hum, recitata dai Gelugpa, i più antichi sacerdoti della Quinta Razza Madre Arianica complessiva. (...).


Il culto e liturgia al fungo psicotropo della diocesi ambrosiana in Lepontina presso le montagne di Varese.

La Girometta, il carnevale bosino e il pellegrinaggio al Sacro Monte di Varese
http://www.cieliparalleli.com/documenti020/Girometta_of_Sacred_Mount_at_Varese.html

(...).

Lorella Binaghi


Condividi questo link grazie!



I più cordiali ringraziamenti lettrici e lettori ai testi da me pubblicati e in considerazione dei contenuti. Se apprezzate queste ricerche concedete donazioni favorendo continuazione al procedimento e all'edizione. L'editrice Lorella Binaghi.







Elenco generale d'articoli in "Stanza della Lettura"

Clicca Rassegna del Var. Storia, cronaca, costume di Varese e dei Distretti Lepontini





© 2005 - 2010 Grafica e layout sono d'esclusiva proprietà di cieliparalleli.com