L'Atlantide di Platone, trovata con Google Earth sui fondali dell'Atlantico vicino alle Canarie
L'Atlantide di Platone, trovata con Google Earth sui fondali dell'Atlantico vicino alle Canarie
13 novembre 2009
Inviato da Lorella Binaghi
Spedisci E-Mail
L'Atlantide di Platone, trovata con Google Earth sui fondali
dell'Atlantico vicino alle Canarie.
Madame Blavatsky indicò in "Iside Svelata" e nella “Dottrina
Segreta”, dove si trovava l'ultimo frammento d'Atlantide rimasto in
emersione, affermando maggiormente il nome del grande iniziato Platone.
Azzorre e Canarie fra Marocco e l'Europa. Il Vulcano Teide presente a
Tenerife, è l’elevato picco risparmiato dall'Oceano Atlantico.
Recenti immagini rivelatesi per programmi satellitari mostrano disegni in
rilievo di città e piramidi semi sommerse proprio in quel tratto.
http://www.blavatskyarchives.com/
Helena Petrovna Blavatsky, (1831-91). Fuoco che scalda e rischiara
la mia via da molti anni, e grazie ai suoi libri tradotti in diciotto
lingue, io restando comodamente seduta in poltrona a leggere, sono in
seguito diventata un'archivista editrice. Lorella Binaghi
ATLANTIS FOUND ON GOOGLE EARTH?
Date: Monday, 9-Nov-2009 13:58:40
Posted By: The_Fox
http://www.rumormillnews.com/cgi-bin/forum.cgi?read=160036
Secondo la Blavatsky, una placca continentale che univa Europa, Africa e
America, sprofondò nel corso di lunghi millenni e non in una sola
notte!
L'ultimo gran frammento in emersione d'Atlantide era l'Isola di Poseidone,
sommersa dai flutti per probabili esplosioni vulcaniche, circa diecimila o
undicimila anni fa, è quella descritta da Platone, corrispondente alle
Isole Canarie, e interamente percepibile nella sua morfologia per immagini
satellitari attuali. Tenerife, è l' isola
del Coccodrillo, Serpente, Drago, Doge o Makara, in antica lingua
vedica. I coccodrilli erano gli scienziati, maghi o sacerdoti. La loro
scienza sfruttava il Vril, l'etere cosmico e atmosferico e impiegava fin
dall'antichità, navi anti-gravitazionali conoscendo potere di suono,
luce e colore. Atlantide era anche il centro delle arti, e l'Egitto antico,
una sua colonia orientale. La regione italica, balcanica, Grecia e Turchia,
centro mediterraneo culturale e scientifico dei Dagoni (Poseidoni o
Tritoni), città, edifici, statue, monete, leggende cantate in versi e
musica, sono giunti intatte fino ai nostri giorni e con i moderni programmi
satellitari in dotazione ora a chiunque, possibile individuare nel fondo
all'Oceano Atlantico, il rilievo d'antiche città tracciato. Vestigia
apparenti di un titanico mistero interamente da svelare a spazzolate su
fondali marini!
http://www.greek-islands.us/ancient-greek-coins/
Poseidone assiso, Tetradracma in argento, IV/III secolo avanti
l'anno Zero.
Lorella Binaghi
Elenco generale d'articoli in "Stanza della
Lettura"
Clicca: "Rassegna del
Var". Il Costume a Varese e in Distretti Lepontini