Sgarbi l'Altro, al Teatro Ciak di Milano. Impressioni.
Sgarbi l'Altro, al Teatro Ciak di Milano. Impressioni.
16 novembre 2009
Inviato da Lorella Binaghi
Spedisci E-Mail
http://www.bmradio.it/poesie
Dedicato a Vittorio Sgarbi, un quadro che ritrae "Maddalena in cielo
dagli angeli", eseguita da Pier Francesco Mazzucchelli detto il Morazzone
nel 1611. In un'immagine minuscola e allargata tratta in internet.
Forse, egli riuscirà a procurarcene una migliore sull'opera di cui i
cittadini a Morazzone ignorano la collocazione.
Siamo stati al teatro Ciak di Milano ieri pomeriggio allo spettacolo di
Vittorio Sgarbi, conclusione di un ciclo tenutosi dal 10 al 15 novembre
2009.
Riportando di seguito le nostre impressioni.
www.blogmilano.it/
Vittorio Sgarbi in
SGARBI, L’ALTRO
Sgarbi l'Altro, al Teatro Ciak di Milano.
Impressioni.
Uno Sgarbi vestito di una lunga gallabiyya in seta nera aprendo lo
spettacolo con un monologo propagandistico su vicende storiche per nulla
chiarite e che egli stesso non ha approfondito come la stragrande
maggioranza dei cittadini presenti in sala, ma il materiale filmico e
fotografico di Sgarbi mostrato in quel teatro era davvero eccezionale,
sulla distruzione ad un edificio che ospitava l'Alfa Romeo a Milano,
cancellato per scopi ritualistici dalla Moratti tramite una macchina
equivalente al governo oscuro mondiale facente a pezzi tempio della
schiavitù umana che si guadagnava la focaccia quotidiana, tenuta entro
sabaudi carceri lavorativi alienanti, oramai superfluo come il popolo
secondo agenda domenicana. Inoltre, una magistrale ripresa commissionata da
Vittorio Sgarbi e realizzata da "Striscialanotizia" sulla Villa Bianchi
liberty a Morazzone sacrificata dal sindaco Matteo Bianchi, facendola
demolire cinicamente per ricavare l'edificazione d’otto appartamenti
a favore di società speculatrici ambrosiane alle quali, quel capo
popolo è affiliato.
Sgarbi, sindaco a Salemi, invece, felice nell'apprendere che egli è
considerato al nord, da cittadini di questo comitato spontaneo a Morazzone,
un esempio da imitare e un uomo assai rispettabile, adatto per
rappresentare in Italia l'identità culturale e artistica peculiare,
egli è il meglio che si possa sperare. Auspicabile per i cittadini
propensi al benessere esistenziale, egli però, sembra ignorare
documenti storici che girano fra i web totali in grado di valutarli anche
se in inglese. Inoltre, Sgarbi, sembra essere del tutto estraneo al canale
metafisico (adesso, fisica adronica o quantica) e a corto di simbologia
esoterica, a differenza del sindaco di Morazzone che è diventato
esperto in quell’exoterica per estendere la sua capienza alla
coscienza verso gradi d'apprendimento che gli consentiranno forse,
d'accumulare significati dell'antica scienza intrinseca, seguendo lezioni
teoriche e pratiche presso l'oratorio parrocchiale locale da quando i suoi
guru gli hanno fatto indossare la tunica bicolore di
Hassan Sabbath.
(...).
Simbologia exoterica di Matteo Bianchi, 2009.
Morazzone Sindaco senza fascia tricolore: “Simbolo inadeguato”,
10 novembre 2009.
5 agosto 2009 - Foto archivio di cieliparalleli.com
5 agosto 2009 - Villa Bianchi a Morazzone (VA), si noti il particolare
motivo geometrico uguale all'icona della "Regione Lombardia". (...).
Foto archivio di cieliparalleli.com
http://www.bmradio.it/poesie-vincitori-08.html
Simbolo della Regione Lombardia.
http://www.collezione-online.it/
"Rosa camuna", figura geometrica quadrilobata graffita sulla roccia
in Val Camonica. Foppe di Nadro (Brescia).
Il simbolo tratto d'antichi glifi in Val Camonica adottato dal committente
di Villa Bianchi a Morazzone nel 1920, è uguale all'icona della
regione Lombardia. Un rituale di magia nera eseguito per il raggiungimento
di un risultato metafisico è stato compiuto simbolicamente per
demolizione, in quell’occasione, per distruggere l'anima dei popoli
lombardi (Identità Culturale).
Le lezioni di storia dell'arte tenute da Sgarbi al Teatro Ciak, sono ideali
per persone che non hanno alcun interesse al linguaggio celato dei simboli
ma che in ogni caso amano la bellezza. Per uscire dal ghetto in lingua
italiana, forse, bisognerà aspettare la rimozione totale d'ogni
traccia culturale e architettonica, in sostituzione della razza umana
essendo aliena alla
necessità ambrosiana basata su demolizione e ricostruzione forzata
a cemento radioattivo d'ogni tratto ed estensione territoriale a vantaggio
d'annichilazione spirituale e a svantaggio d'essenze totale.
Sgarbi ha bisogno di consultare maggiormente i cittadini di Morazzone che
non frequentano il sindaco Matteo Bianchi.
Documentazione prodotta dal comitatospontaneomorazzone@yahoo.it,
per Vittorio Sgarbi
- 10 novembre 2009
Maroni appoggia il sindaco. “Denunceremo Sgarbi”. ("Ma
esclusivamente a spese loro", secondo reale sondaggio a Morazzone)
- 10 novembre 2009
Morazzone Sindaco senza fascia tricolore: “Simbolo
inadeguato”
- 6 novembre 2009
VARESE: la pedemontana dei mafiosi ambrosiani non la vogliono i
Lepontini
- 03 novembre 2009
CLIP: Sgarbi e Striscia a Morazzone
- 2 novembre 2009
Sgarbi e Striscia a Morazzone per villa Bianchi
- 1 novembre 2009
Demolita la villa liberty, così l’Italia spreca tesori. Di
Vittorio Sgarbi
- 29 ottobre 2009
MORAZZONE: lista con i compitini per il sindaco Matteo Bianchi
- 28 ottobre 2009
MORAZZONE (VA): le ronde "padane" le vuole solo l'oratorio frequentato dal
sindaco Matteo Bianchi !!
- 29 settembre 2009 Il
giardino botanico di Villa Bianchi a Morazzone
- 24 agosto 2009
Morazzone: ecco chi sono i cospiratori dello stato italiano. 24 agosto
2009
- 06 Agosto 2009 Pyramids of
northern Italy: the civilization of Leponti
- 04 Agosto 2009
I Leponti a Varese: a caccia di bufale in-zu-briche
- 29 luglio 2009
MORAZZONE: il doppio papato del parroco Gabriele Crenna
- 22 Giugno 2009
Gonfalone e origine del nome Morazzone. Di Lorella Binaghi
- 22 Giugno 2009
MORAZZONE: elettromagnetismo e pericoli da irradiazione dei materiali ferro
magnetici. E' richiesto a prefetto il sequestro di SRB abusiva
- 29 Marzo, 2009
MORAZZONE: furto di patrimonio naturale e d'identità culturale
- 25 Marzo, 2009
ILLECITA ABOLIZIONE D'ALBERI NATURALI, INTRODUZIONE ABUSIVA DI QUELLI
ARTIFICIALI A MORAZZONE
Anche il colore dei vetri preziosi di Villa Bianchi a Morazzone, rimarranno
solo immagini d'archivio.
Foto archivio di cieliparalleli.com
Lorella Binaghi, una portavoce di comitatospontaneomorazzone@yahoo.it
Ulteriori approfondimenti
La recensione di Wanda Castelnuovo “SGARBI, L’ALTRO”
APPASSIONA E COINVOLGE
Elenco generale d'articoli in "Stanza della
Lettura"
Clicca: "Rassegna del
Var". Il Costume a Varese e in Distretti Lepontini