Il significato esoterico della croce "Celtica". Di Lorella Binaghi



Il significato esoterico della croce "Celtica". Di Lorella Binaghi




3 dicembre 2009
Inviato da Lorella Binaghi
Spedisci E-Mail





Taranis (Thundering Lord, Zeus (IEU) dei Galli).
http://www.flickr.com/
Taranis, Zeus (IEU) dei Galli.


Sestante, strumento di misurazione stellare e navigazione.
http://www.liutprand.it/
Strumento di misurazione stellare e navigazione.

"Questo strumento è in grado di prevedere il tempo, trovare la latitudine e la longitudine, misurare gli angoli delle stelle, predire i solstizi e gli equinozi e misurare la precessione degli equinozi. Lo strumento può anche trovare l’eclittica così come i poli Nord e Sud, può costruire le mappe e le carte, servire alla progettazione delle piramidi e dei cerchi di pietre e, quando viene utilizzato in combinazione con quei siti–osservatorio, è in grado di registrare e prevedere i cicli della natura. Che cos’è questa antica icona che tutta l'umanità vede ogni giorno e non riconosce? È la croce".
http://www.liutprand.it/


P R E M E S S A


Celtico o celta non significa un genere di popolo specifico ma, "Popolazione errante", migranti, nomadi periodicamente stanziali. In effetti, il termine "Celta" non si sa da dove è tirato fuori.

Invece, Gallia e galiziano, gaelico, gallo o gallico, determinano discendenze tribali provenienti dalla Montagna della Galla (Mongolia). Galla è termine antico per descrivere, morfologia geografica planetaria, a forma di galla prodotta da una vespa. Secondo archivi della terra riportati da Madame Blavatsky, la nostra sfera cava come un geode, aperta ai poli e abitata da popoli sulla superficie interna ed esterna. (...). Dall'archivio degli Atlantici, le stirpi degli uomini fuoriuscirono dal Monte Meru (Polo Nord). La vasta regione mongola intorno a gran parte del circolo polare Artico accolse le entità umane provenienti da sogni e visualizzazioni dei popoli del continente interno, l'A-Galla o Agharta. Forse, le loro ombre proiettate, sono noi stessi sulla superficie esterna o "Terra di mezzo". Il mistero permane. (...).


In effetti, io ricordo una filastrocca ereditata dalle nonne:

Apelle figlio d'Apollo
fece una palla con pelle di pollo
tutti i pesci vennero a galla,
per quella palla di pelle di pollo
fatta d'Apelle figlio d'Apollo.


***** * *****


L'incontro fra popolazioni civili dei due lati geografici avvenne ufficialmente nel 1946 ma assai in sordina sui mezzi d'informazione. L'ammiraglio Richard E. Byrd, (1888-1957), fu ricevuto da rappresentanti d'Agharta e rispedito illeso a casa. L'armata gigantesca che Byrd diresse verso l'entrata meridionale d’Agharta in Antartide nel 1946, impresa passata come "Operation High Jump", fu decimata dai guardiani della porta polare antartica. Byrd divenendo l'eroe più ammirato meno citato nella nostra storia d'abitanti sulla terra esterna.


Cavità nord polare. La Thule dei popoli scandinavi o l'Iperborea dei greci antichi.
http://freeforumzone.leonardo.it/
Cavità nord polare. La Thule dei popoli scandinavi o l'Iperborea dei greci antichi.


Cavità sud polare
http://www.edicolaweb.net/
Cavità sud polare (entrata di Agartha o Agalla). La terra è cava.


Galla.
http://www.farfalledelcilento.it
Le galle sono escrescenze abnormi cave all'interno, che "si formano sui tessuti delle piante per opera di parassiti, nella maggior parte dei casi, sono insetti (zoocecidi): per chi vuole maggior precisione, si tratta per lo più di Imenotteri cinipedi, e anche tendredinidi, Ditteri cecidomidi, Afidi e anche Coleotteri, solo per citarne alcuni. Ma ci sono anche galle prodotte da vegetali (fitocecidi), come alghe, batteri, funghi:l’esempio più conosciuto è quella prodotta dal fungo Heterobasidiomicete Exobasidium rododendri.


Attori della finanza francigena in Italia, membri del partito populista di stampo cattolico, "Lega Nord", adesso, diffondono pericolose menzogne per nascondere politiche diocesane basate su grandi opere e ricostruzioni edilizie forzate entro giurisdizioni, territorio demaniale e privato. Mario Borghezio, rappresentante della Lega Nord sperpera stupidaggini superflue, ma, esclusivamente vantaggiose, su simboli che egli non comprende ma che intende mistificare su suggerimento del clero imperante che lo sponsorizza con soldi dei contribuenti italiani (lo 8 per mille oltre ad altri fondi cospicui). Lo scopo del clero e della Lega Nord è quello di cancellare ogni identità culturale per rendere socialmente inette popolazioni italiane. Sentite che cosa afferma Mario Borghezio alludendo a "Croce celtica" e ad aziende religiose cattoliche impegnate a rappresentare loro sogni di gloria, sceneggiate a puntate su una terza guerra mondiale seguita da bancarotta fraudolenta della finanza totale, tanti costumi dei Martinitt e dei Balilla rimodernati da ritrascinare, già pronti in vecchi armadi sartoriali delle Canossiane. Le suore che rivestendo bambini e adulti con le divise dei profughi di guerre precedenti strategicamente mirate e realizzate da cattolici mafiosi della Via Francigena invadenti da vecchia data. Noi il popolo, saremmo per quelle personalità prive d'etica come Mario Borghezio, "vittime" che riempiono sfondi scenografici, nudi supporti da rivestire a simboli propagandistici:



CLIP: "Borghezio Docet". (Ecco chi è il vero Borghezio e per chi lavora).


La croce di Gallia, più antica della fiaba su Gesù giganteggiava in punti strategici d'osservazione alla volta celeste. Fu reinterpretata da trafficanti francigeni del IV secolo dopo lo zero patroni di fandonie, truffe, saccheggi predazioni e genocidi continuati, tutti loro adepti di una setta da sempre autorappresentatasi in abiti militari e sacerdotali persiani. Ambrosiani proclamatisi mediatori fra umani ordinari e un "figlio di dio" dai connotati simili ai Buddha dei Gandhara bactriani del IV secolo, creazioni scultoree di popoli esistenti lungo vie della seta, contemporanei ad Aurelius Ambrosius vescovo di Milano.


Buddha Gandhara, scisto..
www.newworldencyclopedia.org/Gandhara
Buddha, 400 d.Z., Bactria, Hindu Kush.


Buddha Gandhara, scisto..
http://www.gandhara-buddhist-art.com/
Buddha dei Gandhara, scultura in scisto, 400 dopo lo Zero ambrosiano.


Sacerdote Gupta, India, 400 d.Z., Museo di Cleveland.
http://ignca.nic.in/
Sacerdote Gupta, India, 400 d.Z., Museo di Cleveland.

I soldati armati del "Sacro" romano impero ai tempi d’Ambrosius, copiavano modelli mistici e sartoriali tratti da statue rubate in Indostan, ideali per creare pretestuosi mediatori fra Bacco e gli uomini e per mezzo di un nome bacchico (Gesù) trasformato dal IV secolo, anche con il termine letterale aggiuntivo: Cristo, "Chitra: "Una delle Nadi, che giungono attraversando tutti i Chakra al Sahasrara Chakra maggiore e attraverso la quale passa il plasma astrale kundalini"


Il corpo secondo l'anatomia esoterica antica e moderna.
www.reikiandco.com/reiki-kundalini
Il corpo secondo l'anatomia esoterica antica e moderna. Il plasma elettronico scorre in tre Nadi (canali) di cui quello centrale equivale al raggio Hara. Quando il flusso durante stadi evolutivi dell’essere raggiunge l'apice della testa, l'uomo acquista l'uso del suo veicolo energetico, illuminandosi, trasmutando e sublimando la costituzione cellulare del corpo fisico ed elevandosi a grado di "Cristo".

Jabuloniti fasulli, i discepoli della scuola militare d'Aurelius Ambrosius vescovo a Milano, dal quarto secolo in poi, fecero diventare Chitra, il fenomeno connesso allo scorrimento del plasma astrale somatico descritto in anatomia del Corpo Eterico, un altro nome d'aggiungersi a quello di un personaggio inventato, Gesù, appellativo riformato dall’arcaico Giano nella più nuova forma, personalità sdoppiata, “Gesù-Cristo”. Intorno all'anno mille ambrosiano, novelle su re e regine dalle pelli pallide rivestite d'indumenti e cappelli sfarzosi, produzioni genetiche originatisi misteriosamente in Britannia e in Adria secondo gli ambrosiani, colorarono ancor di più i personaggi della favolistica ispirata al Mabinogion, quel libro su nomi e gesta della discendenza mongola migrata da tempi antichi fino ai bordi dell'oceano Atlantico.

Bambina di famiglia Uyghur, Cina.
http://www.vnnforum.com/
Uyghur, Cina.


Anziano cinese.
http://www.vnnforum.com/
Anziano cinese.



Culture of the Uyghurs.

(...).


Taranis (Thundering Lord), scultura ritrovata in Austria.
http://www3.bell.net/sacredwheel/taranis.html
Taranis (Thundering Lord), scultura ritrovata in Austria.


Sestante.
http://www.crichtonmiller.com/symbolism_2.htm
Sestante.


Tangram dipinto su tamburo, Mongolia.
http://www.nationmaster.com/
Tangram dipinto su tamburo, Mongolia.


Sestante.
www.edencollege.ie/
Croce astronomica. In astrologia esoterica, oltre al sestante, strumento di navigazione, l'antica croce della Gallia, simboleggia la legatura all'involucro fisico, del triplice atomo permanente l'Ente, al luogo planetario e alla regione stellare originari. Nell'arte marziale cinese Taijiquan, il raggio astrale (elettronico) che infigge il corpo somatico attraverso il canale spinale, è detto "Hara". In antico indi è chiamato "Sutratma". Sullo sfondo visibile a spaziale e a temporale del cosmo apparente, la croce segna il punto in cui si trova l'anima incarnata (crocefissa), in relazione congiunta al luogo di provenienza.

In astrologia esoterica, gli esseri umani possono trovarsi in tre condizioni evolutive, posti su:

- Croce Mobile (Uomo Ilico o materiale).
- Croce Fissa (Uomo Psichico o emotivo).
- Croce Cardinale (Uomo Pneumatico o spirituale).

L'individuazione della croce alla quale l'individuo appartiene è condizione indispensabile per stabilire un profilo sull'inclinazione della personalità in osservazione, secondo la stessa conoscenza.

(...).

Bibliografia

- H. P. Blavatsky: "The Secret Doctrine, The Synthesis of Science Religion, and Philosophy", Editor William Q. Judge, 117, Nassau Street, New York. The Theosophist, Adyar, Madras - 1888.
- Alice A. Bailey: "Esoteric Astrology", Lucis Publishing Company, New York, 1951. (...).
- Ernesto Buonaiuti: "Lo Gnosticismo", Fratelli Melita Editori, 1987.

Ricerche alla cura di Lorella Binaghi.






Elenco generale d'articoli in "Stanza della Lettura"
Clicca: "Rassegna del Var". Il Costume a Varese e in Distretti Lepontini




© 2005 - 2009 Grafica e layout sono d'esclusiva proprietà di cieliparalleli.com

Disclaimer

www.cieliparalleli.com