Quale rassicurazione su preservazione di salute, risorse e patrimoni pubblici a Morazzone?
Quale rassicurazione su preservazione di salute, risorse e patrimoni pubblici a Morazzone?
08 febbraio 2010
Inserito da Lorella Binaghi
Spedisci E-Mail
Documentazione prodotta alla cura dei cittadini di
comitatospontaneomorazzone@yahoo.it
Tel/Fax, n. 0332 870008.
B) - Uno fra messaggi esibiti dai residenti cittadini di
comitatospontaneomorazzone@yahoo.it, al Consiglio Comunale in convocazione
non aperta, presso la sala consiliare a Morazzone, sabato 30 gennaio 2010.
(Foto archivio di cieliparalleli.com).
Considerato il contenuto specificato all'ordine del giorno presso
convocazione Consiglio Comunale, sabato 30 gennaio a Morazzone:
Morazzone_convocazione_Consiglio_Comunale_300110.pdf
In seguito all'audizione delle parti sui punti all'OdG, durante quel
consiglio comunale gli abitanti residenti, temono adesso conseguenze
indesiderabili all'integrità dei loro diritti fondamentali
sull'appannaggio pubblico a risorse, preservazione di salute, economie,
benestare, e tutela al godimento residenziale a Morazzone. I rischi sono
procurati da intraprendenze dei pochi membri di un consiglio comunale, gli
stessi, agenti sprovvisti di sondaggi e consensi popolari ufficiali,
impegnati nell'obbligare l'intera popolazione addirittura verso una
"solidarietà" (forzata), per favorire la sola società privata
ambrosiana, insediatasi a Morazzone.
L'obbligatorietà alla solidarietà con sacrifici della
popolazione, è, infatti, uno dei punti deliberati appassionatamente
su ordine del giorno in Consiglio Comunale a Morazzone, sabato 30 gennaio
2010, all'insaputa e senza permesso dei residenti locali. In pratica, le
deliberazioni del "Consiglio Comunale", avvenute anche quel giorno, sono
basate sulla truffa, e non hanno alcun valore realmente legale! Gli abusi
che pochi individui perpetrano nei confronti del diritto e patrimonio a
Morazzone sarebbero realizzati "per colmare debiti che funzionari
comunali hanno contratto", nonostante forniti di molti fondi pubblici
in denaro vivo, riscossi. Secondo il nuovo assessore alla
contabilità Maurizio Mazzucchelli, dopo l'abolizione dell'ICI su
prima casa non c'è più cassa, e mentendo delibera-tamente,
perché i suoi amici e maestri, tutti piazzati all'attuale governo,
consiglio ed amministrazione locale, traendo fiumi di denaro, con
il mega business degli antennoni elettromagnetici già basati
all'oratorio parrocchiale Sant'Ambrogio e al cimitero di Morazzone e con la
vendita di legname ricavato da tutti gli alberi comunali resecati e
già fatti sparire illecitamente.
L'azienda
privata "Pastorale" è segreta e tenta di farsi passare come
Giunta, Amministrazione e Consiglio d'opposizione comunale legale, invano.
Gli scempi di quella loggia privata ambrosiana appoggiata da una cricca
immorale di cittadini/e a Morazzone, sono stati diffusi documentati e posti
agli atti presso uffici competenti, ed in tale modo anche il Mazzucchelli,
come lo stesso presunto garante Matteo Bianchi, non potrà utilizzare
neanche la scusa abituale: "Nessuno mi ha mai domandato nulla su gestione e
valore del patrimonio a Morazzone". (NdE: Silenzio uguale ad assenso).
Seguono ricerche e produzioni documentali d'alcuni cittadini/e sinceri
osservatori locali.
A) - Simboli ideologici della privata "Società pastorale"
cattolica/ambrosiana (uno "sponsor" finanziario già infiltrato
illegittimamente su proprietà giuridiche comunali?) a spese
dell'intera popolazione locale ma senza il consenso popolare, leggere il
punto n.° 4, ODG, CC, 30/01/2010.). Già visibile emblema di
quella società, proprio sopra Valter Ghiringhelli, vice-sindaco,
Assessore al Territorio. Foto presa durante funzione in Consiglio Comunale,
30 gennaio 2010, alle ore 10:00 a Morazzone. (Foto archivio di
cieliparalleli.com).
A Morazzone, dei 4.183 abitanti, circa duecento persone, minori compresi,
sono membri effettivi di quella società privata
Cattolica/ambrosiana, il resto della popolazione, è invece
costituita in molteplicità culturali assai varie di residenti
cittadini che sono costretti a mantenere quei pochi privilegiati senza
volerlo o comprenderlo. (...).
La privata
"Società Pastorale" a Morazzone, opera per esclusivi interessi
pecuniari, e
ha già illecitamente distrutto, venduto in nero e
modificato consistente quantità di pubblico patrimonio demaniale
naturale e storico del borgo con l'aiuto di tre sindaci (in 26 anni),
denudando viali, parchi e colline che erano ricoperti di vegetazione per
mettere bene in evidenza proprie simbologie ed emblemi societari al posto
d'antichi insediamenti e luoghi di culto ancestrali, e per piazzare
prodotti elettromagnetici nocivi in collusione con il precedente sindaco
Giancarlo Cremona, e con l'attuale Matteo Bianchi. La "Società
Pastorale" a Morazzone è sempre stata illecitamente sovvenzionata e
promossa con fondi pubblici locali, già dal sindaco (garante) che
precedette Giancarlo Cremona, il signor Emilio de Bernardi, rimasto in
carica vent'anni, dal 1984 fino al 2004. Attualmente, la stessa loggia
privata, è convinta d'essere già in possesso d'ogni cosa a
Morazzone. (...).
Anche l'attuale Amministrazione, Giunta e Consiglio, completamente sotto
ipnosi da quella stessa loggia d'insaziabili vecchi ambrosiani, purtroppo,
ancora mantenuti solo a spese dell'ambiente e di tutta la comunità a
Morazzone compresa fra laici, buddhisti, induisti, islamici, giudaici,
animisti, scintoisti, ed altri gruppi ideologici, presenti entro la
giurisdizione dell'Ente.
Al posto di sanzioni riservate a chi ha rubato patrimonio demaniale, o
violato diritti e valori residenziali, il Mazzucchelli e la sua strana
famiglia ideologica, pomperebbero in ogni caso per la realizzazione di una
Chiesa evangelica illuminata a luci alogene tutta la notte ed il giorno al
posto di proprietà residenziali già esistenti adesso.
Inoltre, il Mazzucchelli, ha già trovato i soldi, sempre a suo dire
ma alquanto stranamente secondo le statistiche del budget comunale
subodorate, per rifare completamente ogni scuola a Morazzone perché
secondo sua affermazione implicita, la giunta precedente alla sua, non ha
garantito la sicurezza ai figli/e dei cittadini, facendo incorrere grave
rischio incendio agli utenti scolari e studenti, quindi ha già
preparato fogli d'esecutivi per la realizzazione a faraonici progetti
edilizi dei suoi e del "Picchio Rosso", ma senza nessun sondaggio per
consultazione alla popolazione.
Di seguito, i punti sull'ordine del giorno del Consiglio Comunale, 30
gennaio 2010
Morazzone_convocazione_Consiglio_Comunale_300110.pdf
Documento tratto in www.comune.morazzone.va.it/
Ulteriori approfondimenti
Altri stimabili osservatori italiani che hanno valutato risultati di
politiche ingegneristiche sociali e territoriali prodotte a Morazzone,
rilasciano dichiarazioni e documentazioni
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/
Clicca la CLIP - Sgarbi e Striscia a Morazzone, relazione sulla
distruzione di un monumento storico, commissionato dai membri della giunta
precedente e dell'attuale per lucro esclusivo, eseguito senza permesso
né consultazione popolare.
"Schiaffi alla Lega per la palazzina liberty abbattuta. Salta la
consulenza per la mostra sul Morazzone "...
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/
13/01/2010 - Articolo con audio intervista al professor Vittorio Sgarbi
su distruzione di patrimonio e retaggio culturale a Morazzone http://www.radionews.it
29 settembre 2009 - Il giardino botanico di Villa Bianchi a
Morazzone
http://www.cieliparalleli.com/documenti015/Villa_Bianchi_Morazzone.html
***************************************************************************
From: comitatospontaneomorazzone
Sent: Wednesday, February 03, 2010 7:02 PM
To: biagio.delprete@interno.it ; redazione@varesenews.it ;
tribunale.varese@giustizia.it ; pg.genova@giustizia.it ;
procura.milano@giustizia.it ; redvarese@laprovincia.it ;
prealpina.varese@prealpina.it ; direttore@prealpina.it
Cc: Vittorio Sgarbi ; editor@cieliparalleli.com ;
mariastella.domiziani@interno.it ; varcomitatispontanei@yahoo.it ;
giorgiograssoeditore@hotmail.it
Subject: Fw: violazione all'articolo n. 7, dello Statuto Governativo Locale
a Morazzone
From: comitatospontaneomorazzone
Sent: Monday, February 01, 2010 1:00 PM
To: bianchi.matteo@comune.morazzone.va.it ;
affarigenerali@comune.morazzone.va.it ;
ghiringhelli.valter@comune.morazzone.va.it ;
romito.mirco@comune.morazzone.va.it ;
mazzucchelli.maurizio@comune.morazzone.va.it ;
castiglioni.sergio@comune.morazzone.va.it ;
albinati.francesco@comune.morazzone.it ;
piccinelli.renato@comune.morazzone.va.it ;
pozzi.cristina@comune.morazzone.it ;
cremona.giancarlo@comune.morazzone.va.it ;
colombo.marco@morazzone.va.it
Subject: violazione dell'articolo n. 7, dello Statuto Governativo
Locale. E' richiesta convocazione pubblica aperta
E' inviata copia di lettera già spedita per fax presso gli uffici
indicati:
1 febbraio 2010, lunedì – Morazzone
Oggetto: violazione dell’articolo 7, Statuto Governativo Locale.
Richiesta convocazione pubblica aperta per dibattere i contenuti indicati
ai punti del CC di 30 gennaio 2010.
Da: comitatospontaneomorazzone@yahoo.it
Tel/Fax n. 0332 870008
Morazzone
Al Garante dello Statuto Governativo Locale,
a Morazzone 21040 (VA)
Spettabile Signor Matteo Bianchi
bianchi.matteo@comune.morazzone.va.it
Ufficio Segreteria - Protocollo – URP
Tel. 0332/872620 – 30
Fax 0332.872637
affarigenerali@comune.morazzone.va.it
Al Vice SINDACO: Valter GHIRINGHELLI
ghiringhelli.valter@comune.morazzone.va.it
Tel. 0332/872620 – 30
Al Consigliere supporto Assessorato alla Sicurezza - Immigrazione ed Ordine
Ordine Pubblico ambito sicurezza: Mirco Riccardo ROMITO
romito.mirco@comune.morazzone.va.it
All’Assessore Programmazione e Bilancio: Maurizio
MAZZUCCHELLI
mazzucchelli.maurizio@comune.morazzone.va.it
All’Assessore all'Ambiente: Sergio Enrico Giuseppe
CASTIGLIONI
castiglioni.sergio@comune.morazzone.va.it
All’Assessore alla Cultura - Scuola - Sport: Francesco
ALBINATI
albinati.francesco@comune.morazzone.va.it
All’Assessore alla Sicurezza, Immigrazione ed Ordine Pubblico:
Renato PICCINELLI
piccinelli.renato@comune.morazzone.va.it
All’Assessore ai Servizi Sociali: Cristina POZZI
pozzi.cristina@comune.morazzone.va.it
Al Consigliere di minoranza: Giancarlo Maria Cremona
cremona.giancarlo@comune.morazzone.va.it
Al Consigliere di minoranza: Colombo Marco
colombo.marco@comune.morazzone.va.it
Considerato il contenuto specificato all'ordine del giorno presso
convocazione Consiglio Comunale, sabato 30 gennaio:
Morazzone_convocazione_Consiglio_Comunale_300110.pdf
alcuni cittadini a Morazzone, prenderebbero in considerazione i sei punti
indicati all'ordine del giorno del CC, in convocazione sabato 30 gennaio
2010, se anche il resto della popolazione li conoscesse, ed in ogni caso,
soltanto a seguito di riunione aperta e pubblici dibattiti, realizzabile su
invito distribuito uniformemente fra i residenti.
Sono urgentemente richieste, quindi al Garante Matteo Bianchi, riunioni
pubbliche aperte pre-consultive, per realizzare legalmente visioni
contemplate dal Garante fra i contenuti individuati in sei punti, ed entro
l'ambito del quale, egli ed i cittadini/e interessati potranno stimare
opinioni ed intraprendere realizzazione a progetti per garantire interessi
generali, principalmente consistenti, e per sondaggio d'iniziativa
popolare, in miglioramento e preservazione di qualità esistenziali
(salute o benessere), ambientali, patrimoniali, residenziali, culturali
entro pertinenze giuridiche e fra i tratti territoriali.
Tutto quello che è stato deliberato dalla sua giunta, è stato
eseguito senza consultazione e quindi, senza consenso popolare,
perciò non vale per violazione dell’ articolo n. 7, Statuto
Governativo Locale.
Noi rimaniamo nell’attesa di convocazione alla cittadinanza per
considerare ed eventualmente dibattere le visioni della sua giunta,
spettabile Garante, e nel frattempo cogliamo l’occasione per inviarle
i nostri più cordiali saluti.
Il comitatospontaneomorazzone@yahoo.it
Tel/fax n.
0332 870008 - Morazzone
Lorella Binaghi, una portavoce.
Segue rassegna completa a testi di verbali cartacei presentati da alcuni
cittadini/e, portavoce di comitatospontaneomorazzone@yahoo.it, sabato 30
gennaio 2010, durante ambito convocazione non aperta, del Consiglio
Comunale a Morazzone:
1 "Voi in quale nazione abitate?".
2 "Chi ha rubato patrimonio demaniale, paga i danni a proprie spese !".
3 "Come fate a parlare nel nome dei cittadini se non avete mai voluto
sentirli?".
4 "Giù le mani da acquedotto, tubazioni!! Li abbiamo pagati
noi!!".
5 "Non la vogliono la Ped-e-montana di Tetta-Barban-Ligresti, i cittadini
!!!".
6 "Quando ci parliamo allora ??".
7 "Per adesso vi basate su leggende !", quando s'esercita la "Democrazia"?
(Per articolo n. 7, dello SGL).
Alcuni fra gli slogan prodotti in estemporanea durante svolgimento riunione
in Consiglio Comunale a Morazzone, sabato 30 gennaio 2010, di seguito.
- (Foto archivio di cieliparalleli.com).
- (Foto archivio di cieliparalleli.com).
- (Foto archivio di cieliparalleli.com).
PS: soltanto otto persone sedevano nell'area destinata al pubblico, durante
convocazione Consiglio Comunale a Morazzone, sabato 30 gennaio 2010,
poiché nessuno è stato informato sulla gravità di
decisioni prese per determinare mutazioni a morfologia e costituzione
dell'ambiente e territorio. I membri del Consiglio Comunali, non sono
quindi, idonei ad applicare norma basilare per poter governare, come da
contratto da essi stessi firmato, lo Statuto Governativo Locale, e di cui
la norma sette, stabilisce la realizzazione di servizi e opere
nell'interesse pubblico, desunto per partecipazione democratica dei
cittadini, effettuabile per mezzo di strumentazioni date in dotazione
all'Amministrazione a tale scopo:
- Stampati
- Giornali cartacei
- Pagine elettroniche
- Caselle di posta elettronica
- Cassette delle lettere
Fino ad ora però, quasi nessuno nel paese di Morazzone, è in
grado di conoscere contenuti in punti tematici sostanziali per l'interesse
e i diritti popolari.
(...).
© 2010 Grafica e layout sono d'esclusiva proprietà di cieliparalleli.com