Varese Comitati Spontanei - Spettabile dirigente alla Prevenzione Inquinamenti Fisici (1) in Lombardia, Ing. Gian Luca Gurrieri, niente arbitrario blocco e passaporto a viabilità
Varese Comitati Spontanei - Spettabile dirigente alla Prevenzione Inquinamenti Fisici (1) in Lombardia, Ing. Gian Luca Gurrieri, niente arbitrario blocco e passaporto a viabilità
03 marzo 2010
Inserito da Lorella Binaghi
Spedisci E-Mail
Aggiornamento: 04 marzo 2010, mercoledì
Alla cura dei cittadini di
Varese Comitati Spontanei
varcomitatispontanei@yahoo.it
Telefono n. 0332 870008 - 21100
Oggetto: preservazione e tutela a salute, interesse e convenienza
pubblici in materia d'agenti fisici inquinanti entro l'aria ed altri
elementi naturali e fra contesti urbani in Lombardia.
Spettabile Ingegnere Gian Luca Gurrieri, in merito alla lettera giunta dopo
il nostro invio per richiesta specifica a Roberto Formigoni e a Letizia
Moratti: proposta
soluzione a blocco totale delle auto a Milano
e avendo noi ricevuto in risposta solo breve annotazione proveniente dal
suo studio su inquinamento atmosferico in Lombardia.(1),
la seguente
è da noi richiesto al suo ufficio relazione pertinente a
inquinamento deliberatamente provocato e osservato su territorio della
Lepontina associato a distruzione, spogliazione, furto, vendita e trasporto
illecito di patrimonio naturale demaniale compiuto da dipendenti pubblici e
non in Lombardia. Vedere foto in fondo alla pagina in documento 2.
Noi cittadini/e residenti nel distretto di Varese per maggiori
approfondimenti l'inviamo volentieri illustrazioni e dati, stabilendo fin
da ora comunicazione interattiva fra il suo Ufficio "Prevenzione
Inquinamenti Fisici" basato a Milano (1), telefono n. 02
67655461, e una sede di questo comitato cittadino della Lepontina: varcomitatispontanei@yahoo.it, a
Morazzone (VA), telefono n. 0332 870008.
Cordialmente.
Lorella Binaghi, una portavoce.
TITOLO: non sono correnti di Libeccio ne residui di canne fumarie per
riscaldamento civile e industriale.
(??).
Foto archivio di cieliparalelleli.com. 01 marzo 2010, lunedì,
cieli in Lepontina nel distretto di Varese, Ore 12:18, monitorazione in località Morazzone,
21040.
Foto archivio di cieliparalelleli.com. 01 marzo 2010, lunedì, Ore
12:18, a Morazzone 21040 (VA).
Foto archivio di cieliparalelleli.com. 01 marzo 2010, lunedì, Ore
12:19, a Morazzone 21040 (VA).
Foto archivio di cieliparalelleli.com. 01 marzo 2010, lunedì, Ore
12:54, a Morazzone 21040 (VA).
Foto archivio di cieliparalelleli.com. 01 marzo 2010, lunedì, Ore
12:52, a Morazzone 21040 (VA).
Foto archivio di cieliparalelleli.com. 01 marzo 2010, lunedì, Ore
12:52, a Morazzone 21040 (VA).
Foto archivio di cieliparalelleli.com. 01 marzo 2010, lunedì, Ore
12:53, a Morazzone 21040 (VA).
Foto archivio di cieliparalelleli.com. 01 marzo 2010, lunedì, Ore
12:53, a Morazzone 21040 (VA).
Foto archivio di cieliparalelleli.com. 01 marzo 2010, lunedì, Ore
12:54, a Morazzone 21040 (VA).
Foto archivio di cieliparalelleli.com. 01 marzo 2010, lunedì, Ore
12:54, a Morazzone 21040 (VA).
Foto archivio di cieliparalelleli.com. 01 marzo 2010, lunedì, Ore
12:55 circa, a Morazzone 21040 (VA).
Foto archivio di cieliparalelleli.com. 01 marzo 2010, lunedì, Ore
12:55, a Morazzone 21040 (VA).
Foto archivio di cieliparalelleli.com. 01 marzo 2010, lunedì, Ore
12:55 circa, a Morazzone 21040 (VA).
Ore 13:43, a Morazzone 21040 (VA).
Foto archivio di cieliparalelleli.com. 01 marzo 2010, lunedì, Ore
13:44, a Morazzone 21040 (VA).
Foto archivio di cieliparalelleli.com. 01 marzo 2010, lunedì, Ore
13:45, a Morazzone 21040 (VA).
DOCUMENTO 2
SEZIONE ECONOMICA PATRIMONIALE
11 Agosto 2007 - Alcune immagini tratte su "Coltivazioni
di boschi" e "parchi agricoli" in distretti lombardi (??)
TITOLO: La gestione di risorse e beni demaniali italiani in Lombardia
non può finire a società "sovracomunali" e per giunta
indebitate (SpA).
“Secondo la legislazione italiana la "mafia" esiste quando esiste
un’associazione i cui partecipanti si avvalgano della forza di
intimidazione del vincolo associativo e della condizione di assoggettamento
o di omertà che ne deriva per commettere delitti o per acquisire il
controllo di attività economiche finanziate da soggetti pubblici o
privati” (Prefetto di Milano, Gian Valerio Lombardi).
http://robertogalullo.blog.ilsole24ore.com/
16 Novembre 2007 - Nessuno ancora conosce lo PSAV "Piano Strategico Area
Varesina" della segreta loggia A.V.E. e della quale il sindaco di Varese
è presidente!
www.cieliparalleli.com/documenti
Non si capisce perché un'associazione ideologica personale, possa
manipolare in Lombardia così tanto re-pubblicano denaro vivo e in
associazione con privati istituti di credito in supposte difficoltà
finanziarie
15 luglio 2009 Prestito
della Speranza CEI Intesa San Paolo
Otto banche sono finite nel mirino dell’Antitrust: Banca Monte dei
Paschi di Siena, Banca Nazionale del Lavoro, Banca Sella Holding, Barclays
Bank, Deutsche Bank, Intesa Sanpaolo, Icbpi (Istituto centrale delle banche
popolari italiane) e Unicredit. Sotto inchiesta anche il circuito
Mastercard, presente in Italia...
http://www.fareforex.com/banche-mastercard-sotto-inchiesta-commissioni-interbancarie-elevate-strozzano-concorrenza-consumatore-forex/2928/
Usa: parte inchiesta parlamentare sulla crisi, banche sotto accusa
Non è per nulla giustificabile però una chiusura generale
d'attività imprenditoriali e il conseguente licenziamento di
personale proprio per quel gran incremento e realizzazione in nuove grandi
e più modeste opere murarie assai visibili in competenze giuridiche
e sul territorio in Lombardia. Assegnazioni d'appalti sovvenzionati con
soldi pubblici a società "sovra comunali"?
"Sovra comunali" in ogni caso identificabili per: IL SEGNO - "Un
fondo per chi ha perso il lavoro - «...dobbiamo domandarci il
“perché” di questa crisi, che ha una portata mondiale e
che sarà caratterizzata da una particolare gravità e durata
nel tempo...»"
http://www.chiesadimilano.it/or4/or?uid=ADMIesy.main.index&oid=2028717
Invece, secondo stime di cittadini/e in area Lepontina, con un neutrale
governo locale, redditi di cittadinanza in divisa monetaria
internazionalmente riconosciuta ed assegnabile a tutti/e i residenti
regionali costerebbero assai meno ai contribuenti pubblici e
migliorerebbero benessere (salute), ambiente naturale, economie e turismo
locali, paesaggi territoriali generali! Non sarà più un
problema "La perdita di lavoro ", ma strettamente strumentale ai
pochi supposti filantropi.
E' CHE I SOLDI CI SONO ECCOME
15 Luglio 2009 - Perché
dovremmo pagare tasse e debiti pubblici se "loro" si stampano i
soldi?
"I VOLTI DELL'INAUGURAZIONE" ad una gran variante d'ulteriore viaria
non soltanto pedemontana, 6 febbraio 2010 a Cassano Magnago (VA) http://www3.varesenews.it/busto/articolo
06 febbraio 2010, festino esclusivo nell'ambito d'inaugurazione a
Cassano Magnago (VA) alla variante stradale superflua nell'area Lepontina
officiata da gruppo ristretto di beneficiari ed inaccessibile agli abitanti
residenti per ordinanza estemporanea sul blocco al traffico e strade ai
locali.
http://www3.varesenews.it/gallerie/
http://www3.varesenews.it/busto/
Intrattenimento entro serraglio allestito a Cassano Magnago, 6 febbraio
2010, durante l'ambito inaugurale ad ulteriori varianti estemporanee di
PR locali a "Pedemontana" entro giurisdizione Lepontina nel distretto di
Varese Capoluogo 21100.
http://www3.varesenews.it/gallerie/
Serraglio pedemontano a Cassano Magnago (VA), non aperto al pubblico, 6
febbraio 2010 durante liturgia inaugurale su indiscussa e contestata
variante stradale al Piano Regolatore (PR) territoriale (supposta
pedemontana) entro distretto di Varese.
Seguono immagini su altre operazioni illecite "d'ingegneria naturalistica"
osservate per ex riserve della Lepontina in distretto di Varese:
Coltivazioni di parchi. Ex pineta di Tradate - Piambosco (VA), 2007.
Coltivazioni di parchi. Ex pineta di Tradate - Piambosco (VA), 2007
Vedere: Relazione su scempio del
Parco Pineta di Tradate - Piambosco (VA), 2007:
Verso Uffici sbagliati già finiti alcuni ricorsi di residenti locali
su espropri patrimoniali per tratti territoriali su direttrice estesasi da primaria
pedemontana transpadana viaria in distretti varesini, giacché
finiti in mani di pochi stipendiati presso partiti politici largamente
sovvenzionati con fondi pubblici e per tale ragione scientificamente degli
inetti.
Ulteriori approfondimenti
10 Aprile 2008 -
Ferrovie e città profonde già completate anche a
Brescia
07 Gennaio 2008 -
Perché sventola illegittimamente la bandiera di "Legambiente" in
località Fontanelle (sorgenti) 21046 (VA)?
21 Febbraio 2007 Gino
Di Meglio: "Agenda 21, sviluppo sostenibile o sostegno per lo sviluppo
personale?
(...).
NOTE
1) - Giunta regionale Direzione Generale
Qualità dell'Ambiente
Prevenzione Inquinamenti Fisici, Via Pola, 14 - Milano - Telefono n. 02
67655461
Dirigente della Struttura Protezione Aria e Prevenzione Inquinamenti
Fisici, Ing. Gian Luca Gurrieri.
© 2010 Grafica e layout sono d'esclusiva proprietà di cieliparalleli.com