Montevecchia piramide dei Giganti su antiche rotte ripercorse da Rama. Di Lorella Binaghi



Montevecchia piramide dei Giganti su antiche rotte ripercorse da Rama. Di Lorella Binaghi




31 maggio 2010
Inserito da Lorella Binaghi
Spedisci E-Mail



1 giugno 2010. Ore 20;55, aggiornamento.
2 giugno 2010. Ore 13:22, aggiornamento.



La piramide maggiore, Montagna Vecchia.

E' la titanica piramide in pietra chiamata Montevecchia nel distretto di Lecco una piattaforma d'ancoraggio per macchine volanti degli antichi giganti? E le piramidi minori disseminate ovunque in quel tratto retaggi architettonici di Rama in millenni recenti?


Montevecchia (Lecco), 26 maggio 2010.
Montevecchia (Lecco), 26 maggio 2010, un'estesa piramide in pietra visibile per immagini satellitari costruita da Titani, uomini che raggiungevano i trenta metri d'altezza secondo ritrovamenti di scheletri intatti in ogni zona del pianeta.
45°36' 32.98'' N
9°17' 59.63'' E
173 Mt. altitudine


Cime naturali e artificiali prealpine di Montevecchia potrebbero senz'altro trovarsi su una via aerea con approdi spazio portuali per voli atmosferici su segmento in direttrice Makarska (Croazia) - San Diego (California) indicato dalla vecchia montagna di pietra titanica, Montagna Vecchia nel distretto di Lecco, una base stabile per piloti centomila anni fa e ancora ben visibile ma rilevabile solo per immagine satellitare. La costruzione è situata sotto il manto degli ultimi boschi rimasti riserva del Curone ed è collocata su una rotta già percorsa da viaggiatori scientificamente avanzati dai tempi più remoti. Mentre, le piramidi di piccole dimensioni fra pendii della grande struttura architettonica sono meno antiche e attribuibili a Rama e al suo gruppo che le lasciarono 6.000 anni fa insieme a città monumentali e presidi riparati e sparsi sul piano parallelo all'arco alpino italiano. Anche Rama munito di macchine fantastiche per trasporti aerei e attrezzi scientifici ereditati dai Galla fu l'ultimo a Montevecchia nel porre stabilmente edifici in pietra e terracotta accanto ai luoghi già segnati dai suoi antenati autori della gran piramide chiamata adesso la Montagna Vecchia (Montevecchia) talmente è estesa giacché i Titani o Cabiri della Scizia erano alti in statura più di trenta metri come s'evince da foto seguenti.


Le misure dei popoli nel corso di ere in templi libici smontati e trasportati nel 1964 ad Abu Simbel in Egitto.
http://travel.nationalgeographic.com/
Le misure dei popoli nel corso di ere in templi libici smontati e trasportati nel 1964 ad Abu Simbel in Egitto."


Antenati: i Titani, 1 http://www.cieliparalleli.com/documenti027/Titani_antenati_31122010_LB_1.html


Furto di teschio gigantesco ritrovato durante gli anni '60 (?) a BOŽIJIH SINOVA..
http://www.cieliparalleli.com/documenti027/Titani_antenati_31122010_LB_1.html
Furto di teschio gigantesco ritrovato durante gli anni '60 (?) a BOŽIJIH SINOVA.


Foto di cranio titanico.
http://superpunch.blogspot.com/2008/10
Il cranio mostrato nell'immagine indica reali proporzioni in statura fra antichi giganti ed esemplari di generazioni attuali rimpiccioliti nel corso del tempo.


Primi esseri dalla forma umana anche se gigantesca abitavano la terra durante la quarta Razza Madre Atlantica che precedette l'attuale, l'Ariana. In un lungo periodo di globo si formano sette razze radice ognuna delle quali sviluppa sette sottorazze, secondo commentario antico tradotto in inglese: "Iside Svelata. Chiave dei misteri della scienza e della teologia antiche e moderne.", 1877, di H.P. Blavatsky. In italiano la traduzione di Mario Monti, edizione Armenia, 1990). (...).

Arcore e piramide titanica la Montevecchia (Lecco).
Arcore (regno dell'arca) e piramide titanica di Montevecchia (Lecco).
45°36' 32.98'' N
9°17' 59.63'' E
173 mt. altitudine


Indicato in rosa un lato di piramide titanica nota come Montevecchia (Lecco) e il nome della città d'Arcore.
Indicato in rosa su porzione di mappa un lato a piramide titanica più nota come Montevecchia (Lecco) situata a nord d'Arcore.
I vertici della base piramidale corrispondono a Val Curone Vigneti, Cascina Costa in Parco di Montevecchia, Missaglia, Viganò Brianza.


Montevecchia (Lecco), 26 maggio 2010.
Montevecchia (Lecco), 26 maggio 2010, una grande piramide costruita da Titani ottantamila anni fa, uomini giganteschi che raggiungevano i trentasei metri d'altezza sorvolavano ed occupavano il suolo antico italico rimasto in emersione da molte ere.

Posizione
Località Montevecchia, Lecco.
45°36' 32.98'' N
9°17' 59.63'' E
173 mt. altitudine


Rama in sculture di pietra è un gigante rispetto ad ultime sottorazze rimpicciolite raggiungeva in statura i sei metri


Contemporanei di Rama su ritratti in pietra mostrano proporzioni fra essi e noi le ultime sottorazze della Razza Radice Arianica.
http://www.turistinonpercaso.it/viaggio_in_turchia.htm
Contemporanei di Rama su ritratti in pietra mostrano proporzioni fra essi e noi le ultime sottorazze della Razza Radice Arianica.


Quelle che io ho visitato indicate in foto e clip seguenti, sono solo più piccole piramidi e mastabe lasciate da Rama e il suo gruppo sei millenni fa, mentre quella estesa vista da satellite appartiene di sicuro ai Cabiri o Galla assai più antichi e possenti ricordati nella Grecia ellenica come gli dei grandi dell'Olimpo, i titanici Poseidoni, Dattili della Scizia, Dagi, Giganti, Neph-ilin (nipoti) le cui tracce sono sparse anche fra la regione italica lungo la linea di Iupiter e quella di Iuno molto prima di Rama successivo scienziato dotato in strumenti per rendere leggera e soffice la pietra, e navigazione a gravità zero in viaggi fra rotte entro limiti atmosferici, ordigni al laser alla difesa, dispositivi per l'invisibilità com'eredità ricevuta. In India antica fra cronache riportate nel Ramayana, alcuni giganti viaggiavano in città volanti entro spazi atmosferici. Allora gli ultimi accumulatori piramidali in pietra alti più di cinquanta metri emergenti in "Montevecchia" ulteriori piattaforme per salsiere volanti di re Rama sulla "piana dell'Arka" (Arcore) elevata da epoche remote.



Le piramidi di Montevecchia.


Una piramide a Montevecchia (Lecco), 26 maggio 2010. Foto in archivio di cieliparalleli.com.
Una piramide a Montevecchia (Lecco), 26 maggio 2010. Foto in archivio di cieliparalleli.com.


26 maggio 2010 - All'orizzonte la piana sulla quale poggia titanica piramide e in epoche successive sui versanti furono inserite piramidi più piccole. Foto archivio di cieliparalleli.com.
26 maggio 2010 - All'orizzonte la piana sulla quale poggia la vecchia montagna piramidale (Montevecchia) e le molte altre di piccole dimensioni. Foto in archivio di cieliparalleli.com.


Pyramids of northern Italy: the civilization of Leponti
http://www.rumormillnews.com/

Pilota della preistoria inciso sulle rocce in Val Camonica.
http://cropfm.at/resources/habeck/
Pilota della preistoria inciso sulle rocce in Val Camonica.


Piloti preistorici su stele di Zignano in lunigiana, La Spezia.
http://www.alfavictor-lunigiana.org/
Piloti preistorici su stele di Zignano in lunigiana, La Spezia.


Navicella volante ancorato a piattaforma mobile, bassorilievo in tempio di Sethi I, Abydos, Egitto, 1999. Tubi e cavi di collegamento sono visibili fra supporto e navicella. Foto di Lorella Binaghi, proprietà di cieliparalleli.com.
Oggetto volante ancorato a piattaforma mobile, bassorilievo in tempio di Sethi I, Abydos, Egitto, 1999. Tubi e cavi di collegamento sono visibili fra supporto e navicella. Foto di Lorella Binaghi, proprietà di cieliparalleli.com.


Collegamento a cavi e ganci fra navicella e piattaforma su bassorilievo, particolare</b> in tempio di Sethi I, Abydos, Egitto, 1999. Foto proprietà di cieliparalleli.com.
Collegamento a cavi e ganci fra navicella e piattaforma su bassorilievo, particolare in tempio di Sethi I, Abydos, Egitto, 1999. Foto proprietà di cieliparalleli.com.


Rilievo in tempio.
http://www.atlantisquest.com/Vimana.html
India. Rilievo in tempio.


Disegni su navi volanti dell'antica India.
http://cgpl.iisc.ernet.in/site/Portals/0/Publications/ReferedJournal/ACriticalStudyOfTheWorkVaimanikaShastra.pdf


Shakuna vimana, modello di nave volante tratto dal Vaimanika Shastra.
http://www.dhammachak.net/
Shakuna vimana, modello di nave volante degli antichi Atharva descritto in trattato d'aeronauticaVaimanika Shastra.



Homemade Flying Hovercraft wing in ground effective vehicle.




Boeing 767-400 from Delta Air Lines at Ringway/Manchester Intl Airport by Simon Lowe.
Immaginatevi lo stesso aereo assai simile al Shakuna a gravità neutra degli Atharva?

immagine di Subba Row
http://davidpratt.info/
Pandit Tallapragada Subba Row, (1856-1890), autore di traduzione e trascrizione dal telegu in sanscrito del Vaimanika Shastra nel 1885, un testo d'aeronautica teorica basato su dati scientifici atlantici (1). (...).


Sundara vimana, disegmo tratto da testo tradotto in inglese .
http://www.oopart.it/i-segreti-dei-vimana.html
Sundara vimana, disegmo tratto da testo tradotto in inglese del Vaimanika Shastra.


Haunebu III, 1945. Diameter over 70 Mt.
http://principality-of-sealand.eu/media/index_e.html


Haunebu III, 1945. Diametro 70 Mt. Tecnologia prussiana i dischi volanti dell'Armata Bianca (Società Vril) già effettivi alla fine del 1940 durante la "Seconda Guerra Mondiale", sconfissero l'esercito del papa (Alleanza Atlantica/OTAN), la corte "frammassonica" de "La Nobiltà Nera" europea (presunti discendenti a sorta di Mitra cattolico ambrosiano) e loro soldati ideologi: i gesuiti.
TECNOLOGIE SEGRETE. ORIGINI DEI GESUITI E DEL PAPATO


Ra-vana dance.
www.tripadvisor.it/Hotel_Review_Kerala.html
Danza di Ra-vana in India, Java e Indonesia prova un culto al cargo da epoche passate intessuto su divinizzazione di scienziati volanti giacché dotati di vimana meccanici.


Vimana Rukma, nave volante in schemi su trattato aeronautico Vaimanika Shastra trascritto dall'antico telegu in sanscrito grazie al Pandit Tallapragada Subba Row nel 1878.
http://www.defence.pk/forums/india-defence/54199-anti-gravity-lifters-tested-himalayas.html
Vimana Rukma, nave volante in schemi su trattato aeronautico Vaimanika Shastra, testo fu trascritto dall'antico telegu in sanscrito dal Pandit Tallapragada Subba Row nel 1878 e consegnata traduzione all'antica congregazione Gelugpa i cui membri la girarono a scienziati avanzati prussiani agli inizi del 1900. (...).

Gli istituti scientifici britannici, americani e sovietici accorpati al Vaticano trassero aeronavi circolari alla fine del '46 recuperando poche parti dell'antico volume Vaimanika Shastra, presumibilmente durante l'occupazione intensiva in Germania iniziata nel 1945, potendo quei governi in tal modo replicare modelli di navi volanti che erano già avanzi tecnologici ingegneristici tedeschi della Società Vril alla fine degli anni 'trenta. La SHAEF al servizio esclusivo della società privata "OTAN/Patto Atlantico" fu occupata nel ritrovo di progetti e parti con disegni esecutivi aeronautici d'Hitler (loro avversario) durante il 1945-46 per spionaggio e ricerche archivistiche potendo far avviare in seguito ai governi schierati contro Germania, la costruzione di prototipi a turbina e solo agli inizi del 1947 velivoli a gravità neutra grazie al talento del fisico ingegnere statunitense Townsend Brown (1905-1985). e per l'intuizione ed archivi del serbo Nikola Tesla naturalizzato americano.

(LCROSS) mission: ma quale bombardamento sulla luna (!?).
http://www.cieliparalleli.com/



L'Avro Canada VZ-9-AV per funzionamento a turbina sperimentato alla fine degli anni 1940 da agenzie governative alleatesi contro Germania e la Società Vril, mostrato pubblicamente fra il 1959 e il 1961.
http://www.ansu.it/


L'Avro Canada VZ-9-AV per funzionamento a turbina sperimentato alla fine degli anni 1940 da agenzie governative alleatesi contro Germania e la Società Vril, mostrato pubblicamente fra il 1959 e il 1961.


Seguono immagini fotografiche di piramidi in Italia presenti lungo direttrice "Zeus", fra rilievi lepontini, emiliani e toscani.


Mastaba a Montevecchia sorta fra piramide assai più grande e antica, attualmente recintata non più aperta al pubblico per motivi sconosciuti. Foto in archivio di www.cieliparalleli.com.
www.cieliparalleli.com
Mastaba a Montevecchia sorta fra piramide assai più grande e antica, attualmente recintata non più aperta al pubblico per motivi sconosciuti. Foto in archivio di www.cieliparalleli.com.


Piramide di Vesallo, Reggio Emilia scoperta da Simone Corradini in giugno 2009.
http://piramidiinitalia.myblog.it/archive/2009/06/19/
Piramide di Vesallo, Reggio Emilia scoperta da Simone Corradini in giugno 2009.


Piramidi di Pontassieve (FI), Toscana.
http://www.strangedays.it/thedarkside/piramiditoscane.html
Piramidi di Pontassieve (FI), Toscana.


(...).

Fine prima bozza.

Lorella Binaghi


Nota
(1) - I Gal o Agalli della quarta matrice, l'Atlantica.


Bibliografia

Subba Row, Babajee y HPB.
http://picasaweb.google.com/
Subba Row, Babajee e H. P. Blavatsky.


- "Iside Svelata. Chiave dei misteri della scienza e della teologia antiche e moderne.", 1877, di H.P. Blavatsky. In italiano la traduzione di Mario Monti, edizione Armenia, 1990.
- ISIS UNVEILED: A Master-Key to the Mysteries of Ancient and Modern Science and Theology. By H. P. Blavatsky.
http://www.theosociety.org/pasadena/isis/iu-hp.htm
- T. Subba Row.
http://en.wikipedia.org/wiki/T._Subba_Row_Collected_Writings
- T. Subba Row: v.2: Collected Writings
http://www.amazon.co.uk/T-Subba-Row-Collected-Writings/dp/1889598313
- Blavatsky Collected Writings, Vol. 5 Page 129
http://www.katinkahesselink.net/blavatsky/articles/v5/y1883_118.htm


I più cordiali ringraziamenti lettrici e lettori ai testi da me pubblicati e per aver considerato i contenuti. Se apprezzate queste ricerche concedete donazioni permettendo continuazione al procedimento e all'edizione. L'editrice Lorella Binaghi.






Elenco generale d'articoli in "Stanza della Lettura"

Clicca Rassegna del Var. Storia, cronaca, costume di Varese e dei Distretti Lepontini




© 2005 - 2010 Grafica e layout sono d'esclusiva proprietà di cieliparalleli.com