BARDELLO - Fondato comitato spontaneo permanente contro la nuova viabilità



BARDELLO - Fondato comitato spontaneo permanente contro la nuova viabilità




22 ottobre 2010
Inserito da Lorella Binaghi
Spedisci E-Mail






Nuovo impianto rotatorio contestato a Bardello e in comuni limitrofi insieme a modelli per la viabilità imposti da giunta e consigli locali.
www3.varesenews.it/
"Nuovo impianto rotatorio contestato a Bardello e in comuni limitrofi insieme a modelli per la viabilità imposti da giunta e consigli locali.


Bardello - Contro la nuova viabilità, i cittadini fondano un Comitato
Lo scorso 14 ottobre, i residenti hanno deciso di formare un organismo spontaneo permanente. Sabato 23 ottobre saranno presenti all'inaugurazione della rotonda.
Fonte: www3.varesenews.it/varese/articolo

Il giorno 14 ottobre i Cittadini di Bardello si sono riuniti e hanno costituito un Comitato Spontaneo Permanente allo scopo di occuparsi della questione viabilistica che, a seguito dell'Ordinanza Provinciale del 10 agosto u.s., impatta negativamente sul loro territorio.

I Cittadini, infatti, ritengono che:

- il provvedimento, fortemente voluto e richiesto dal Comune di Bardello, non risolva le problematiche viabilistiche del paese, bensì, al contrario, ne crei di nuove e di proporzioni ben più rilevanti;

- il provvedimento sia stato assunto senza un adeguato studio preventivo, senza la consultazione della popolazione né dei Consiglieri Comunali, contravvenendo così a ogni regola di buon governo, di rispetto della democrazia, di vicinanza delle Istituzioni ai cittadini, di tutela dell'ambiente, del territorio e dei Cittadini stessi, nonché della sicurezza;

- il processo di istruttoria e di sperimentazione viabilistica non sia stato accompagnato dalla chiarezza e dall'informazione verso la cittadinanza: anche la richiesta di un Consiglio Comunale Aperto al pubblico (promesso da Sindaco e Vicesindaco durante l'incontro pubblico del 13 settembre u.s.), da tenersi prima del termine della sperimentazione, è stata disattesa.

Il Comitato si fa portavoce dei disagi di tutti i Cittadini del Comune di Bardello e dei Comuni limitrofi (utenti delle strade di Bardello) che hanno firmato una petizione, raccogliendo 2940 firme, presentate la mattina del 6 ottobre 2010 alla Provincia di Varese, al Consorzio di Polizia Locale Nord Ovest Varese e ai Comuni di Biandronno, Bregano, Malgesso, Besozzo, Gavirate, senza ottenere alcun riscontro.

Il Comitato si prefigge lo scopo di intraprendere qualsiasi azione o iniziativa atta a:

- sensibilizzare l'opinione pubblica sull'argomento;
- revocare l'attuale provvedimento;
- informare i cittadini degli sviluppi della questione;
- tutelare il benessere e la salute della popolazione;
- prevenire l'inquinamento acustico e dell'aria;
- garantire la sicurezza degli abitanti, in particolar modo dei bambini, degli anziani, dei malati e dei diversamente abili;
- impedire che futuri provvedimenti in materia di viabilità aggravino ulteriormente l'attuale situazione (già tra l'altro insostenibile).


Il Comitato quindi manifesta la propria assoluta contrarietà all'attuale viabilità e coglierà l'occasione dell'appuntamento di sabato prossimo, 23 ottobre, per mostrare il proprio dissenso alle Autorità presenti all'inaugurazione della nuova rotonda "a biscotto" (intersezione tra S.P. 50 e Via Piave): si ritiene infatti che le firme del 50,08% degli aventi diritto al voto di Bardello non possano essere ignorate da coloro che sono chiamati a governare il territorio con coscienza, responsabilità e rispetto della democrazia.

Ogni iniziativa, che verrà intrapresa dal Comitato, verrà comunicata agli Organi di Stampa e alla Cittadinanza affinché possa esserci massima trasparenza e partecipazione, nell'interesse comune, a salvaguardia dei diritti dei Cittadini.
21/10/2010
redazione@varesenews.i





Ricerche e produzioni alla cura di
varcomitatispontanei@yahoo.it
Sede: tel/fax n° 0332 870008.


Condividi questo link grazie!





I più cordiali ringraziamenti lettrici e lettori ai testi da me pubblicati e in considerazione dei contenuti. Se apprezzate queste ricerche concedete donazioni favorendo continuazione al procedimento e all'edizione. L'editrice Lorella Binaghi.







Elenco generale d'articoli in "Stanza della Lettura"

Clicca Rassegna del Var. Storia, cronaca, costume di Varese e dei Distretti Lepontini





© 2005 - 2010 Grafica e layout sono d'esclusiva proprietà di cieliparalleli.com