Confederazione Italiana Archeologi - Finanziaria 2010: confermati i tagli alla tutela del patrimonio culturale e del paesaggio. “Il Ministero abdica al proprio compito istituzionale: chi farà la tutela del territorio?"
Confederazione Italiana Archeologi - Finanziaria 2010: confermati i
tagli alla tutela del patrimonio culturale e del paesaggio. “Il
Ministero abdica al proprio compito istituzionale: chi farà la tutela
del territorio?"
4 agosto 2010
Inserito da Lorella Binaghi
Spedisci E-Mail

www.zoomedia.it/archeologia/etruschi/
Labello in bronzo sbalzato, da Populonia VII sec. a.C.,
Museo Archeologico Nazionale di Firenze.
Confederazione Italiana Archeologi
August 3, 2010 at 5:53pm
Oggetto: “Il Ministero abdica al proprio compito istituzionale:
chi farà la tutela del territorio?"
Finanziaria 2010: confermati i tagli alla tutela del patrimonio culturale e
del paesaggio
“Il Ministero abdica al proprio compito istituzionale:
chi farà la tutela del territorio?”
La Confederazione Italiana Archeologi esprime la propria indiginazione per
la conferma dell’Art. 6, comma 12 della Legge Finanziaria 2010, che
impone pesanti tagli ai fondi per le missioni dei dipendenti della Pubblica
Amministrazione. In base a questo provvedimento il Segretario Generale
arch. Cecchi ha diramato una circolare (circ. N.18 del 28/7/2010 prot. N.
6906) che sancisce l’impossibilità di provvedere al rimborso
delle spese legate all’utilizzo del mezzo proprio durante
sopralluoghi sul territorio o controlli nei cantieri. Questo provvedimento
impedisce ai funzionari tecnici del Ministero di svolgere il proprio dovere
istituzionale e costituisce il blocco totale delle attività di tutela
e conservazione del territorio, del paesaggio e del patrimonio archeologico
del nostro paese.
“Avevamo chiesto al Ministro Bondi – dichiara il Presidente
Giorgia Leoni – un intervento politico affinchè intercedesse sul
Governo per ottenere una deroga alla Finanziaria che permettesse alle
Soprintendenze di continuare ad assolvere ai compiti che la Costituzione
affida loro. La crisi economica impone dei sacrifici a tutti i settori
della Pubblica Amministrazione, ma abdicare alla tutela del patrimonio
culturale e del paesaggio è un processo irreversibile: ciò che
viene distrutto o deturpato non può essere recuperato!”
“L’on. Bondi – continua il Presidente – chiarisca
se, nella sua azione politica, conta di più il ruolo di coordinatore
di partito o di Ministro della Repubblica!...o forse dobbiamo cominciare a
cercare sponsor privati, oltre che per restaurare il Colosseo, anche per
rimborsare la benzina agli archeologi delle Soprintendenze?”
La Confederazione Italiana Archeologi rinnova al Ministro Bondi la
richiesta di impegnarsi con il Ministro dell’Economia affinchè
vengano ripristinati i fondi tagliati al MiBAC e sia concessa la deroga per
le funzioni ispettive del personale tecnico delle Soprintendenze.
Valentina Di Stefano
confederazione@archeologi-italiani.it
www.archeologi-italiani.it/t
Condividi questo link grazie!
I più cordiali ringraziamenti lettrici e lettori ai testi da me
pubblicati e in considerazione dei contenuti. Se apprezzate queste ricerche
concedete donazioni favorendo continuazione al procedimento e all'edizione.
L'editrice Lorella Binaghi.
Elenco generale d'articoli in "Stanza della
Lettura"
Clicca Rassegna del Var.
Storia, cronaca, costume di Varese e dei Distretti Lepontini
© 2005 - 2010 Grafica e layout sono d'esclusiva proprietà di cieliparalleli.com