Lega Nazionale Contro la Predazione di Organi e la Morte a Cuore Battente: DANIELE FRANCESCHI DAL CARCERE DI GRASSE-FRANCIA SENZA CUORE-FEGATO-MILZA-CERVELLO E OCCHI



Lega Nazionale Contro la Predazione di Organi e la Morte a Cuore Battente: DANIELE FRANCESCHI DAL CARCERE DI GRASSE-FRANCIA SENZA CUORE-FEGATO-MILZA-CERVELLO E OCCHI




26 ottobre 2010
Inserito da Lorella Binaghi
Spedisci E-Mail




Simbolo di LEGA NAZIONALE CONTRO LA PREDAZIONE DI ORGANI E LA MORTE A CUORE BATTENTE

LEGA NAZIONALE CONTRO LA PREDAZIONE DI ORGANI E
LA MORTE A CUORE BATTENTE

24121 BERGAMO Pass. Canonici Lateranensi, 22
Tel. 035-219255 - Telefax 035-235660
lega.nazionale@antipredazione.org
www.antipredazione.org
C.C.P. 18066241
nata nel 1985



COMUNICATO STAMPA
ANNO XXVI - n. 14

26 Ottobre 2010


DANIELE FRANCESCHI
DAL CARCERE DI GRASSE-FRANCIA
SENZA CUORE-FEGATO-MILZA-CERVELLO E OCCHI




Daniele Franceschi.
Daniele Franceschi.



Stanno diventando sempre più famelici per i trapianti. Però, in questo caso, il fatto che manchi il cuore, nonché fegato, milza, cervello e occhi, fa pensare piuttosto che si sia cercato di far scomparire quegli organi che avrebbero potuto documentare la falsità delle dichiarazioni delle autorità francesi che negano atti di pestaggio e di abusi: nel caso del cuore se c'era o no traccia d'infarto; nel caso del fegato e della milza se erano stati spappolati e nel caso del cervello se c'era o meno una emorragia da percosse o trauma.

E' evidente che se Daniele Franceschi avesse accusato un infarto il suo cuore non avrebbe potuto essere trapiantato, quindi è un altro il motivo per cui è stato occultato il cuore. E' anche noto che in nessuna nazione si trapianta il cervello, quindi è evidente che il trapianto non entra in causa.
Un altro elemento che favorisce sospetti di violenza e conseguente morte indotta, è la condizione in cui è stato conservato il corpo: cioè a temperatura normale e non in cella frigorifera (i fatti risalgono al 25 agosto). Tale incongruenza appare significativa nel momento in cui il corpo è stato consegnato alla famiglia, dopo molti ostacoli, in decomposizione avanzatissima, che potrebbe essere stata favorita per evitare che da successive autopsie risultassero tracce esterne di violenza. Ma il naso è rotto, la decomposizione non ha nascosto questo fatto.

Ha ragione la madre Cira Antignano a chiedere che “l'autopsia venga fatta in tutti i casi”, ma qualcuno ha fatto in modo che fosse troppo difficile documentare quanto è successo in quanto mancano gli organi. Che fa il Ministro Frattini? Il garbato all'italiana?

Questo fatto deve aprirci gli occhi sulle istituzioni che hanno il potere di sequestrare i cittadini, siano esse carceri oppure rianimazioni degli ospedali dove si dichiara d'autorità la “morte cerebrale” per prelevare organi da corpi vivi e poi consegnare la carcassa ai medici legali per l'esecuzione di finte autopsie. Bisogna che il cittadino esca dal torpore della schiavitù e si renda conto che le istituzioni sono al servizio della destrutturazione dell'individuo per l'uso del suo corpo.

I magistrati non devono mai dare il “nulla osta” all'espianto di organi quando c'è sospetto di reato, ma la “correttezza professionale” i magistrati la riservano solo ai medici quando questi sono inquisiti e giustamente pretendono autopsie veritiere per la propria difesa; invece per gli altri cittadini prima l'espianto, poi l'autopsia fasulla. Così agisce il potere assoluto dello Stato.


Presidente
Nerina Negrello




Approfondimenti

13 ottobre 2010 - Lega Nazionale Contro la Predazione di Organi e la Morte a Cuore Battente: 10/10/2010 VIII GIORNATA MONDIALE CONTRO LA PENA DI MORTE OMICIDI GIUDIZIARI - OMICIDI SANITARI
http://www.cieliparalleli.com/Nerina_Negrello




Condividi questo link grazie!





I più cordiali ringraziamenti lettrici e lettori ai testi da me pubblicati e in considerazione dei contenuti. Se apprezzate queste ricerche concedete donazioni favorendo continuazione al procedimento e all'edizione. L'editrice Lorella Binaghi.







Elenco generale d'articoli in "Stanza della Lettura"

Clicca Rassegna del Var. Storia, cronaca, costume di Varese e dei Distretti Lepontini





© 2005 - 2010 Grafica e layout sono d'esclusiva proprietà di cieliparalleli.com