Replicanti culturali. Di Nicola Bonelli
Replicanti culturali. Di Nicola Bonelli
23 settembre 2010
Inserito da Lorella Binaghi
Spedisci E-Mail
From: Fontamara
Sent: Thursday, September 16, 2010 6:29 PM
To: Lorella
Subject: Pensare... con l'aiuto del corrimano.
Cara Lorella,
per natura l'uomo è produttore di Cultura:
osserva un fenomeno...
ragiona...
riflette...
verifica...
usa il suo bagaglio di esperienza e conoscenza...
ed infine elabora un suo parere.
Parere che, se è ben fondato, può anche modificare ed
arricchire
il giudizio generale su quello stesso fenomeno.
Ma la TV e i Media (e spesso anche la Scuola) hanno ridotto
l’uomo contemporaneo a replicante culturale: di una cultura imposta
dall'alto...
accettata da tutti perchè non affatica l'intelletto: è come
salire le scale con l'aiuto del corrimano...
una cultura creata da chissà chi... e per chissà quale
scopo...
Siamo ormai portatori di una cultura arrogante e strumentale...
una cultura gravemente ammalata... ridotta in fin di vita…
Ciao
Nicola
http://motobrowniano.wordpress.com/2009/05/
René Magritte, Decalcomania, 1966.
I più cordiali ringraziamenti lettrici e lettori ai testi da me
pubblicati e per aver considerato i contenuti. Se apprezzate queste
ricerche concedete donazioni permettendo continuazione al procedimento e
all'edizione. L'editrice Lorella Binaghi.
Elenco generale d'articoli in "Stanza della
Lettura"
Clicca Rassegna del Var.
Storia, cronaca, costume di Varese e dei Distretti Lepontini
© 2005 - 2010 Grafica e layout sono d'esclusiva proprietà di cieliparalleli.com