BARDELLO (VA): pericolo e fantasie. Di Natalia Campagnoli
BARDELLO (VA): pericolo e fantasie. Di Natalia Campagnoli
15 dicembre 2010
Inserito da Lorella Binaghi
Spedisci E-Mail
Il comune di Bardello nel distretto di Varese è sconvolto da
iniziative estemporanee apportate al traffico stradale fatto
convogliare entro un'area centrale storica e residenziale dal sindaco, la
sua giunta e dai consiglieri d'opposizione, evidentemente foraggiati per
tradire gli interessi reali degli abitanti locali nonostante lo stipendio
con soldi pubblici assicurato!
I cittadini compattamente si sono per tale ragione attivati e hanno esposto
dai loro balconi tanti striscioni di denuncia scritti a mano e quindi tutti
quelli che passano da quella strada sapranno che il sindaco di Bardello
è un nemico d'interessi popolari. Io spero che i cittadini di Bardello
lo denuncino, si facciano pagare i danni subiti riportando la situazione
viabilistica secondo le loro convenienze e mi complimento con le loro
iniziative, un valido esempio per tutti i varesini.
Lorella Binaghi
From: Natalia Campagnoli
Sent: Monday, December 13, 2010 10:58 PM
To: editor@cieliparalleli.com
Subject: pericolo e fantasie
Buongiorno,
sono una residente e abitante a Bardello che con rammarico si sente tradita
dai sui concittadini e dai sui amministratori eletti. E' plausibile il
menefreghismo dell'amministrazione ferma a consolidare una scelta fatta non
per la risoluzione dei problemi di chi vive sul territorio, ma quello dei
concittadini residenti è veramente incredibile.
La rivoluzione del traffico coinvolge tutti, perché ciò che
transita in Via Piave in direzione Biandronno attraversa il centro del
paese!!! Le scelte dell'Assessore alla viabilità e trasporti, che non
risiede a Bardello, ma a Curiglia con Monteviasco, e neppure vi ha mai
abitato se non da bambino, e che contemporaneamente è assessore nel
comune di Cerro Maggiore, dove vive, sono chiare: non conosce ciò che
effettivamente succede nel territorio che deve amministrare.
Ma il comportamento del Sindaco cosa nasconde?
Non comprendo l'ottuso paraocchi dei consiglieri di maggioranza che come
piccoli robot alzano la mano per dire SI a tutto ciò che la Giunta
delibera. Quando buona parte della popolazione lamenta un disagio per
l'aumento esponenziale del traffico pesante, non è la favola di
Biancaneve o un esercizio di fantasia: nel centro del paese non potevano
materialmente circolare camion delle dimensioni di quelli che passano ora,
perché il raggio della curva tra Via Roma e Via Mazzini, per i mezzi
provenienti da Gavirate, non consentiva loro di girare; a maggior ragione i
camion provenienti da Besozzo non potevano effettuare neanche la curva tra
Via Marconi e via Roma; da Via Piave fino al 9 agosto i TIR provenienti da
Besozzo e da Gavirate non avrebbero MAI potuto raggiungere Biandronno
percorrendo il tratto di via Piave oltre il parcheggio adiacente l'Atea,
perché, poco oltre, vi era il divieto di transito per i mezzi pesanti
in quanto non avrebbero potuto girare in via Matteotti (davanti alle
scuole) girare poi in via Pascoli, curve strettissime, poi girare in via
XXV Aprile per poi con una stretta curva a destra continuare finalmente in
via Mazzini provinciale per Biandronno.
Ora il divieto è stato tolto e si è aperto un varco rettilineo
che consente un agevole transito di tutti i mezzi verso Biandronno e le
zone industriali collegate. E ci troviamo a poche decine di centimetri
dalle finestre anche le autocisterne degli infiammabili!!!!
E queste non sono fantasie... la natura del carico è scritto sulle
fiancate dei TIR.!!!
Ci troviamo pure ad accogliere il riposo notturno dei conducenti i di
questi BESTIONI le cui cabine e i cassoni sovrastano i primi piani delle
nostre case.
Ma la sicurezza dov’è?
O è solo una fantasiosa costruzione di pochi che si sentono, come ho
avuto modo di leggere, derubati della pace del loro ORTICELLO?
Sarà esercizio di fantasia, invece, quello che dovranno fare il
Sindaco e il suo Vice per trovare una giustificazione quando
inevitabilmente, presto o tardi, succederà qualcosa di grave. Grazie
per l'attenzione
cordiali saluti
Natalia Campagnoli
13 dicembre 2010, veicolo per trasporto pesante in centro residenziale a Bardello (VA). Foto inviata da
Natalia Campagnoli.
13 dicembre 2010, veicolo per trasporto pesante in centro residenziale a Bardello (VA). Foto inviata da
Natalia Campagnoli.
13 dicembre 2010, foto con traffico pesante di veicoli per trasporto
speciale che sfrecciano a pochi metri dalle finestre dei residenti a
Bardello (VA). Foto inviata da Natalia Campagnoli.
Approfondimenti
29 novembre 2010 BARDELLO (VA): sala negata e maggioranza assente, ma
continua la protesta del permanente comitatobardello@gmail.com !!
http://www.cieliparalleli.com/documenti026/Bardello_sala_negata_ai_Mandanti_cittadini_004.html
22 ottobre 2010 BARDELLO - Fondato comitato spontaneo permanente contro
la nuova viabilità
http://www.cieliparalleli.com/documenti025/Bardello_Davide_Recalcati_no_alla_rotonda_002.html
8 ottobre 2010 Bardello: la sperimentazione della giunta politica è
respinta dai residenti!
http://www.cieliparalleli.com/documenti025/Bardello_dossier_2010_LB.html
Archiviazioni alla cura di varcomitatispontanei@yahoo.it
Telefono/Fax n. 0332 870008
Condividi questo link grazie!
I più cordiali ringraziamenti lettrici e lettori ai testi da me
pubblicati e in considerazione dei contenuti. Se apprezzate queste ricerche
concedete donazioni favorendo continuazione al procedimento e all'edizione.
L'editrice Lorella Binaghi.
Elenco generale d'articoli in "Stanza della
Lettura"
Clicca Rassegna del Var.
Storia, cronaca, costume di Varese e dei Distretti Lepontini
© 2005 - 2010 Grafica e layout sono d'esclusiva proprietà di cieliparalleli.com