Amanita muscaria - Funghi magici e liturgie nei culti antichi e moderni
Amanita muscaria - Funghi magici e liturgie nei culti antichi e moderni
2 gennaio 2011
Inserito da Lorella Binaghi
Spedisci E-Mail
http://www.youtube.com/watch?v=MkCS9ePWuLU
Funghi magici, gli animali e le liturgie dei costumi umani in culti
antichi e moderni. (...).
http://demythic.com/aesth6-b.htm
Effige al fungo Amanita muscaria nel tempio antico ad Ellora in uno dei
più importanti siti archeologici dell'India che sorge nello stato
federale del Maharashtra a 31 km dalla città di Aurangabad.
Liturgie cattoliche e abitudini sull'ingestione del fungo Amanita muscaria
ereditate dal primo papa il militare travestito in sacerdote
Aurelius Ambrosius noto padrone di Mediolanum sulla sua Via Francigena
(Londra-Gerusalemme) nel VI secolo dopo lo zero ambrosiano sono ancora
conservate e consumate nel Duomo di Milano quasi uuguali da sedici secoli.
Segue documentario sul culto e liturgia al fungo Amanita muscaria (ferula
o faro di Santa Tecla) celebrato nel Duomo di Milano, 2009:
CLIP - Celebrazione della "Ferula" o "Faro". Immagine tratta dal
Duomo di Milano, Liturgia Ambrosiana, II edizione (Centro Ambrosiano,
2005), l'ultima modifica del culto risale al 4 aprile 2009, ore 18:37.
"Durante le feste del patrono Martire: si può bruciare
all’inizio della celebrazione il “faro” cioè: un
globo decorato con la croce le palme e la corona, che viene appeso
all’ingresso del presbiterio. Esso è segno della vita consumata
dall’amore di Cristo (NdE: fuoco incarnato), ...".
http://www.cattoliciromani.com/forum/showthread.php/liturgia_ambrosiana
Approfondimenti
Il fuoco delle dee
http://www.cieliparalleli.com/documenti017/LB_AM_il_fuoco_delle_dee_000.html
La Girometta, il carnevale bosino e il pellegrinaggio al Sacro Monte di
Varese
http://www.cieliparalleli.com/documenti020/Girometta_of_Sacred_Mount_at_Varese.html
(...).
Ricerche alla cura di Lorella Binaghi
Condividi questo link grazie!
I più cordiali ringraziamenti lettrici e lettori ai testi da me
pubblicati e in considerazione dei contenuti. Se apprezzate queste ricerche
concedete donazioni favorendo continuazione al procedimento e all'edizione.
L'editrice Lorella Binaghi.
Elenco generale d'articoli in "Stanza della
Lettura"
Clicca Rassegna del Var.
Storia, cronaca, costume di Varese e dei Distretti Lepontini
© 2005 - 2010 Grafica e layout sono d'esclusiva proprietà di cieliparalleli.com