Militari e Polizia manifestano insieme a Torino il 13 gennaio
Militari e Polizia manifestano insieme a Torino il 13 gennaio
11 gennaio 2010
Inserito da Lorella Binaghi
Spedisci E-Mail
Lunedì 10 Gennaio 2011 - Militari e Polizia manifestano insieme a
Torino
http://www.grnet.it/politica/92-politica/2275-militari-e-polizia-manifestano-insieme-a-torino.html
Volantinaggio presso il TAR Piemonte e l'Ordine dei Giornalisti.
Roma, 10 gen
Militari e
Polizia di nuovo in piazza. Dopo
la manifestazione del 2 dicembre davanti il ministero della Difesa e il
Comando generale dell'Arma dei Carabinieri, i militari insieme ai colleghi
della polizia di Stato manifesteranno a Torino il 13 gennaio prossimo. La
manifestazione è organizzata - si legge in una nota - "dalle
segreterie locali del Partito Sicurezza e
Difesa e del Coisp (Coordinamento per
l’Indipendenza Sindacale delle Forze di Polizia).
La manifestazione di protesta prevede due presidi: il Tar del Piemonte e
l'Ordine dei Giornalisti.
L'evento - si legge ancora nella nota - è stato organizzato "per
sensibilizzare gli organi competenti sull'attuale situazione di oscuramento
dei diritti dei dipendenti pubblici del comparto Difesa e Sicurezza".
"In particolar modo si intende portare a conoscenza l'opininone pubblica,
mediante un presidio con attività di volantinaggio, delle oscure
manovre poste in essere da alcuni vertici militari con il beneplacido di
parte della dirigenza politica delle delle FF. AA., i quali vorrebbero, attraverso
mistificazioni e diaboliche interpretazioni del dettato normativo, svilire
se non addirittura annullare i diritti politici che la Costituzione e le
leggi attribuiscono anche a chi indossa una uniforme".
"Ad esempio - continua la nota congiunta - , sebbene il precedente
ordinamento prevedesse, conformemente al dettato costituzionale,
che il militare, fuori dal contesto di servizio e in abiti civili, potesse
esercitare liberamente il diritto di
svolgere attività politica, sia nella forma passiva che attiva
(così come anche il nuovo ordinamento militare, entrato in vigore il 9
ottobre di quest'anno) come sancito dall'art. 49 della Costituzione, alcune
gerarchie militari e parte dell'entourage politico della Difesa si ostinano
a non riconoscere di fatto ciò che invece è previsto dalla legge
e, anzi, continuano a perseguire alcuni militari ma solo quelli che,
stranamente, non sono dello stesso colore politico del Ministro della
Difesa".
"L'aspetto più grave della discriminazione politica in atto,
perché di questo si tratta, è che finora soltanto alcuni membri
del PSD sono stati perseguiti per aver esercitato questo sacrosanto diritto
costituzionale, mentre altri militari, per esempio del PDL di cui guarda
caso uno dei coordinatori a livello nazionale si identifica nell'attuale
Ministro della Difesa, non sono stati nemmeno presi in considerazione dalle
autorità gerarchiche che invece sono state inflessibili, secondo un
protocollo ed ordine di batteria, nei confronti dei responsali del
PSD".
"Pur essendo alle prime avvisaglie anticostituzionali, ad opera di alcuni
settori della P.A. sarà adesso l'organo giurisdizionale, come sempre,
che farà certezza del diritto e si conta proprio nella Giustizia
Amministrativa, adesso adita, che il 13 potrà riaffermare, in modo
incontrovertibile, l'attribuzione dei diritti costituzionalmente previsti e
tutelati anche per i cittadini in uniforme".
"Il 13 si manifesterà unitamente al Coisp poiché, anche se in
maniera molto più blanda, pure il comparto Sicurezza risente
indirettamente di tale nefasta azione portata contro i militari; infatti
esiste un altro caso in cui si è tentato la medesima via
anticostituzionale per limitare i diritti di alcuni appartenenti alla
Polizia di Stato in Lombardia".
"Come il 2 di dicembre a Roma - conclude la nota - , anche adesso il 13 di
Gennaio, a viso scoperto senza timore alcuno, il PSD in collaborazione con
il Coisp, sarà a Torino per garantire i diritti fondamentali del
cittadino in uniforme e per riaffermare un principio di legalità
costituzionale che si tenta di sopraffare nel maldestro tentaivo di
mantenere uno stato d'ignoranza della base a favore dei privilegi di alcuni
vertici, ormai asserragliati dentro le loro sfere di cristallo pronte a
scoppiare al primo urto delle corretta informazione e delle coscienze dei
singoli".
Approfondimenti
http://www.youtube.com/
CLIP - PSD: un'altra politica è possibile....
ThePSDcommunication
04/12/2010 - La manifestazione del 2 dicembre: un successo ma ora di
nuovo tutti al lavoro
http://www.posd.it/index.php?option=com_content&view=article&id=129+
04/12/2010 - I militari e le Forze dell'ordine in piazza -
Eesercitazioni democratiche applicate.
www.grnet.it/politica/
04/12/2010 - Re - Rome: the military to the streets in protest
www.rumormillnews.com/
03/12/2010 - Anche i militari scendono in piazza
CLIP: i militari scendono in piazza manifestano per dire vogliamo esprimere
le nostre idee. Non succedeva dagli anni '70.
Servizio di Pierdamiani D'Agata
www.rai.tv/dl/RaiTV/
I carabinieri formano un partito. Non è vietato, ma il ministro La
Russa li punisce
17:16 di Venerdì 3 Dicembre 2010
www.ilfattoquotidiano.it/2010/12/03/
Venerdì 03 Dicembre 2010 14:51 - I militari e le Forze dell'ordine
in piazza: enorme copertura mediatica
www.grnet.it/politica/
02 dicembre 2010 - Manifestazione politica a Roma con i militari del
PSD: democrazia mandata dalla piazza
"http://www.cieliparalleli.com/documenti027/PSD_a_Roma_politica_dei_militari_a%20Roma_007_2010.html
02 dicembre 2010 - Manifestazione politica a Roma dei militari: le prime
immagini
http://www.cieliparalleli.com/documenti027/PSD_a_Roma
01/12/2010 - "Militari e forze dell’ordine alzano la
testa"...
http://www.grnet.it/politica/
Roma, il 2 dicembre i militari in piazza. Non accadeva dagli anni
'70
www.grnet.it/roma-il-2-dicembre-i-militari-in-piazza-non-accadeva-dagli-anni-70.html
Condividi questo link grazie!
I più cordiali ringraziamenti lettrici e lettori ai testi da me
pubblicati e in considerazione dei contenuti. Se apprezzate queste ricerche
concedete donazioni favorendo continuazione al procedimento e all'edizione.
L'editrice Lorella Binaghi.
Elenco generale d'articoli in "Stanza della
Lettura"
Clicca Rassegna del Var.
Storia, cronaca, costume di Varese e dei Distretti Lepontini
© 2005 - 2010 Grafica e layout sono d'esclusiva proprietà di cieliparalleli.com