ASCENSIONE, altro che terza pista a Malpensa 2000!


human skyray
http://apps.soe.ucsc.edu/elkaim/archives/2006_06.html







31 Luglio 2007


ASCENSIONE, altro che terza pista a Malpensa 2000!





http://www.pisahistory.it/aviazione/harrier.html

Ciao Zoe,
sembra proprio che società aeroportuali e compagnie aeree saranno obbligate a adottare decolli ascensionali e vertical landing se non vorranno pagare tributi salati ai cittadini del Var! Vedi:
http://www.cieliparalleli.com/rassegnadelvar00/carissimocornelio.html

Sono, infatti, arrivati in redazione documenti riguardanti vicende di popolazioni molestate da trasporti aerei. I traffici sono effettuati da società aeroportuali che sono ospitate in distretti di Varese, Verbania e Novara. I documenti, indicano chiaramente la mancanza d’adozione di piani regolatori locali e regionali inerenti ad un intenso passaggio aereo di grandi cargo per trasporto merci. Oltre a questi mezzi si sono aggiunti moltissimi elicotteri, Cessna e deltaplani a motore che passano insudiciando il patrimonio di molte popolazioni residenti dalla nascita in un territorio che è diventato, senza consenso popolare, un supporto per depositi merci aeroportuali e un corridoio per velivoli di linea, privati e militari. I sindaci dei comuni che subiscono il passaggio dei velivoli in partenza e in arrivo a Gallarate, città del distretto di Varese, ospitante la società aeroportuale Malpensa 2000, non hanno mai neppure programmato preventive misure di sicurezza a terra. I cittadini residenti in comuni adiacenti, li stipendiano, invece, profumatamente per garantirsi incolumità della vita e difesa del patrimonio. (Vedere immagini fotografiche satellitari:
http://earth.google.it/)

Questi cittadini sono indignati per “misure di sicurezza che sono state disattese per motivi d’interesse personale e sindacale”. (…). Stessi documenti accertano, infatti, una totale mancanza di piani d’emergenza a terra in caso di disastro aereo per “voli che passano a poche decine di metri dai tetti dei residenti” in un ampio tratto distrettuale Varesino, Ossolano (Novara, Varallo Pombia) e Verbano, tutte aree residenziali civili che si sono ritrovate all’interno d'insediamenti aeroportuali. (…).

A Morazzone, uno dei molti comuni molestati dall’invasione di grandi cargo e d’apparecchio volanti d’ogni genere, un comitato spontaneo non politicizzato di cittadini sottoposti a seri rischi alla vita e alla salute dovuti anche ad inquinamento acustico e chimico proprio causato da incremento selvaggio dei velivoli, hanno richiesto formalmente piani regolatori di volo e di sicurezza a terra, al loro sindaco Giancarlo Cremona. Sarebbero cittadini sottoposti anche a rumori assordanti e a vibrazioni sgradevoli provenienti dalle loro strutture abitative causati dai voli di Malpensa 2000 e da quelli di società aeronautiche private, assai incrementati dal 2003, essi si sono domandati se la popolazione civile fosse stata tutelata da rischi connessi all'intensità dei voli, hanno chiesto visione di piani regolatori specifici e hanno esaminato un piano di “Zonizzazione acustica” pubblicato sul web comunale:
http://www.comune.morazzone.va.it/pdf/reg_reg_zonizz_acustica.pdf,

Il testo è stato prodotto per la regione Lombardia e per tutti i distretti di Varese da “S.T.N. – Studio Tecnico Nicò, Ispra – Cocquio Trevisago”, lo stesso si è rivelato privo di valore giacché sprovvisto di mappe specifiche relative a zone indicate arbitrariamente. La segreteria comunale di Morazzone ha risposto con una lettera, per vece del sindaco, nella quale s'afferma che non sono stati compilati piani regolatori e d’emergenza sul territorio e ha invitato i cittadini a denunciarne il fatto presso autorità competenti. L'assenza di piani regolatori che contemplino sorvoli in distretti di Varese, Verbania e Novara, è stata confermata anche dal Presidente del COVEST:
www.covest.org/statuto.htm

La Signora Elena Strohmenger è stata interpellata telefonicamente da una rappresentante di varcomitatispontanei@yahoo.it. Alla stessa, sono già state inviate copie di documentazioni prodotte da comitati spontanei Varesini di cittadini residenti in comuni soggetti a rischi connessi al quel traffico incontrollato di mine vaganti aeree, qui di seguito:

10 Maggio 2007
Da: varcomiatispontanei@yahoo.it,
cittadini residenti in distretti di Varese, Telefono e fax n° 0332 870008.
Alla Presidentessa del COVEST Signora Laura Strohmenger, Telefono n°: 0321 957755, strohmenger@grandiimpianti.it
Oggetto: richiesta pubblicazione di documenti su testata giornalistica del sito www.covest.org.htm
in dotazione a Comitato Ovest Ticino, Legambiente Lombardia, Legambiente Piemonte, UNI.CO.MAL.

Gentilissima Presidentessa del COVEST Signora Laura Strohmenger, presa visione del vostro statuto:
www.covest.org.htm,

cittadini d’alcuni comitati spontanei di residenti in aree sottoposte a traffici aeroportuali invasivi di Malpensa 2000, Le chiedono di pubblicare integralmente copia di lettera inviata da cittadini del comitatospontaneomorazzone@yahoo.it

a Giancarlo Cremona, Sindaco di Morazzone (Va). La risposta giunta dall’Ufficio Segreteria del loro comune, dimostra che sindaci d’Enti in distretti varesini, non sono assolutamente in grado di svolgere funzione principale per la quale s'investono di Potere Costituzionale, sarebbe, tutelare la vita e la salute dei loro cittadini. Secondo le ricerche intraprese in distretti di Varese, i sindaci non si sono mai interessati a piani di volo, né a misure preventive di sicurezza a terra in caso di disastro aereo. Testi su zonizzazione acustica distribuiti su pagine web comunali del varesino sono fasulli. (…). La società aeroportuale esercita gratuitamente senza regole, propri interessi finanziari a danno dei residenti di un vasto tratto.
Secondo risultato di sondaggi ricavati da mail e telefonate giunte presso la sede dei varcomitati@yahoo.it, industrie aeroportuali e compagnie aeree saranno sottoposte a tassazione trasporto merci per usufruire di spazi giuridici protetti da Costituzione e da Legislazione di Statuti Governativi Locali, entro competenze giuridiche varesine. (Distretti Lombardi). Le attività imprenditoriali legate a traffici dell’aeroporto di Malpensa saranno spronate, in tale modo, a adottare tecnologie meno obsolete e dannose, in sostituzione di vecchi ed inquinanti cargo. Si suppone, a favore di velivolo a decollo ed atterraggio verticali. (…). I danni fino ad ora subiti dai residenti, in seguito a passaggio selvaggio di velivoli a poche decine di metri dai tetti, saranno fatti stimare e l’eventuale risarcimento sarà restituito ad ogni singolo cittadino. Tramite funzioni dei Governi Locali s’istituiranno allo scopo Uffizi Tesoreria coi quali s’erogherà “Restituito alla cittadinanza in euro”. Pertanto, questo testo sarà spedito anche presso Uffici di Sindaci, Prefettura, e Procura del Distretto di Varese. (21100).
La preghiamo di far pubblicare integralmente e con urgenza questa documentazione per distribuirla a più possibili cittadini tramite pagine web informative. ("Editoria assistita da finanziamenti pubblici a testate giornalistiche di partito e non", destinazione del 5 per mille). Rimaniamo nell’attesa.
Cordialmente.

I cittadini del comitatospontaneomorazzone@yahoo.it
Telefono e fax n° 0332 870008
Lorella Binaghi, portavoce.

DOCUMENTI:
Protocollo n°4674 10 Aprile 2007


Allo Spettabile Sindaco di Morazzone (Va), 21040
Signor Giancarlo Cremona
Telefono n° 0332 872630 Fax n° 0332 872637
Oggetto: assenza di piani di volo e piani di sicurezza in caso di disastro aereo.

"In seguito a monitorazioni dei voli eseguiti da cittadini di questo comitato dal 2003 fino ad oggi, per ragioni di sicurezza alla vita dei residenti in questo comune, noi Le chiediamo pubblicazione dei piani di volo riguardanti gli anni 2003, 2004, 2005, 2006, 2007 e relative documentazioni su misure di sicurezza adottate per proteggere la popolazione nel caso accadessero disastri aerei. La documentazione sarà pubblicata anche a cura del comitatospontaneomorazzone@yahoo.it.
Rimanendo nell’attesa dei dati richiesti, noi le inviamo i nostri più Distinti Saluti".

I cittadini del comitatospontaneomorazzone@yahoo.it
Telefono e fax n° 0332 870008
Lorella Binaghi, portavoce.

CON RISPOSTA: In data 23 Aprile 2007,
l’Ufficio Relazioni col Pubblico risponde al comitato spontaneo cittadino con il seguente:

DA: Laura Pianta, affarigenerali@comune.morazzone.va.it,
A: comitatospontaneomorazzone@yahoo.it
Oggetto: Risposta al Vs. fax del 10.04.2007
Data: Mon, 23 Apr 2007 13:06:16 +0200

"Con il presente come risposta a quanto in oggetto, si comunica che l’Amministrazione Comunale non dispone di nessun piano di volo e di sicurezza in caso di disastro aereo. Pertanto Vi chiediamo gentilmente di rivolgervi alle autorità competenti.
Cordiali saluti".

Ufficio Segreteria

Nella casella n° 9749_757328_17

*******

Questo è invece l’ultimo comunicato diramato dal COVEST:
http://www.covest.org/Comunicati%202007/maggio%202007.htm

Emerald


Clicca Rassegna del Var





© 2005 - 2007 Grafica e layout sono d'esclusiva proprietà di cieliparalleli.com