Bocciata "Transamazzonica" in distretti Varesini


Centro di convegni, Villa Cagnola (Gazzada - Schianno), Varese
www.villacagnola.it



BOCCIATA "TRANSAMAZZONICA" IN DISTRETTI VARESINI!
Ovvero, la "Pedemontana" per spostamenti su ruota non si farà. E', infatti, già pronta una nuova gran linea profonda attrezzata ai trasporti. Intermediari economici, statisti lombardi, politici, ritualisti e i loro portavoce sono già stati informati.




18 Settembre 2007


Salve Gabriele!
Con riferimento al seguente articolo: www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=79962,
giri per cortesia il contenuto di questa mail allo Statista Giuseppe Adamoli giuseppe.adamoli@ consiglio.regione.lombardia.it.
Grazie

Lorella Binaghi


COPIA DEI TESTI

SMS inviato a Giuseppe Adamoli in data 17 Settembre 2007 ore 20,15

Salve Adamoli,
stasera assicuri che, i Leponti Varesini non vogliono la "pedemontana", vogliono evitare distruzione ambientale e desiderano un'industria turistica stabile. Esistono già in funzione città sotterranee, tunnel e treni speciali per il trasporto merci e umani. Le notizie sono filtrate.
CLIP: Brescia, sono realtà le "Tunnel Boring Machines" e le linee di trasporto profonde mostrate in queste immagini!
(...).

Lorella Binaghi


Messaggio n° 2:

Illustre Statista, sì a Fastweb a fibra ottica e a ADSL. In sostituzione a lager elettromagnetici! (...). Grazie. LB



Messaggio n° 3:

Ho spedita mail con testo di SMS inviati prima. Li rilegga! Ho bisogno il n° telefonico di Sergio Scalpelli. Grazie. LB



Oggetto:
"Pededemontana" semi-sopraelevata e circuito transcontinentale profondo sono i reali scopi d'incontri pubblici, "Lunedì 17 Settembre al Collegio De Filippi a Varese, proseguiranno Venerdì 21 e Lunedì 28 Settembre alle ore 21.00 a Villa Cagnola, Gazzada Schianno (Varese).
Segue elenco delle tematiche che sembrano un messaggio in codice essoterico:

"A che punto è l'Europa" e "Se la modernità non basta più. "Ovvero della modernità, della domanda di Dio e della laicità del nostro vivere".
"Il Nord: la sfida della politica". Alle radici del difficile rapporto tra realtà produttive settentrionali e centrosinistra.

Interverranno:
Sergio Scalpelli, responsabile relazioni esterne Fastweb, Giuseppe Adamoli, presidente Commissione Statuto Regione Lombardia, Bruno Tabacci, deputato e componente della commissione Attività produttive, Paolo Rossi, senatore e segretario della commissione Finanze." ... "Nella sala dei Francescani del Collegio De Filippi a Varese, si sono riuniti lo Statista Lombardo Giuseppe Adamoli con Bruno Tabacci, deputato e componente della commissione Attività produttive, Paolo Rossi, senatore e segretario della commissione Finanze. Modera Francesco Fachini della direzione provinciale della Margherita In quell'occasione sono stati discussi "Contenuti del Partito Democratico". "Alessandro Alfieri, segretario provinciale della Margherita, annuncia così" dalla sala del De Filippi, "il programma degli "Incontri di Villa Cagnola" (Gazzada- Schianno). Tre appuntamenti di livello per discutere di laicità e laicismo, della questione settentrionale e delle sfide dell'Europa".
http://www3.varesenews.it/varese/articolo

Tramite ricerche documentate da cittadini di varcomitatispontanei@yahoo.it,
i reali scopi d'incontri a Varese fra negoziatori finanziari, mediatori commerciali, politici e ritualisti, attualmente, ruotano intorno ad un possibile megabusiness esclusivo, la pista per gomme che, da Cloten (Zurigo) giungerebbe in circa due ore ad Orio Al Serio (Bergamo) passando da Gallarate. La strada semi-sopraelevata correrebbe parallela a tunnel che sono stati già scavati nel sottosuolo con i TBM, Tunnel Boring Machines (Macchine escavatrici per tunnel).

Cliccare qui per vedere la clip: Brescia, sono realtà le "Tunnel Boring Machines" e le stazioni profonde!

Avete presente i lombrichi giganteschi del film Dune?

Vedere links su treni magnetici in pagine web che accennano al Progetto T.A.V:
http://it.wikipedia.org/wiki/TAV_SpA
http://it.wikipedia.org/wiki/RFI_SpA


La rete più profonda del circuito complessivo, è stata del tutto completata all'insaputa degli abitanti della superficie. I cavi per linee ADSL, elettricità e tubi d'aerazione sono stati collocati in tunnel che hanno sbocchi ottenuti con carotaggi nel suolo. (Pozzi, tombini, bocchettoni, eccetera).


(...).

La strada semisospesa apparirebbe come una gran pista di cemento, ferro e asfalto, collocata fra antichi siti abitativi strangolati da monumentali centri commerciali e ciò che rimane di monti e valli in distretti lombardi settentrionali, oltre ad essere un argomento tanto caro a portavoce di VD (1), d'Italia dei Valori, di Di Pietro e di "Dio" (2).
Vedere il contenuto del seguente link estratto com'esempio:
www3.varesenews.it/comunita/lettere_al_direttore/articolo.php?id_articolo=5380


La realizzazione di grandi opere viarie in superficie è rifiutata dai residenti di molti enti che sopporterebbero, in cambio di nulla, seri rischi ambientali ed impatti paesaggistici insostenibili e in particolar modo in distretti varesini, sarebbe un vero proprio crimine contro popoli ed ecosistema, un favore a vecchi trafficanti di schiavi, adulti e minori stranieri, mano d'opera e prestazioni a bassissimo costo fornita da individui ricattabili perchè spovvisti dei permessi di soggiorno. (...).

Maggiori quantità di materiali e risorse sparirebbero dai distretti insieme ai beni del patrimonio lombardo, italiano ed europeo. La pista asfaltata diventerebbe un lungo tratto tolto al suolo e un proficuo supporto per apparecchiature di prodotti indesiderabili (Impianti Wi-Fi, elettrodotti e templi)! L'impatto luminoso creato da simili complessi stradali sottrarrebbe ulteriore patrimonio paesaggistico, il territorio visto alla luce del sole, comprometterebbe definitivamente un'economia turistica senz'altro preferibile a impieghi in baracas industriali.

Alte vie percorribili produrrebbero per deduzione logica, una fonte intollerabile d'inquinamento e una proficua industria perenne a favore d'aliene "società sovracomunali" private, indebitate (S.p.A.). Un grandissimo danno a salute, ecosistema e ad economie locali, si riscontrerebbe lungo il suo tratto. (...).

Sergio Scalpelli, Giuseppe Adamoli, Bruno Tabacci, Paolo Rossi, Francesco Fachini, Alessandro Alfieri, Mauro Magatti, Sandro Gozi, Umberto Ranieri, Roberto Molinari, Antonio Polito, Luigi Bobba, Andrea Giacometti, discutono di "effetti" del Piano Strategico Area Varesina, P.S.A.V. Piano ignoto alla stragrande maggioranza dei cittadini del varesino. Invitiamo tutti a leggerlo per intero aspettando qualche minuto per poterlo scaricare completamente attraverso il seguente link: www.vareseeuropea.org/download/piano/psav_definitivo.pdf

AGGIORNAMENTO: 22 Settembre 2007. Ore 16,45.

I cittadini dei distretti lombardi, continuano a rimanere ostaggi su treni che subiscono grave ritardo, entro vecchi vagoni di linee ferroviarie avviate da tempo al degrado. (...).

Le tecnologie utilizzate dalle Tunnel Boring Machines perforano la roccia più solida come se fosse lardo! In stazioni della superficie saranno presenti entrate d'ascensori che conducono a pozzi, verso stazioni di circuiti profondi.

In conclusione, non rimarrebbe alcuna necessità di lavorare in aggiunte società insediate in profondità, attraverso l'istituzione e impiego d'uffizi tesorerie locali per ottenere la riscossione dei redditi di cittadinanza in euro, accumulabili con vendita di "diritti allo sbocco in superficie e di permessi d'uscita" a stabilimenti e a società di trasporti sotterranei che volessero "mantenere aperture", entro competenze giuridiche d'enti distrettuali lombardi. (Statuto Governativo Locale)
(...)
(Brava)

LB


Ulteriori approfondimenti:
www.cieliparalleli.com/smascheramento.html

Note
1 - Quinto giorno o V-Day, simpatizzanti di Beppe Grillo e Alex Zanotelli.
2 - Ritualisti, rappresentanti del Vaticano Comunista.

Aggiornamento: 22 Settembre 2007, ore 16,29
Clicca Rassegna del Var





© 2005 - 2007 Grafica e layout sono d'esclusiva proprietà di cieliparalleli.com