Che cos’è una "provincia"?



immagine di Brighella
http://it.wikipedia.org/wiki/Brighella


Che cos’è una "Provincia"?
d'Emerald

16 Febbraio 2007

Caratteristiche morfologiche territoriali in competenze giuridiche locali sono date da immagini satellitari visualizzate col programma Google Earth.
Ipotetici viaggiatori, partendo ad esempio, dall’Arco della Pace a Milano e seguendo Corso Sempione raggiungerà un gran complesso industriale. Da quel punto studiando una direttrice ben visibile e proseguendo a volo di pappagallo verso Nord, all'altezza di Gallarate osserveranno un'intricante rete stradale che collega i distretti cisalpini. Quel che risalta all'occhio del satellite, è un territorio di una gigantesca fabbrica di denaro vivo: tratti distrettuali sono in realtà la pista d'atterraggio e decollo di un aerodromo (internazionale?). (...).
Più che aeroporto, è un insieme di campi d'aviazione privati, civili e militari. Coi loro relativi capannoni per deposito merci, faraonici. Oltre ad essere una visibile mecca d'attività industriali, esageratamente infiltrata in spazi vitali.
Il verde non esiste più. Eliminato come si vede con programmi satellitari. In pratica, i tratti sono supporti stradali a scorrimento merci con automobilisti insubri (che da giù si muovono verso su), ugualmente si mescolano ad ingiubri (che da su loro si muovono verso giù) condividendo traffici stradali insieme a camion carichi di rifiuti da piazzare nel cuore del Var (distretti di Varese), ponte fra il Canton Ticino per traffici che scorrono da Nord, tutto quel che si vede dei territori lasciati in gestione ad antichi vincitori. Provincia/e, pro vinci, bottino dei vincitori.

immagine di Arlecchino
http://it.wikipedia.org/wiki/Arlecchino

(...).



Bibliografia

Vocabolario Della Lingua Italiana, Nicola Zingarelli. Zanichelli Editore, 1967.


© 2005 - 2007 Grafica e layout sono d'esclusiva proprietà di cieliparalleli.com