"Coltivazioni di boschi" e "parchi agricoli" in distretti lombardi (??)





11 Agosto 2007





A cura dei cittadini di varcomitatispontanei@yahoo.it


"Coltivazioni di boschi" e "parchi agricoli" in distretti lombardi (??)



Aggiornato il 23 Novembre 2007




vietato idiota segatore d'albero
Vietato idiota segatore d'albero


distruzione illecita d'albero storico a Varese, Agosto 2007
http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=78622
Distruzione illecita d'albero storico in Via Scola e Largo IV Novembre a Varese, Agosto 2007


distruzione illecita di albero storico a Varese, Agosto 2007
http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=78622
Distruzione illecita d'albero storico a Varese, Agosto 2007.
Il legname del gigantesco Cedro del Libano sarà sicuramente venduto con grande profitto, poiché il suo utilizzo è molto apprezzato per la realizzazione d'interni per barche di lusso. (...).


I lager entro i quali ora tutti viviamo, sono risultati dal lavoro dei seguenti "coltivatori di bosco lombardi" adepti:


Insediato impero neo gallicano (aggiornamento del 19 ottobre 2009) della "regio insubrica", Segretario Avv. Roberto Forte
www.regioinsubrica.org/pages/persone.html

Segreteria permanente:
Via San Gottardo 1,
Mezzana
CH - 6838 Balerna
tel. +4191 / 682 00 17
fax +4191 / 682 00 23
e-mail: info@regioinsubrica.org



A.L.D.E.A., Associazione Libera per l'Efficienza e la Democrazia,
Presidente Costantino Lazzari:
www2.varesenews.it/articoli/2001/novembre/varese/28-11lazzaririsponde.htm


A.V.E., Associazione Varese Europea, attuale Presidente, Attilio Fontana:
www.vareseeuropea.org/consiglio.htm

Sede varesina:
Via Copelli, 5
21100 Varese
tel. 0332 255363
fax 0332 255362
e-mail: varese.europea@comune.varese.it
www.vareseeuropea.org



Presidente della Provincia di Varese, Signor Marco Reguzzoni
E-mail: marcoreguzzoni@provincia.va.it
Telefono: 0332/252023
http://www.provincia.va.it/organi.htm
www2.varesenews.it/articoli/2002/giugno/varese/5-6giuntaprovincia.htm


Giunta e Amministrazione Comunale di Varese, 21100:
Avv. Attilio Fontana
Attuale Sindaco di Varese
Data Elezione: 28/05/2006
sindaco@comune.varese.it
www.comune.varese.it/sindaco/sindaco.htm/
www.regioinsubrica.org/pages/persone.html

Assessore Gianpaolo Ermolli
Segretario Comunale di Varese. Data Elezione: 28/05/2006 (nomina: 12/06/2006)
E-mail: giampaolo.ermolli@comune.varese.it
Categoria Professione: Rappresentanti di Commercio, Viaggiatori, Mediatori e Assimilati
www.comune.varese.it/
www.comune.varese.it/ambiente/agenda21.htm


Amministrazione e Consiglio Regionale Lombardo:
- Ettore Adalberto Albertoni, dal 6 luglio 2006 Presidente del Consiglio della Regione Lombardia: ettore_albertoni@regione.lombardia.it
www.lombardiacultura.it/assessoreScritti.cfm

- Roberto Formigoni, Presidente della Regione Lombardia: roberto_formigoni@regione.lombardia.it

- Giuseppe Adamoli, Consigliere Segretario del Consiglio della Regione Lombardia, recentemente incaricato di stilare un nuovo Statuto Governativo Regionale Lombardo (?), : giuseppe.adamoli@ consiglio.regione.lombardia.it




ADERENTI:

Sindaci dei Comuni di:
Arcisate, Azzate, Barasso, Bardello, Besozzo, Bisuschio, Biandronno, Bodio Lomnago, Brebbia, Brinzio, Brunello, Buguggiate, Cadrezzate, Cantello, Casciago, Castelseprio, Castiglione Olona, Caronno Varesino, Cazzago Brabbia, Cuvio, Gemonio, Galliate Lombardo, Gavirate Gornate Olona, Gazzada Schianno, Induno Olona, Lozza, Malnate, Morazzone, Mornago, Porto Ceresio, Saltrio, Solbiate Arno, Valganna, Varese, Vedano Olona; Comunità Montana della Valganna, Comunità Montana della Valceresio, Consorzio Tutela Acque Laghi di Varese e di Comabbio, Parco Campo dei Fiori, Parco Pineta di Appiano Gentile.

Presidenti:
Acai, Adai, Ugl, Api, Cisal, Upi, Acli, Collegio dei Geometri, Consorzio turistico Varese e Provincia, Banca Popolare di Bergamo Credito Varesino, Banca Popolare di Luino e di Varese, Banca Intesa Bci Varese, Decanato Varesino, CIVA, CIT, Ce.S.Vo.V, Casa del Consumatore, Fai, Federcasalinghe Donneuropee, Gulliver, Ordine degli Architetti, Ordine dei Consulenti del Lavoro, Ordine dei Dottori Commercialisti, Ordine degli Ingegneri, Azienda Ospedaliera di Varese, Università dell'Insubria.

Responsabili:
Il caffè della Cultura, Arte Città, Amici della Terra, Amici del Campo dei Fiori, Centro Culturale di Velate, Centro Culturale M. Kolbe, Coop. Soc. Ambiente e Sviluppo del Sacro Monte, Famiglia Bosina, Italia Nostra, Lega Navale Italiana, R.T: Ricerche Territoriali, Vareseprofessional Group, Aldea, Varesevive.

Organigramma Comitato di Coordinamento:
Prof. Aldo Fumagalli (1), sindaco di Varese, presidente; Ing. Enrico Ottolini, vice presidente; Prof. Gioacchino Garofoli, Università dell'Insubria; Avv. Andrea Zanotti, sindaco di Casciago; Sig. Maurilio Canton, sindaco di Cadrezzate; Dott. Andrea Larghi, cons. Comune di Vedano Olona; Sig. Carlo Tibiletti, sindaco di Galliate Lombardo; Sig. Enrico Marocchi, presidente Acai; Don Michele Barban, presidente Gulliver; Dott. Arturo Bortoluzzi, presidente Amici della Terra (2) Collegio dei revisori; Sig. Felice Paronelli, presidente, sindaco di Gavirate; Ing. Luciano Ferrante, componente, presidente Adai; Dott. Giovanni Scaramelli, componente, assessore Comune di Malnate.

Comitato tecnico - scientifico:
Prof. Gioacchino Garofoli, Università dell'Insubria Facoltà di Economia; Arch. Carlo Lissoni, Centro Studi PIM Milano.

Gruppi attivati Tema 1.1
Mobilità di attraversamento e di accesso
Presidente Marino Brovedani, comp. C.d.C., ass. Comune di Casciago
Vice presidente Antonio Barbieri, Ricerche Territoriali
Alfonso Minonzio, sindaco di Gazzada Schianno
Sergio Castano, presidente CIVA
Gian Maria Baj Rossi, ass. comune di Cantello
Giancarlo Gariboldi, sindaco di Arcisate
Giuseppe Nicora, Ordine degli ingegneri
Gaetano Vitaliti, Segretario Prov.le Casa del consumatore
Ernesto Viola, Varese Professional Group
Valentino Del Grande, sindaco di Bardello
Sergio Luini, sindaco di Lozza
Carlo Segre, presidente Italia Nostra
Ovidio Cazzola, Acli
Lorenzo Redaelli, Varesevive
Franco Taddei, ass. Comune di Varese

Tema 1.2 Mobilità interna
Presidente Arturo Bortoluzzi, comp. C.d.C., pres. Amici della Terra (2)
Vice presidente Giuseppe Nicora, Ordine degli Ingegneri
Alfonso Minonzio, sindaco di Gazzada Schianno
Riccerdo Dominioni, ACLI
Antonio Barbieri, R.T.
Andrea Macchi, La Casa del Consumatore
Fausto Montalto, Varese Professional Group
Silvano Marchini, sindaco di Mornago
Felice Paronelli, vice sindaco di Gavirate
Giovanni Scaramelli, ass. Comune di Malnate
Sergio Luini, sindaco di Lozza
Valentino Del Grande, sindaco di Bardello
Alessandro Vedani, sindaco di Buguggiate
Fausto Sessa, sindaco di Bodio Lomnago
Giovanni Ballerio, sindaco di Brunello
Carlo Segre, presidente Italia Nostra
Carlo Lavit, Ordine degli Architetti
Giuseppe Redaelli, Varesevive
Alessio Nicoletti, ass. Comune di Varese (3)


Varese Contatti; Sede:
via Copelli, 5 - 21100 Varese tel. 0332 255363 / fax 0332 255362
e-mail: varese.europea@comune.varese.it

Ufficio Operativo dott. Leonardo Irmici
Responsabile dott.ssa Ivana Famà

Queste documentazioni sono state tratte da:
www.vareseeuropea.org/download/tabelle.pdf
www.vareseeuropea.org/download/piano/psav_definitivo.pdf. Attendere tre minuti per scaricare il documento.
www.vareseeuropea.org
e-mail: varese.europea@comune.varese.it


Alcuni cittadini dei distretti varesini dopo aver scoperto un piano opinabile, hanno chiesto formalmente, presso ogni ufficio competente, dati sulle fonti originarie di quella strategia, produzione ideologica d'A.V.E, protocollo attualmente effettuato da Governi Locali varesini, poiché gli stessi testi ne erano del tutto sprovvisti. In modo alquanto inconsueto gli uffici non hanno ancora fornito risposte entro termini di legge!

I sindaci dei comuni indicati nell'elenco, tramite delibere, hanno iscritto nel 2002, si presume, nella loggia d'Associazione Varese Europea i loro cittadini, milioni di persone che ignorano questo fatto! (Gigatruffa!).

Lo abbiamo già scritto formalmente a tutti gli uffici preposti, Procura, Prefettura e "Contee", testate giornalistiche, più possibili cittadini.

( ...).

Il silenzio delle Istituzioni significa:

"Trattasi a tutti gli effetti di frode che non vale". Nel Piano Strategico Area Varesina P.S.A.V., d'A.V.E è contemplata la sostituzione di foreste naturali con piante geneticamente modificate per progetti di "naturalità modificata". (Vedere le Tabelle Cod. A 11 d'A.V.E.). Oltre a ciò, i programmi della stessa associazione prevedono:
- L'allargamento del "Aeroporto Malpensa 2000" in sostituzione dell'intero Parco Ticino (Parco Protetto).

- L'appartenenza alla "regio insubrica"
- L'adesione deliberata ad A.V.E. e al "Piano Strategico Area Varesina, PSAV".
- L'adesione a piani (illegittimi) di militarizzazione dell'O.N.U., nominati come "Agenda 21" entro i distretti di Varese. (L'adesione era del tutto facoltativa).
- La vendita (illegittima) di Patrimonio giuridico a, società private indebitate "sovracomunali".
- L'eliminazione della privacy e la consegna di dati sull'intimità dei cittadini, bambini compresi a, Roberto Formigoni e ad Ettore Adalberto Albertoni, col mezzo di telecamere piazzate ovunque (Azioni illegittime, vedere garante della privacy):
http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=722132
- L'introduzione di mano d'opera a basso costo con agevolazioni e permessi di soggiorno ad illegali e, la proliferazione di costruzioni residenziali a bassissimo budget.
- La conseguente distruzione di patrimonio, storico, naturalistico e d'ogni economia locale (Turismo compreso).
- La perdita di libertà individuale.
- L'obbligo per chiunque di "dare segni di virtuosismo" (P.S.A.V., d'A.V.E.)




Slogan

ASSOLUTAMENTE NO A GOZZOVIGLI VIDEOSORVEGLIATI ENTRO PARCHI, SELVE E RISERVE LEPONTINI VARESINI:
www.cieliparalleli.com\rassegnadelvar00\copiaespostoparcopineta.html


NIENTE "INDUSTRIE CULTURALI" IN BOSCHI E SELVE LEPONTINI
Come s'evince da questo artcolo: http://eddyburg.it/article/articleview/8740/0/164/

"Claudio Del Frate, Fabbrica nel parco. «Così si lavora meglio», Il Corriere della Sera ed. Milano, 19 aprile.
2007 BRINZIO (Varese) ..."

Invitate anche voi Claudio Del Frate ad andare al fresco scrivendogli: cdelfrate@rcs.it




La relazione seguente compilata da cittadini di varcomitatispontanei@yahoo.it,
v'illustrerà come si coltivano parchi e boschi in distretti Varesini, si tratta di "giochi di guerra nel bosco" condotti da psicopatici "senza coglioni". Individui che si rincorrono nei boschi vestiti come Rambo, provvisti di mappe delle gallerie sotterranee e d'armi che potrebbero benissimo essere reali strumenti di guerra. Sono stati trovati foglietti stilati a mano con su scritto "Permesso dei carabinieri" (Falsi), affissi con puntine su cortecce d'albero:

http://www.malnate.org/GiochidiGuerra.html

Sono già stati individuati due luoghi ove si coltivano intensamente i boschi (Giochi di guerra nei boschi):
Parco Rile Tenore, località: "Parco della Valle del Lanza" a Malnate (Va) e "Boschi fra Morazzone e Caronno Corbellaro frazione di Castiglione Olona", (Va).


Le immagini seguenti, invece, vi mostreranno alcuni prodotti "d'ingegneria naturalistica" osservabili in riserve lombarde dei distretti varesini:

coltivazioni di parchi
Coltivazioni di parchi. Foto A: pineta di Piambosco, 2007. Foto B:
riserva botanica del Monte Monarco, Parco Rile Tenore, 2007.
Foto C: distruzione di patrimonio verde a Varese, 2007.
Foto D: coltivazioni nel comune di Azzate (Va), 2007.
Foto E: lavatoio pubblico e parco giochi a Morazzone (Va), 2007.


coltivazioni di parchi

"Naturalità modificata" in oratorio e parco pubblico per infanti a Morazzone (Va), 2007.



Vedere: Relazione su scempio del Parco Pineta di Piambosco (Va), 2007:



Vedere richiesta di dati su perizie e piani regolatori: Soppressione di beni giuridici protetti.



I dati mostrano sodalizi votati al dio d'alcuni disumani che, per denaro (poche decine di migliaia d'euro ad ogni creata piazzola d'adibire a posteggio d'auto), sopprimono forme d'esistenza indispensabili alla sopravvivenza della specie umana! C'è chi inventa false malattie d'albero senza fornire perizie (L'Assessore al Decentramento Gladiseo Zagatto) e chi si permette di rimuovere essenze senza piani regolatori, allo stesso modo potrebbe compiere abominevoli crimini a danno dei propri figli, nipoti, parenti, amici e conoscenti. Spettabili colleghi/e terrestri, è proprio giunto il momento di parlarne! Piccolissimi uomini nascosti nelle loro tane dispensano piani d'A.V.E.., il lavoro sporco è affidato ad un caporalato locale che gestisce manovali segatori d'essenza!

( ...). PS: E' stato provato che il campo bio-elettro-magnetico prodotto in natura dagli alberi interferisce con armoniche emesse da pulsatori SRB (Stazioni Radio Base) sarebbero le credute "apparecchiature per telefonia mobile". In realtà, sono vere e proprie armi "infrasoniche" effuse su civili ignoranti!:

www.conacem.it/

http://www.cieliparalleli.com/rassegnadelvar00/haibisognodicottura.html

( ...).


Aggiungete vostre opinioni, dati, commenti, critiche e suggerimenti.
Scrivete ai cittadini di varcomitatispontanei@yahoo.it
Telefono e fax n° 0332 870008



Note:


1- Aldo Fumagalli, ex Sindaco di Varese Presidente Fondatore d'A.V.E., Associazione Varese Europea. Ufficializzata, pare, nel 2001:
www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=29451
www.varesenews.it/articoli/2001/febbraio/varese-laghi/28-2letteraMele.htm

2- http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=78620
Indagato l'ex presidente lombardo degli Amici della Terra per 25 progetti finanziati dalla Regione con soldi Ue

3- www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=28382



Clicca Rassegna del Var





© 2005 - 2007 Grafica e layout sono d'esclusiva proprietà di cieliparalleli.com