Copia esposto Parco Pineta


Scempio nel Parco Pineta di Pianbosco (Va), 2007
Scempio nel Parco Pineta di Pianbosco (Va), 2007





24 Aprile 2007


Copia esposto Parco Pineta





From: Lorella Binaghi
To: Roberto Aragno ; Emilio Curtò ; Stefano Candiani ; Maria Ciantia ; Pier Luigi Oblatore ; parcopineta@libero.it ; redazione@varesenews.it

"Roberto Aragno" pref.prefvarese@interbusiness.it
"Emilio Curtò" tribunale.varese@giustizia.it,
"Stefano Candiani" urp@comunetradate.it,
"Maria Ciantia" segreteria@comune.venegonosuperiore.va.it,
"Pier Luigi Oblatore" sindaco@comunevenegonoinferiore.it,
redazione@varesenews.it
Original Message
Sent: Wednesday, April 11, 2007 10:40 AM

Subject: vendita illegittima di Patrimonio giuridico protetto, sfruttamento di schiavi presso Parco Pineta di Pianbosco

Alla cortese attenzione dell'Illustrissimo Prefetto di Varese, C.A.P. 21100
Dott. Roberto Aragno
Fax n° 0332 801666
pref.prefvarese@interbusiness.it

All'Illustrissimo Presidente del Tribunale di Varese, 21100
Dott.Emilio Curtò
Fax n° 0332 804384
tribunale.varese@giustizia.it

Allo Spettabile Sindaco di Tradate, 21049
Signor Stefano Candiani
Telefono n° 0331 826811
Fax n° 0331 826891
urp@comunetradate.it

Allo Spettabile Sindaco di Venegono Superiore, 21040
Signora Maria Ciantia
Telefono n° 0331 828488
segreteria@comune.venegonosuperiore.va.it

Allo Spettabile Sindaco di Venegono Inferiore, 21040
Signor Per Luigi Oblatore
Telefono n° 0331 865490
sindaco@comune.venegonoinferiore.it

Allo Spettabile Direttore del Parco Pineta
Signor Mario Clerici
Telefono n° 031 988430
parcopineta@libero.it

Allo Spettabile Direttore di "varesenews.com"
Signor Marco Giovannelli
Telefono n° 0332 802199
Fax n° 0332 802433
redazione@varesenews.it


Oggetto: vendita illegittima di Patrimonio giuridico protetto, sfruttamento di schiavi presso Parco Pineta di Pianbosco



Spettabile Direttore del Parco Pineta di Pianbosco Signor Mario Clerici,
molti cittadini dei dintorni di Varese si domandano seriamente come mai Lei non si sia accorto del selvaggio disboscamento avvenuto nel Parco Pineta, increscioso fatto verificatosi nel mese di gennaio 2007. Molte foto, sono state prese da cittadini, le stesse mostrano enormi quantità di tronchi ricavati da essenze abbattute che erano presenti nel Parco Pineta e i cui fusti erano stoccati proprio ai lati della Strapidica e di fronte ad un centro sportivo rinomato. Le foto che le inviano dimostrano che Lei e il personale di guardia al parco non siete idonei per sorvegliare e tutelare il nostro prezioso Patrimonio naturale. I cittadini che passano dalla "Strapidica", strada che costeggia parte del Parco Pineta osservano, con certezza, un inequivocabile illegittimo mercato di prostituzione (schiavitù). Tutti sono obbligati a vedere, passando dalla strada che costeggia la Pineta molte belle donne in bichini che trattano accordi con i loro clienti. (?) Lei e le sue guardie del parco non hanno mai denunciato tali incresciosi fatti alle autorità competenti del luogo. Il giorno 09 Aprile 2007 (Pasquetta) sulle testate del quotidiano Varesenews.com, è apparso uno strano articolo inviato dallo sconosciuto Signor Felice Griffi di Tradate che afferma di girare abitualmente con la sua bici nei pressi del Parco Pineta, lo stesso è riuscito a farsi pubblicare una letterina (http://www3.varesenews.it/comunità/lettere_al_direttore/articolo.php?id_articolo=3055), scritta da egli stesso, con la quale dispensa consigli su come si potrebbero risolvere problemi d'incendi dolosi (fasulli, vedere foto pubblicate da varesenews) facendo collocare (a nostre spese) telecamere nella selva protetta. I cittadini di Varese sono invece convinti che le misure avanzate da Griffi, potrebbero benissimo essere di grand’utilità per sorvegliare la schiavitù che qualche ignoto adopera per fini di lucro. Attività che il Signor Griffi, insieme a Direttore e guardie del Parco Pineta fanno finta d'ignorare e che invece sono sotto gli occhi di chiunque passi dalla Strapidica. (?). (...). I cittadini del varesino, invece, ritengono più utile far microchippare su un orecchio il personale stipendiato dalla comunità per tutelare preziosa riserva naturale sorvegliandolo a distanza per mezzo di cartelloni elettronici già collocati in ogni pubblica piazza, con poco costo si potrebbero rimuovere tutte le azioni criminose che avvengono sistematicamente nei pressi ed entro il Parco Pineta. Intanto, Signor Mario Clerici, faccia anche lei la sua denuncia scritta presso tutte le autorità competenti dei comuni limitrofi al parco, su fatti illegittimi che sistematicamente sono osservati da chiunque in quei tratti. Dopodiché la faccia pubblicare su organi di stampa che sono sovvenzionati con fondi pubblici per scopi d'informazione! ( http://itlists.org/pipermail/pdl3486/2003-June/000427.html ). Noi rimaniamo nell'attesa.

I cittadini di varcomitatispontanei@yahoo.it



DA: "Parco Pineta - Presidenza" parcopineta@libero.it
A: "Lorella Binaghi" varcomitatispontanei@yahoo.it,

Oggetto: Re: vendita illegittima di Patrimonio giuridico protetto, sfruttamento di schiavi presso Parco Pineta di Pianbosco

Data: Fri, 27 Apr 2007 10:56:57 +0200

Gentilissima signora prima di giudicare chi è idoneo e chi no nella difesa del territorio occorre conoscere. I boschi del nostro parco che le piaccia o meno necessitano di cure; nello specifico si tratta di un taglio autorizzato da dottore forestale di quercia rossa e robinia specie esotiche da contrastare, seguito da piantumazione piantine autoctone e cure culturali che il parco si occuperà di seguire essendo realizzate da privato su proprieta privata. Il tutto, se avesse il buon gusto di informarsi, scoprirebbe che non è poi cosi scontato e che negli anni a venire nella ns. regione lo sarà ancora meno (vedi nuove leggi forestali regionali ). Trattiamo ora il tema della prostituzione dandole atto che Ella scrive delle grasse menzogne le chiedo esplicitamente a quale fine !!!!!!!!! Il parco da anni svolge una pressante azione di sensibilizzazione verso le forze dell'ordine, le uniche che possono fare qualcosa benchè sia noto a tutti che gli strumenti giuridici a loro disposizione sono assolutamente inadeguati a questo occorre aggiungere le costanti azioni da noi svolte direttamente mirate ad eliminare le aree di fermata ed ad inibire l'accesso al bosco tramite divieti e dossi nonchè farorendo azioni volte a convincere le ragazze a denunciare i loro aguzzini tramite il lavoro di apposita unità di strada; pochino...forse;a Lei l'invito a nuove ed utili proposte per eliminare il fenomeno che non prevedano lo scaricabarile. Parliamo ora del Signor Felice che a differenza sua sono alcuni anni che si occupa del parco scrivendoci periodiche ed utili lettere di critica garbate e costruttive dimostrando che di sconosciuto ci sono Lei e i suoi amici di Varese che bene farebbero a presentarsi al ns ente con intenti collaborativi e non denigratori e menzonieri. Nella speranza di averle confortato il ns modo di operare fatto di azioni e non di proclami sono a sua disposizione per conoscerla e per raccogliere i Suoi utili e concreti aiuti e consili. Cordiali saluti Mario Clerici

Ricerche effettuate a cura dei cittadini di varcomitatispontanei@yahoo.it

Telefono e fax n° 0332 870008




© 2005 - 2007 Grafica e layout sono d'esclusiva proprietà di cieliparalleli.com