Grandissime Opere

http://www.rexresearch.com/ighina/ighina.htm ,
Immagini d'alcune macchine create dal discepolo di Guglielmo Marconi, lo straordinario scienziato italiano Pier Luigi Ighina (foto in alto), Milano 1908 - Imola 2004. L'immagine centrale mostra lo stroboscopio magnetico, una macchina per produrre pioggia. Le foto al centro e sotto, sono state tratte da internet ma il link è scomparso, l'autore è sconosciuto.
Grandissime Opere
11 Maggio 2007
Aggiornato al 21 Novembre 2007
Lo stroboscopio magnetico d’Ighina per captare o dissipare acqua
atmosferica è visibile in funzione su un filmato che conserviamo
gelosamente. In internet non è più possibile trovarlo,
occorrerà un poco di tempo per trasformare immagini da supporto VHS a
file. Lo faremo presto.
Intanto guardate il documentario sulla "macchina per fare la pioggia"
(Stroboscopio magnetico) di Pierluigi Ighina distribuito grazie a youtube
Da: Lorella Binaghi, portavoce di
varcomitatispontanei@yahoo.it
Rassegna del Var, notiziario dei distretti
Lepontini
Telefono e fax n° 0332 870008
A: Signor Franco Taddei
Assessore alle grandi opere del Comune di
Varese, 21100
Telefono n° 0332 252490
Fax n° 0332 252204
franco.taddei@provincia.va.it
Oggetto: grandissime Opere
Gentilissimo Assessore alle grandi opere del Comune di Varese Signor Franco
Taddei,
la sua immagine è stata scelta come icona da portatori di nuovi
frullatori, sarebbero cittadini di:
varcomitatispontanei@yahoo.it.
Complimenti!
Lo "stroboscopio magnetico", (2) dello scienziato Pier Luigi Ighina,
Milano/Imola, 2004: http://www.rexresearch.com/ighina/ighina.htm
,
noi lo preferiamo di gran lunga ai suoi frullatori
“sequoia”:
http://www.sequoiaonline.com/.jpg
Le pale d’Ighina girano molto lentamente e non molestano ecosistema
ed esistenze, sono silenziose.
Tutti i “sequoia” che avete avanzato, possiamo collocarli
all’oratorio e trasformarli in giostre per infanti. Al posto
d“alberi dell’impiccagione” apparecchiati con prodotti
letali. (SRB), vedere link:
http://www.conacem.it/
I “sequoia” saranno comunque ispezionati all’interno per
trovare e rimuovere eventuali trucchi tecnologici. (Meglio sarebbe buttarli
via tutti a “Grottammare”).
Categoricamente vietati impianti eolici entro competenze giuridiche
italiane!! ( ...).
Noi siamo, invece, a favore di queste tecnologie: http://www.rexresearch.com/ighina/ighina.htm
Io cercherò fra gli archivi tutti i link con i giocattoli più
belli ch’esistono nel mondo sul mercato e glieli girerò. Siamo
sicurissimi che le piaceranno. Anche lei merita il meglio! Intanto
l’inviamo clip d’autovettura, trattore, motoscafo, motosega,
eccetera con motore ad aria compressa della MDI:
http://www.youtube.com/v/ztFDqcu8oJ4&hl=it&fs=1
Motto.
L’energia è sempre stata libera, abbondante, regalata in natura
(3) e sempre lo sarà!:
www.cieliparalleli.com/documenti000/energiesoluzioni.html
Noi, Taddei, contiamo sul suo zelo e sulla sua collaborazione per
promuovere e realizzare: benessere esistenziale (grandissime opere).
Rimaniamo nell’attesa di un suo interessamento reale.
Cordialmente.
I cittadini di varcomitatispontanei@yahoo.it
http://www.cieliparalleli.com/documenti000/presentazionerassegnadelvar.html
http://www.cieliparalleli.com/documenti000/eolovettura.html
La stessa lettera è stata inviata agli intestatari dei seguenti
indirizzi:
e.p.c.
A: Signor Romano Chierichetti (1)
Sindaco del Comune di Castelseprio, 21050
Telefono n° 0331 820501
Fax n° 0331.820.831
amministratori@castelseprio.net
A: Signor Enzo Grieco (1)
Sindaco del Comune Ternate, 21020
Telefono 0332 942904
Fax n° 0332 963238 segreteria@comune.ternate.va.it
A: Arch. Guido Pietro Colombo
Sindaco del Comune di Somma Lombardo, 21019
Telefono n° 0331 989011
Fax n° 0331 251334
affarigenerali@sommalombardo.info
http://www.sommalive.net/
A: Signor Daniele Consonni (1)
Assessore all'Ecologia del Comune di Somma Lombardo, 21019
Telefono n° 0331 989039
Fax n° 0331 989085
ecologia@sommalombardo.info
Linkografia:
(Aggiornata al 21 Novembre 2007)
http://www.theaircar.com
http://www.mdi.lu/fra/affiche_fra.php?page=accueil
http://www.tatamotors.com/our_world/press_releases.php
http://www.mdi.lu/fra/affiche_fra.php?page=citycats
Note
1 – Sindaci e rappresentanti di "Comuni ribelli all'A.T.O.", secondo
le loro stesse dichiarazioni in data 08 maggio 2007, martedì.
Vedere opere d'altri "ribelli":
http://www.acquaeterritorio.it/doc/documenti/CDS_200607416_SE_5.pdf
http://www.giustizia-amministrativa.it/documentazione/studi_contributi/Corradino.htm
http://www.parlamento.it/parlam/leggi/01463l.htm
2 – Macchina per addensare o disperdere nuvole, il filmato è
conservato in archivi di cieliparalleli.com. Seguirà fra breve
pubblicazione di clip per presentazione dello stroboscopio magnetico in
funzione.
3 – Antichissimi sistemi per captazione d’acqua atmosferica
sono stati trovati ovunque in complessi abitativi civili di questo pianeta.
(Uscirà articolo specifico fra breve in cieliparalleli.com).
I più cordiali ringraziamenti lettrici e lettori ai testi da me
pubblicati e per aver considerato i contenuti. Se apprezzate queste
ricerche concedete donazioni permettendo continuazione al procedimento e
all'edizione. L'editrice Lorella Binaghi.
Elenco generale d'articoli in "Stanza della
Lettura"
Clicca Rassegna del Var.
Storia, cronaca, costume di Varese e dei Distretti Lepontini
© 2005 - 2010 Grafica e layout sono d'esclusiva proprietà di cieliparalleli.com