Sindaco del Varesino si farebbe microchippare un orecchio per essere tracciabile a distanza



Sindaco del Varesino si farebbe microchippare un orecchio per essere tracciabile a distanza.




Mercoledì 31 ottobre 2007



Immagine di videotelecamera con sopra simbolo di divieto stradale

Vietato videosorvegliare cittadini!


Il sindaco Angelo Morisi, vorrebbe videosorvegliare l'intimità dei suoi cittadini a Cunardo (Varese) per "evitare il verificarsi d'incendi" occasionali dolosi: www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=80932,
ma allora per quale ragione i cittadini italiani d'ogni ente sarebbero tenuti a sovvenzionare costosissime squadre tecniche d'impiegati della sorveglianza ecologica, tanti attrezzi e costumi a guardie della protezione civile, non contando i costi delle squadre dei vigili del fuoco, oltre a stipendi di Guardie Nazionali Forestali, Polizie locali ed elicotteri attrezzati per soccorsi speciali con apparecchiature da trilioni d'euro? Angelo Morisi tenta di promuovere iniziative che violano la legge italiana sulla protezione dell'intimità.
Vedere: http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=722132
Direzione e redazione: Garante per la protezione dei dati personali,
Piazza di Monte Citorio, n. 121 - 00186 Roma.
Tel: 06.69677.752 - Fax: 06.69677.755

Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali.

Domanda: ESISTE O NO IL GARANTE SULLA PROTEZIONE DELLA PRIVACY?
(...).

Stando invece, alla visione d'Angelo Morisi, sarebbero indispensabili, quantità indefinite di "telecamere da collocare addirittura, intorno ed entro piazzole pubbliche per rifiuti" dove i cittadini sono obbligati ad essere schedati attraverso targhe automobilistiche e altri segni riconducibili alla loro persona e a quella dei loro figli, amici e conoscenti. (...).

www.adoc.org/index/it/comunicati.show.html,

http://isole.ecn.org/documento/esposto.htm

Le pretese di Morisi potrebbero far sorgere nelle menti dei cittadini idee ancor più fantasiose delle sue. Se il sindaco ritiene di poter infrangere la legge sul garante dell'intimità, in tale caso i cittadini gli suggerirebbero di farsi microchippare un orecchio per dare il "buon esempio". Seguirebbero imitandolo, gli altri sindaci varesini nuovi portatori di bijoux grandi come granelli di polvere (RFID). Promotori di comunicazioni a distanza, durante lo svolgimento del loro servizio, grazie a sistemi satellitari, gli stessi si renderebbero udibili e visibili da schermi elettronici già presenti su pubbliche piazze o da monitor di biblioteche locali. Un minimo d'otto ore non stop che sarà possibile archiviare anche attraverso pagine web elettroniche già in dotazione alle amministrazioni comunali. (...).
Ve lo immaginate un sindaco tracciabile a distanza?

A parte gli scherzi, secondo il diritto civile italiano, la videosorveglianza sarà invece, tenuta strettamente entro i termini della legge sul "Garante della Privacy" che, infatti, non consente a videocamere con circuito interno d'estendere il loro campo visivo in luoghi pubblici e privati per videoregistrare cittadini. (Decreto legislativo italiano 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali). E', infatti, che alcune società di marketing investano denaro per acquisire dati ricavati da esistenze private registrate. (Altri esempi: servizi giornalistici o fotografici su soggetti umani). Non si capisce perchè i residenti e i loro ospiti, in distretti varesini, sarebbero tenuti a cederli gratis al sindaco Morisi o a chiunque essi siano. (...).

A chi finirebbero le videoregistrazioni sull'intimità di quelle persone che si recano in giro, a piedi, o in automobile, a portare figli, amici e rifiuti? Non se lo domandano solo i residenti di Cunardo!


A cura dei cittadini di varcomitatispontanei@yahoo.it
Sede, telefono e fax n° 0332 870008
Lorella Binaghi, portavoce.



Approfondimenti:
http://it.wikipedia.org/wiki/Radio_Frequency_IDentification/
www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2007/09_Settembre/04/rfid_sottocutanei_proibiti.shtml

http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=722132
Direzione e redazione: Garante per la protezione dei dati personali,
Piazza di Monte Citorio, n. 121 - 00186 Roma.
Tel: 06.69677.752 - Fax: 06.69677.755



Sindaco del Comune di Cunardo - 21035 (Varese)
Signor Angelo Morisi: cunardo.anagrafe@libero.it
Telefono n° 0332 999244 - Fax 0332 715626


Seguono dati sulla Comunità Montana della Valganna e Valmarchirolo
http://www.cmvalganna.net/it/chisiamo.html
Sede: Via C. Tremolada, 2 - 21031 Cadegliano Viconago (VA)
Tel: 0332-590224
Fax: 0332-590239
Email: info@cmvalganna.net


L'ufficio che può cedere copia di Legge sullo Statuto Governativo Locale, Comunità della Valganna è il seguente:
Comune di Cunardo (21035) Via Leonardo da Vinci, 4 - Tel.0332 999244 - Fax 0332 715626
cunardo.anagrafe@libero.it






Clicca Rassegna del Var





© 2005 - 2007 Grafica e layout sono d'esclusiva proprietà di cieliparalleli.com