RE: L'invenzione dell'insubria




Data: 26 luglio 2007

Replica all'articolo "Varese e i suoi popoli"

Riportiamo integralmente il seguente commento di Claudio Del Frate:
www3.varesenews.it/comunita/lettere_al_direttore/articolo.php?id_articolo=4618 seguita alla mia lettera inviata al Direttore di varesenews.it, Marco Giovannelli, il giorno 25 luglio 2007.
La lettera che Del Frate cita sommariamente è la stessa che ho pubblicato in "Rassegna del Var" col titolo "L'invenzione dell'insubria"
www.cieliparalleli.com/rassegnadelvar00/insubriaeinsubrinonesistono.html
ed è la stessa che è stata pubblicata integralmente dal Direttore Marco Giovannelli suscitando stimolanti reazioni fra giornalisti e lettori varesini.
Riporto un'altra lettera spedita poco fa al gentile Giovannelli che trascrivo del tutto per rispondere a Claudio Del Frate, la cui casella di posta rimane sconosciuta.

Date: Thu, 26 Jul 2007 10:20:46 +0000 [10:20:46 AM America/New York]
From: editor@cieliparalleli.com
To: direttore@varesenews.it
To: redazione@varesenews.it
Subject: RE: "Allarmi siam Leponzi" e a "Leponzi?" 01


Spettabile Marco Giovannelli,
potrebbe suggerire al signor Claudio Del Frate di pubblicare l'indirizzo della sua casella di posta elettronica? Gradirei rispondergli personalmente e tentare d'interessarlo alla nostra illustre civiltà.
Sembra proprio che lo stesso sia caduto in una crisi esistenziale da quando ha saputo che a Varese siam Leponti e che l'insubria non esiste. Egli continua a ripubblicare la sua lettera dove cita brevi frasi della mia con evidenti errori di trascrizione ma a differenza sua Direttore, non ha avuto il coraggio di trasmetterla per intero e sarebbe la seguente:
http://www3.varesenews.it/comunita/lettere_al_direttore/articolo.php?id_articolo=4593
www.cieliparalleli.com/rassegnadelvar00/insubriaeinsubrinonesistono.html
Del Frate tenterebbe in tale modo farmi passare per sciocca! (Veda "Allarmi siam Leponzi" e "Leponzi?", lettere al direttore e testata di oggi 26 luglio 2007). La prego di leggere anche la mia lettera originale che è stata da Lei intitolata: "Varese e i suoi popoli" (Lettera al direttore, 25 luglio 2007): www3.varesenews.it/comunita/lettere_al_direttore/articolo.php?id_articolo=4593
Il Signor Claudio del Frate ha davvero troppi impegni e non ha il tempo d'aggiornarsi!
Cordialmente

Lorella Binaghi,
editor@cieliparalleli.com


SEGUE COPIA

A: Marco Giovannelli
direttore@varesenews.it
26 luglio 2007

A: Claudio Del Frate, redazione@varesenews.it
"Replica a "Allarmi siam Leponzi".
26 luglio 2007

Da: Lorella Binaghi,
editor@cieliparalleli.com
26 luglio 2007


Gentile Direttore,
ricorrerò di nuovo a Lei per rispondere al Signor Claudio del Frate autore del pezzo "Leponzi?" poichè non sono riuscita a trovare pubblicata la sua e-mail! Le sarò grata se mi ospiterà ulteriormente.
Grazie.
LB

Spettabile Signor Claudio Del Frate,
Lei non è aggiornato, attualmente qualcuno ci chiama "razza comunitaria" anziché italiani.
Legga per credere il "Piano Strategico Area Varesina d'A.V.E. ancora non si conoscono le fonti testuali di chi l'ha redatto però è tuttora lo stesso pubblicato su organi d'informazione locali. Sono assolutamente informata del fatto che siamo stati presi in giro del tutto per quanto riguarda i nomi dei popoli in generale, anche a Varese, ma che problema c'è? sarà sufficiente sostituire il termine insubri con Leponti e l'associazione di nomi "razza comunitaria" con italiani.
Rimango nell'attesa d'ulteriori commenti.
Cordialmente

Lorella Binaghi

Aggiungo note alla mia lettera inviata a Marco Giovannelli il 25 luglio indicata come "Varese e suoi popoli":
http://www3.varesenews.it/comunita/lettere_al_direttore/articolo.php?id_articolo=4593
per soddisfare la curosità di Del Frate dimostrata nei confronti delle civiltà ed espressa col suo articolo scritto il giorno 25 luglio 2007, pubblicato su varesenews dal titolo: "Leponzi?"
http://www3.varesenews.it/comunita/lettere_al_direttore/articolo.php?id_articolo=4618


Note

- Morikani, abitanti di Mori-Kan, o Maurica, America, Maurikania, Mauritania, Marocco.
Morika è il nome della placca continentale che univa le Americhe all'Africa e all'Europa, 11.000 anni fa. In tempi più recenti ed attualmente, esiste l'unione dei popoli Irokesi che affermano le loro origini Morikane e pare proprio che questa storia continui a suscitare un grande interesse fra chi compie ricerca sulle origini dei nomi...

- Telegu antico linguaggio pre ariano. Diffusosi con migrazioni di popoli che giungendo dall'Indostan civilizzarono e crerono discendenze percorrendo verso Ovest l'intero pianeta. L'alfabeto mostra stessi segni d'iscrizioni runiche ritrovate nell'arco alpino italiano e altrove.

Approfondimenti:
www.vareseeuropea.org/download/piano/psav_definitivo.pdf
http://en.wikipedia.org/wiki/Telugu_script
www.illibraiodellestelle.com/libri/dalle-caverne-e-dalle-giungle-dellindostan.php



Clicca Rassegna del Var





© 2005 - 2007 Grafica e layout sono d'esclusiva proprietà di cieliparalleli.com