"Sviluppo insostenibile" in distretti Lombardi.
"Sviluppo insostenibile" in distretti Lombardi.
A cura dei cittadini di varcomitatispontanei@yahoo.it,
21100.
25 marzo 2007
Aggiornamenti del 9 Gennaio 2009
Ciao Emerald,
come da accordi presi t'invio documento per conoscenza e t'invito a
pubblicarlo. Abitanti in distretti di Varese desiderano diffondere pronte
tecnologie per trasformare il pianeta in un giardino lussureggiante e per
tale ragione trasferiscono una breve clip. Il loro scopo sarebbe quello
d'istruire presunti ignoranti ambientalisti che riducono cittadini di
“domenica, a piedi per non inquinare il mondo”. (…).
I risultati di sondaggi tramite mailing list invece, indicano una
diffusione di clip sulla società MDI's Eolo Air Car".
(...).
Siete invitati ad aggiungere dati a ricerche condotte su: "Reale sviluppo
sostenibile".
http://www.youtube.com/watch?v=QmqpGZv0YT4
Clip su aria pulita e gratuita a chiunque
CLIP su acqua gratuita ed inesauribile.
Ringraziamenti a http://www.youtube.com/
Costruita e diffusa dallo scienziato Pierluigi Ighina, Milano 1908 - Imola
2004".
"Macchina
per produrre o ridurre acqua atmosferica gratuitamente"
Le descrizioni delle sue macchine fantastiche compaiono fra web dei suoi
fans, egli un artista e un esecutore di marchingegni affascinanti e molto
simili a certi visti in disegni di Leonardo Da Vinci. Ighina visse dieci
anni presso Guglielmo Marconi e trasse il meglio che poté
trasferendolo a noi.
Infiniti ringraziamenti internazionali al maestro Pierluigi Ighina.
http://www.rexresearch.com/ighina/ighina.htm"
http://www.rexresearch.com/1index.htm
http://www.edicolaweb.net/libro50i.htm
http://xmx.forumcommunity.net/?t=13007142
(...).
Cordialmente.
Lorella Binaghi
Segue copia d'esposto.
Parte I, III. Dieci parti.
Produzione ed archiviazione a cura dei cittadini di
varcomitatispontanei@yahoo.it e di comitatospontaneomorazzone@yahoo.it
09 Marzo 2007
Da: comitatospontaneomorazzone@yahoo.it
varcomitatispontanei@yahoo.it
Telefono e Fax n° 0332 870008
N° 36 pagine.
Allegati n° 1.
presso pref.prefvarese@interbusiness
Alla cortese attenzione
dell’Illustrissimo Prefetto del
Distretto di Varese
Dott. Roberto Aragno
Fax n° 0332 801666
pref.prefvarese@interbusiness.it
C.A.P. 21100
Illustrissimo Prefetto,
in seguito a colloquio intercorso telefonicamente il giorno 08 Marzo con la
gentilissima Signora Mariastella Domiziani, L’invio copia di lettera
integrale indirizzata alla stessa e a personalità indicate.
Cordialmente.
Lorella Binaghi
All’Illustrissimo Presidente del
Tribunale di Varese, 21100
Dott. Emilio Curtò
Fax n° 0332 804 384
tribunale.varese@giustizia.it
Allo Spettabile Sindaco del
Ente di Varese, 21100
Signor Attilio Fontana
Telefono n° 0332 255342
Fax n° 255340
sindaco@comune.varese.it
Allo Spettabile Sindaco del
Ente di Tradate, 21049
Signor Stefano Candiani
Telefono n° 0331 826811
Fax n° 0331 826891
urp@comunetradate.it
Allo Spettabile Sindaco del
Ente di Gallarate, 21013
Signor Nicola Mucci
Telefono 0331 75411
Fax n° 0331 781 869
segretario@comune.gallarate.it
Allo Spettabile Sindaco del
Ente di Gazzada Schianno, 21040
Signor Piero Angela Brusa
Telefono n° 461184
Fax n° 0332 462812
urp@comune.gazzada-schianno.va.it
Allo Spettabile Sindaco del
Ente di Malnate, 21046
Signor Olinto Manin
Telefono n° 0332 275111
Fax n° 0332 429035
protocollo@comune.malnate.va.it
Allo Spettabile Sindaco del
Ente di Vedano Olona, 21040
Dott. Giovanni Federico Barbesino
Telefono 0332-867711
Fax 0332-402268
segreteria@comune.vedano-olona.va.it
Allo Spettabile Sindaco del
Ente di Venegono Superiore, 21040
Signora Maria Ciantia
Telefono: 0331 828.488
segreteria@comune.venegonosuperiore.va.it
Allo Spettabile Sindaco del
Ente di Venegono Inferiore, 21040
Signor Pier Luigi Oblatore
sindaco@comunevenegonoinferiore.it
Allo Spettabile Sindaco del
Ente di Morazzone, 21040
Signor Giancarlo Cremona
Telefono n° 0332 872611
Fax n° 0332 872637
sindaco@comune.morazzone.va.it
Allo Spettabile Sindaco del
Ente di Lozza, 21040
Signor Sergio Luini
Telefono 0332-263028
Fax 0332-812087
ufficiosegreteria@comune-lozza.it
Allo Spettabile Sindaco del
Ente d’Induno Olona, 21056
Signora Maria Angela Bianchi
Telefono n° 0332 273111
Fax n° 0332 202319
info@comune.induno-olona.va.it
Allo Spettabile Sindaco del
Comune di Tradate, 21049
Fax n° 0331 826891
urp@comunetradate.it
Allo Spettabile Sindaco di
Castiglione Olona, 21043
Signor Giuseppe Battaini
Fax n° 0331 824457
protocollo@castiglioneolona.it
Alla Gentilissima Signora
Mariastella Domiziani
Segreteria Uffici Prefettizi di Varese
0332 801154
mariastella.domiziani@interno.it
Oggetto: creazione di rischi all’incolumità e alla salute dei
cittadini. Sottrazione e vendita di beni giuridici protetti fra i quali
l’acqua. Comportamenti e sviluppo insostenibili con riferimento a
leggi di Statuti d’Enti locali in distretti di Varese. Raccolta
documentale condotta a scopi di pubblicazione e a fini d’eventuale
richiesta per risarcimento.
Gentilissima Signora Mariastella Domiziani,
in seguito a colloquio intercorso telefonicamente il giorno 08 Marzo, le
invio documenti e fotografie su contenuti indicati in oggetto.
Colgo l’occasione per esprimere alto gradimento nei confronti del
sito web prefettizio
http://www.prefettura.varese.it/dovesiamo.htm. La posta elettronica,
favorirà trasmissione d’immagine e di documentazioni su fatti
che sono avvenuti e avvengono, entro competenze e su territori d’Enti
del Capoluogo Varese. Molti cittadini, di cui io Lorella Binaghi sono
soltanto una portavoce, ritengono necessario renderli noti presso più
uffici competenti, perché gli stessi, considerati molto rischiosi per
l’incolumità e la salute dei cittadini e per la tutela e
preservazione d’ambiente, patrimonio e territorio.
La relazione che seguirà è un composto di lettere già
inviate. Sinceramente, tenterò di renderlo un unico testo
comprensibile.
Cordialmente.
Lorella Binaghi
Se i cittadini potranno consultarsi attraverso pubblici dibattiti e per
mezzo d’inviti distribuiti tramite radio e testate, allora,
cesseranno opere lesive riscontrate e compiute ovunque ai danni di
popolazione umana, ricoveri, essenze e sostanze tutelate a Varese e nei
suoi distretti.
Molte azioni pericolose sono condotte da individui immaturi e senza
scrupoli appartenenti ad ogni ceto sociale. (…).
I cittadini, intendono denunciare un rilevato rischio alla salute pubblica
provocato da imposizione ingiustificata di
prodotti futili e altrettanto rischiosi entro distretti di Varese.
Occorre la collaborazione di tutti per migliorare costumi culturali.
E’ auspicabile l’esperienza d’ogni cittadino per
realizzare un’esistenza sostenibile. (…).
Foto n°1. Vietate armi socialmente pericolose!
Molti sindaci, assessori e direttori di testate giornalistiche, in
distretti di Varese, hanno organizzato dal 2002 circa, ripetute promozioni
a società private (sovracomunali), incentivando vendite di trattori,
motoseghe, elicotteri, pennoni per pale eoliche, supporti per
apparecchiature wireless e così di seguito.
Giunte politiche che sono stipendiate dai cittadini credono d’essere
riuscite a cedere in gestione a S.p.A., addirittura beni universali qual
è l’acqua! Queste concessioni sono state deliberate,
all’insaputa della popolazione quindi senza consensi popolari, in
assenza d’adeguata informazione pubblica. La tentata cessione
dell’acqua a società private, è fatto ancora ignorato dalla
stragrande maggioranza delle persone. (Inganno).
E' risaputo con la sospensione d’acqua si ricattano popolazioni!
(…).
Allo stesso modo ignorato sono contenuti contemplati in testi divenuti
legge esecutiva di governi locali in distretti di Varese, testi che a
nostro parere, sono pura interpretazione della Convenzione di Rio de
Janeiro:
www.interreg-enplan.org/doc/normat/Convenzione_Rio.pdf
Lo stesso, miscelazioni della Carta d’Aalborg, 1994, al “piano
d’azione di Lisbona” (…)., a quello di Ferrara e
così di seguito. (…).
www.provincia.rm.it/siti_esterni/Agenda21/Documenti/cartaLisbona.pdf
Il materiale letterario è scritto da ignoti che tali vogliono
restare.
L’assessore di un Ente locale, chiama “Recens 21”,
l’ultimo testo governativo prodotto. (Recente 21, “Local Agenda
21”).
(…).
Quasi nessuno ha letto, tranne gli addetti ai lavori, testi di Tabelle,
Codici del P.S.A.V. “Piano Strategico Area Varesina”,
dell’Associazione Varese Europea fondata l’anno 2002, si
presume. Invitiamo tutti i cittadini a trovarli, leggerli e a commentarli:
www.vareseeuropea.org .
Localmente, i risultati dei testi applicati, sono l’evidente
degradazione della qualità esistenziale riscontrata entro ambiente,
sul territorio, ovunque intorno a Varese. (Sviluppo insostenibile).
II
In questa relazione vorremmo esporre, nel migliore dei modi, ulteriori
osservazioni su quelli che sembrano apparenti tentativi di sterilizzazione
del suolo effettuati tramite aspersione di sostanze chimiche dal cielo, a
noi ancora delle tutte ignote:
Foto n° 2. Morazzone (Va) il 20 agosto 2006. Una lunga scia densa che
lascia ombre sullo sfondo descrive anomale aspersioni nell’aria.
(…).
Un’agenzia fotografica internazionale apprezzabile pubblica la
seguente raccolta:
http://www.weatherwars.info/holes02.htm
Si aggiungano incresciosi fatti riguardanti sottrazione selvaggia di volume
verde dal patrimonio comune. (…). Il tutto si sommi ad emissioni di
frequenze pericolose interagenti a “campi bioelettrici”
("Armoniche del DNA umano"), sarebbero diffusioni provenienti da prodotti
tecnologici presenti in modo ingiustificato sul territorio, gli stessi sono
stati imposti senza piani di “zonizzazione” (piani regolatori)
e senza domanda d’utenza. Cordate a favore di produzioni compiute
tramite propaganda e per immagini a spese dei contribuenti. (…).
(Documentazione archiviata presso varcomitatispontanei@yahoo.it ).
Continua...
© 2005 - 2007 Grafica e layout sono di esclusiva proprietà di cieliparalleli.com