In bicicletta anche i pendolari delle ferrovie LeNord





27 Novembre 2007


In bicicletta anche i pendolari delle ferrovie LeNord




Archiviazione a cura dei cittadini di: varcomitatispontanei@yahoo.it
Telefono e fax n° 0332 870008


Riportiamo lettera di un varesino che denuncia intollerabili disagi ai quali, ogni giorno sono sottoposti gli utenti delle ferrovie LeNord. Lo aggiungiamo, alla lunga lista di lettere che i pendolari dei mezzi ferroviari scrivono per documentare un degrado generalizzato di linee e tecnologie fornite da società private e statali e il loro crescente incomodo.

Argomento questo che non è per nulla preso in considerazione dalle società ferroviarie in questione. Né tantomeno dai rappresentanti politici locali che s'affannano assai in questo periodo per realizzare, invece, piste ciclabili imperiali a favore di produttori di biciclette, di ciclisti schiavi, drogati, dopati e d'ulteriore giga business farmaceutico. Denaro che confluirà esclusivamente nelle mani d'indesiderabili!
La frase di seguito è stata estrapolata a caso fra testate elettroniche patinate, tutte sovvenzionate da fondi pubblici italiani e locali:

"Abbracciata a morbide colline, impreziosita da incantevoli laghi incastonati nel verde, conosciuta nel mondo come la Città Giardino, Varese accoglie nel 2008 l’evento più prestigioso del grande ciclismo: i Campionati del Mondo su strada."
www.varese2008.org/ita/index.asp?c=11

Titolari di relazioni su una falsa Varese idilliaca, sono gli stessi che adesso conducono deforestazione selvaggia in distretti di Varese. Individui che renderanno la città capoluogo, una grandiosa pista di cemento per elefantiaci scorrimenti di merci su ruota in superficie.
Vedere il seguente articolo: www.cieliparalleli.com/rassegnadelvar00/coltivazionidibosco.html
( ...).

(Fra le merci è compreso l'intero Patrimonio pubblico storico e naturale locale sottratto e venduto illecitamente senza fatturazione, parzialmente sostituito da piante geneticamente modificate e da gabbie abitative a basso budget).
( ...).

Segue il rapporto del cittadino Michele Mongiello residente a Comerio (Va).

Lorella Binaghi




28 Novembre 2007, Morazzone

Sciopero ferrovie? E' ora che lo facciano i pendolari.

Buongiorno. Ho appreso con disappunto che lo sciopero del 30 novembre p. v. riguarda anche le FerrovieNord.
E questo, nonostante i gravissimi disagi che quest'azienda continua a propinarci dopo le scandalose favolette sul quadruplicamento dei binari (che avrebbero reso il servizio 'puntualissimo')!! Piu' che sciopero contro il ministro Bianchi, questo mi sembra un altro modo per danneggiare il cliente (che come al solito PAGA E BASTA!!!).

Mi chiedo se si possa fare qualcosa anche noi pendolari. Magari uno sciopero del pagamento dell'abbonamento. Oppure uno slittamento di una decina di giorni sul pagamento dell'abbonamento. Sono davvero stanco di disservizi incredibili che vanno dagli ormai 'puntuali' ritardi (dai dieci minuti in su), alle porte guaste...ai vagoni ghiacciati...ai vagoni bollenti...alla sporcizia...alla mancanza di posto a sedere già da Domodossola!!!
Mettetevi quindi una mano sul cuore. E magari, se proprio sciopererete, prendete quella giornata per sistemare le porte, fare manutenzione, pulire e sistemare i riscaldamenti. Non lasciate che il settore trasporti FNM vaghi ancora nell'indecenza! Grazie e cordiali saluti...
oltreché Auguri!!
Comerio VA

Michele Mongiello


Articolo trovato in: www3.varesenews.it/comunita/lettere_al_direttore




Clicca Rassegna del Var




© 2005 - 2007 Grafica e layout sono d'esclusiva proprietà di cieliparalleli.com