I treni obsoleti e Le Nord





29 Giugno 2007


I treni obsoleti e Le Nord
a cura del Gruppo Utenti ferrovie Le Nord, Laveno-Varese-Milano


Alla luce delle recenti ricorrenti dichiarazioni fatte a mezzo comunicati stampa sui principali quotidiani nazionali e periodici di settore, da “Le Nord” in ordine all'imminente messa in esercizio dei nuovi treni TSR desideriamo portare a conoscenza di quelle che sono, alla data del presente comunicato, le attuali condizioni di viaggio dei pendolari della tratta MILANO/CADORNA-LAVENO:

- Treni obsoleti e carenti dell'essenziali manutenzioni, in particolar modo aperture e chiusure, porte che in condizioni di sovraffollamento comportano, oltre che gravi ritardi sugli orari di percorrenza, oggettive situazioni di pericolosità per chi vuole scendere/salire dai convogli. Solo la buona volontà di una minoranza del personale addetto alla scorta dei treni riesce a far fronte, pur parzialmente, ai quotidiani disagi, così che i convogli raggiungano insieme ai “trasportati” le sedi lavorative.
Con le temperature raggiunte in città in questi giorni è “disumano” salire, dopo una giornata di lavoro o di lezione (le Università sono ancora in attività!) su convogli che “per scarsissima considerazione della Clientela” sono parcheggiati (per essere prelevati alla bisogna per la composizione dei convogli) non già in depositi dotati di coperture, ma nelle roventi dislocazioni di Garbagnate, Novate e dintorni. Naturalmente si parla di condizioni disumane in quanto le “composizioni” con carrozze provviste di condizionatore d'aria, sulla nostra linea sono tornate ad essere un miraggio!

L’unico sistema di condizionamento consentito è pertanto il “finestrino selvaggio” che però, nella tratta d'ultimazione dei lavori di quadruplicamento tra Bovisa e Cadorna, complica ulteriormente la sopravvivenza del bravo pendolare. Infatti i mezzi che transitano nella oramai ampia tratta “interrata” (camion-ruspe-mini-van rigorosamente alimentati a gasolio!) nebulizzano quotidianamente i “pazienti-pendolari” o i pendolari pazienti, fate un po’ voi, rilasciando particolati che vorremmo volentieri far respirare a chi tanto ha fatto sospirare la conclusione di questa monumentale opera, progettata soltanto una ventina d’anni fa!

Ci preme pertanto sottolineare con le puntualizzazioni di cui sopra, che contrariamente a quanto sbandierato sia dall’Ufficio Stampa de “Le Nord” che dal mensile “Trasporti in Lombardia” distribuito gratuitamente nelle Stazioni, nutriamo non poche perplessità sulla possibilità di poter viaggiare nell’imminente mese di Luglio sui tanto pubblicizzati TSR (potrebbero essercene TRE in servizio). Le amministrative (provinciali e locali) sono appena passate... che fosse il solito slogan promozionale pre-elettorale della Regione Lombardia?
Formigoni e Cattaneo non mentite!



Clicca Rassegna del Var





© 2005 - 2007 Grafica e layout sono d'esclusiva proprietà di cieliparalleli.com