Da un addetto alle "scartoffie"...



Da un addetto alle "scartoffie"...


28 Agosto 2008
Inserito da Lorella Binaghi Spedisci E-Mail


Giovedi 28 Agosto 2008
Ferdinando Mattei – RdB Vigili del Fuoco VARESE
Spedisci E-Mail

Tratto da http://www3.varesenews.it/comunita/lettere_al_direttore/articolo.php?id_articolo=11346

Da un addetto alle "scartoffie"...

Caro Direttore,
da “addetto ai lavori” leggo con estrema preoccupazione le esternazioni del Sig. Gelosia in merito all’incidente della Promox,a lui mi rivolgo.
Signor Gelosia, non permetta mai più a nessuno della Sua famiglia di andare a curiosare attorno ad una azienda chimica che ha subito un qualsivoglia incidente. Esiste una moltitudine di sostanze chimiche incolori, inodori ma letali. Anzi se può chiuda anche le finestre e se ne stia in casa coi Suoi cari. Anche se l’abitazione non risulta sottovento rispetto a quelli predominanti nella sua zona, il vento spesso cambia direzione. Mi creda è un buon consiglio fraterno. Tra l’altro l’azienda in questione è nell’elenco di quelle “a rischio d’incidente rilevante” a dire che non tratta esattamente prodotti “fitness”, anche se inserita nella categoria delle meno pericolose.
Anche i VVF trattano “pubbliche scartoffie” nel settore della prevenzione e paradossalmente la tipologia aziendale della Promox sono quelle più sicure perché da noi ben controllate.
In antitesi a questo le assicuro che a volte accade il contrario per le aziende “normali”, la solita burocrazia borbonico-sabauda ha il suo bel da fare ad accertare se un imprenditore ha davvero rispettato le normative antinfortunistiche o quelle che tutelano la salute pubblica, la Sua compresa. Spero di essere stato sufficientemente sintetico ed esaustivo nell’informarla quale addetto alle scartoffie.

Cordialmente.

Approfondimenti
http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=105575



Clicca Rassegna del Var





© 2005 - 2007 Grafica e layout sono d'esclusiva proprietà di cieliparalleli.com