Indice articoli

Marcello Bacci  radio2Aggiornamenti: sabato 15 novembre 2014 18:09,

Marcello Bacci

Metafonia è la tecnica utilizzata e indicata da Marcello Bacci per porsi in comunicazione con le voci dei defunti ...

Foto d'intestazione tratta in http://www.marcellobacci.it/1index.htm

"Il cosiddetto fenomeno delle "voci elettroniche" (o EVP, Electronic Voice Phenomena), conosciuto anche col nome di psicofonia o metafonia o transcomunicazione strumentale, è un presunto fenomeno che riguarda la manifestazione di voci (ed eventualmente anche immagini) di origine apparentemente non umana in registrazioni, ricezioni o amplificazioni tramite strumentazione elettronica. Tale fenomeno risulta spiegabile come semplice apofonia (cioè significati in dati casuali o senza alcun senso) o pareidolia (interpretare dei suoni casuali come emessi da una voce che parla la nostra lingua)".

http://www.marcellobacci.it/esp_1/2index.htm

 

<<Nei suoi esperimenti Marcello Bacci utilizza il metodo cosiddetto delle Voci Dirette Radiofoniche (DRV) [2], in pratica il metodo con cui si cerca di ricevere delle comunicazioni anomale udibili direttamente dagli altoparlanti di una radio e, frequentemente, tali voci chiamano per nome gli astanti, rispondono alle loro domande fornendo anche lunghe ed interessanti informazioni.

A questo scopo egli preferisce usare una radio a valvole, sintonizzata su di un fruscio bianco nelle onde corte, piuttosto che una radio a transistors.

L'esperimento dettagliato in questo Rapporto si può considerare un seguito di precedenti indagini eseguite sulle voci da lui ricevute usando il già menzionato metodo delle Voci Dirette Radiofoniche.

Due di queste prime indagini, fatte sotto stretto controllo, sono di particolare rilevanza per l’esperimento che viene qui descritto.

La prima è stata fatta alla presenza del dr. ing. Carlo Trajna dove una seconda radio fu posta accanto a quella del Bacci, alimentata dalla stessa presa di corrente ed utilizzante la propria antenna individuale, fu sintonizzata nelle onde corte sulla stessa frequenza della radio del Bacci. Mentre quest’ultima riceveva comunicazioni da parte di una voce anomala, dalla seconda radio usciva solamente il normale fruscio bianco (Trajna, 1985). Questo esperimento elimina la possibilità di voci anomale prodotte fraudolentemente. 

Un secondo ed egualmente significativo esperimento fu quello eseguito dal prof. Mario Salvatore Festa, docente di Fisica e di  Radio Protezione Fisica presso l’Università di Napoli, e dal radiotecnico Franco Santi. Tale esperimento consistette nella rimozione dalla radio del Bacci, durante la ricezione di voci anomale, di due valvole, la ECC85 (rivelatrice FM) e la ECH81 (convertitrice AM/SW), rilevando che anche senza queste valvole (in assenza delle quali non si può ricevere le normali stazioni radio delle onde corte) le voci hanno continuato a parlare senza alcuna interruzione.

Durante quest’esperimento il prof. Festa aveva pure misurato l’intensità sia del campo elettrico sia di quello magnetico nei pressi della radio, nelle condizioni di radio-spenta e di radio-accesa, sia durante le normali trasmissioni radiofoniche sia durante la manifestazione della voce.

Dai rilievi fatti i parametri relativi ai due campi non rivelarono variazioni significative né all’inizio del fenomeno né dopo la rimozione delle valvole mentre la voce continuò ad esprimersi. I rilievi indicarono inoltre che i valori misurati erano in pratica uguali a quelli  rilevati con la radio spenta (per i dettagli vedere la relazione Festa del 2002).

La dimostrazione che le voci continuavano a manifestarsi anche senza valvole e che, durante la loro ricezione, non c’erano variazioni significative dei parametri relativi ai due campi elettrico e magnetico, fornì una ulteriore evidenza che le voci non potevano essere considerate frutto di trasmissioni fraudolente.

L’esperimento qui descritto ebbe luogo nel laboratorio di Marcello Bacci a Grosseto, Italia, con un’illuminazione  fornita da una lampadina blu da 25 Watt, montata a parete, ed ubicata appena sopra e leggermente a destra della radio. Tale illuminazione fu sufficiente per permettere agli indagatori di osservare tutti i movimenti del Bacci e degli altri.>>.

Fonte http://www.acsss.it/sito/la-realta-delle-voci-nella-i-t-c/

 

Clip - MARCELLO BACCI: DOCUMENTARIO TV SVIZZERA Parte prima


Altri link su Marcello Bacci seguono

http://usenet.it.rooar.com/showthread.php?t=7302851

http://www.marcellobacci.it/esp_1/2index.htm

 

***** * *****

 

La Psicofonia http://web.tiscali.it/sthome/psicofonia.htm

 

Approfondimenti

 


 

Alcune citazioni tratte da libro

Death: the great adventure

By Alice A. Bailey

© Copyright by Lucis Trust,  Lucis Publishing Company New York, 1985

 

Prima edizione italiana 1994

ISBN 88-86408-02- 1

MORTE: LA GRANDE AVVENTURA
Citazioni dai volumi di Alice A. Bailey.

Compilato da due studenti

Dagli scritti di

ALICE A. BAILEY

e del

MAESTRO DJWHAL KHUL


“Ricorda, o discepolo, che entro le sfere conosciute null’altro esiste che la luce, reattiva alla PAROLA. Sappi che la luce scende e si concentra; che dal punto focale prescelto (N.d.E.: 1) illumina la sua sfera; sappi che la luce sale e abbandona alle tenebre ciò che - nel tempo e nello spazio - ha rischiarato. Questo scendere e salire è chiamato vita, esistenza, morte dagli uomini; ma Noi, che camminiamo sulla Via illuminata, lo chiamiamo morte, esperienza, vita”.
(Trattato dei Sette Raggi Vol. IV Guarigione Esoterica, 468)

PARTE I


Questo nostro ciclo attuale è appunto la fine di un’era, e nei prossimi duecento anni la morte, la grande transizione, come è compresa ora, sarà abolita, e verrà stabilito il fatto dell’esistenza dell’anima.
(Trattato dei Sette Raggi Vol. I Psicologia Esoterica, 96)

 

Fra non molti anni il fatto della persistenza e dell’eternità dell’esistenza sarà uscito,dalla zona di dubbio, per entrare nel regno della certezza... Nessuno dubiterà chel’abbandono del corpo fisico impedisca all’uomo di continuare ad essere un’entità viventee cosciente. Si saprà che perpetua la propria esistenza in un mondo retrostantequello fisico. Si saprà che è ancora vivo, desto e consapevole. Questo fatto sarà dimostrato in modi diversi.
a. Nell’occhio fisico umano si svilupperà una capacità... che svelerà il corpo eterico... e
gli uomini saranno visti occuparlo.
b. L’accrescersi in numero di coloro che sanno usare l’“occhio singolo”, talvolta chiamato
il “terzo occhio riaperto”, contribuirà a dimostrare l’immortalità, poiché essi
4
vedranno facilmente anche l’uomo che si è liberato del corpo eterico, come di quello
fisico.
c. L’immortalità sarà comprovata anche da una scoperta nel campo della fotografia...
d. Mediante la radio... usata da coloro che sono defunti, si potrà alfine stabilire una via
di comunicazione, su vere basi scientifiche.
e. L’uomo si aprirà ad una percezione e ad un contatto che gli consentiranno di vedere
attraverso, il che svelerà la natura della quarta dimensione, e fonderà i mondi oggettivo
e soggettivo in un nuovo mondo. La morte perderà i suoi poteri, e questa paura
sarà finita. (Trattato dei Sette Raggi Vol. IV - Guarigione Esoterica, 412/3)

 

Gli studiosi di religione studieranno il lato della manifestazione che chiamiamo “il lato vita”, così come gli scienziati studiano quello chiamato “materia”; entrambi giungeranno a capire lo stretto rapporto esistente fra i due, e così la vecchia scissione e l’antica guerra fra scienza e religione saranno temporaneamente sospese. Si useranno dei metodi precisi per dimostrare il fatto che la vita persiste dopo la morte del corpo fisico, e al tessuto eterico sarà riconosciuta la sua effettiva importanza.
(Il Trattato sul Fuoco Cosmico - 429)

http://www.bailey.it/images/alice-bailey/Morte-la-grande-avventura.pdf

Ulteriori approfondimenti


 

Djwhal Khul
Maestro Djwhal Khul

Foto proprietà di Lorella Binaghi, ripresa a Dendera nel marzo 1999 con videocamera Canon MV20i
© cieliparalleli.com



Alice A Bailey  Алиса Анна Бейли

http://it.wikipedia.org/wiki/File

Alice Ann Bailey, nata Alice LaTrobe Bateman (Manchester, 16 giugno 1880 – New York, 15 dicembre 1949).

 

Nota

1 - "Punto di riferimento al flusso del tempo" per Nikola Tesla, John von Neumann, Alfred Bielek, Preston Nichols corrispondente al momento della nascita. E dai testi dell'Antica Tradizione, l'attimo di ancoraggio al primo respiro inalato dopo il distacco del cordone ombelicale (A Treatise on the Seven Rays, Vol. III, Esoteric Astrology) - Gupta Vidya.

 

Bibliografia

- "The Secret Doctrine, The Synthesis of Science Religion, and Philosophy" By H. P. Blavatsky
Editor William Q. Judge, 117, Nassau Street, New York. The Theosophist, Adyar, Madras - 1888.

- The Mahatma letters to A. P. Sinnett from the Mahatmas M. & K. H.transcribed, compiled and with an introduction by A. T. Barker. Published 1923 by T. F. Unwin ltd. in London.

- A Treatise on Cosmic Fire. By Alice A. Bailey, Copyright 1925 by Lucis Trust, New York.

- A Treatise on the Seven Rays, Vol. III, Esoteric Astrology. By Alice A. Bailey. Copyright 1951 by Lucis Trust, New York

- A Treatise on the Seven Rays, Vol. IV, Esoteric Healing. By Alice A. Bailey, Copyright 1953 by Lucis Trust, New York.

- Death: the great adventure. By Alice A. Bailey. Copyright 1985 by Lucis Trust, Lucis Publishing Company New York.

-"The Philadelphia Experiment": Alfred Bielek e Nikola Tesla, di Lorella Binaghi, 10 Agosto 2011.

- Sopravvissuti al Project Rainbow e Project Phoenix, di Lorella Binaghi, 23 Febbraio 2012.

 

5746110-L

The Mahatma letters to A. P. Sinnett from the Mahatmas M. & K. H. transcribed, compiled and with an introduction by A. T. Barker. Published 1923 by T. F. Unwin ltd. in London.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(...).

 

 

Commenti   

#7 Lorella Binaghi 2020-04-20 22:15
Grazie #9 Elena per la risposta che tramite lei ho ricevuto da mio padre come prova concreta che egli mi sente ogni volta che gli comunico mentalmente i miei pensieri.
Ricevendo la sua lettera, Elena, poche ore in seguito all'invio che io gli avevo lanciato.
Lo scienziato Marcello Bacci è il catalizzatore, anche in questo ritrovo, (...).
+1 #6 Elena 2020-04-17 16:18
Citazione Lorella Binaghi:
Gentile Paola Sirio, mi fa molto piacere che lei conosca Marcello Bacci e che si sia impegnata nella ricerca sull’interazione fra la terza e la quarta dimensione. Io sto cercando di utilizzare la radio per poter sentire la voce di mio padre. Non ho mai conosciuto Bacci personalmente ma ho visto molte clip su di lui e la sua tecnica, se lei ha occasione d’incontrarlo per cortesia dica che gli sono grata per averci istruiti/e con le sue archiviazioni e pubblicazioni..
Cordialmente.
LB

Cara ti consiglio la visione delle sessioni di Giacomo Sinatra. Lo trovi su youtube. È incredibile
+1 #5 artigo 2018-02-12 13:39
sou italiano e moro no Brasil há 15 anos . procurando na internet acabei achando
seu site e adorei o o conteúdo. desejo a você muito sucesso
+1 #4 paolo 2017-11-15 12:25
ciao paola sirio dove si può ascoltare marcello bacci? grazie
#3 Lorella Binaghi 2017-08-10 16:13
Gentile Paola Sirio, mi fa molto piacere che lei conosca Marcello Bacci e che si sia impegnata nella ricerca sull’interazione fra la terza e la quarta dimensione. Io sto cercando di utilizzare la radio per poter sentire la voce di mio padre. Non ho mai conosciuto Bacci personalmente ma ho visto molte clip su di lui e la sua tecnica, se lei ha occasione d’incontrarlo per cortesia dica che gli sono grata per averci istruiti/e con le sue archiviazioni e pubblicazioni..
Cordialmente.
LB
+1 #2 paola sirio 2017-08-10 15:07
lo ascolto spesso marcello bacci e la metafonia ho perso mio papa da 5 mesi ma ho una luce nel mio cuore
+1 #1 projeto de pesquisa 2017-04-13 19:45
Tenho navegado on-line mais 3 hοras рor dia, no entanto, eu nunca encontrei qualquer artigo interessante сomo
o seu. Ѕеu post é mսito ƅem feito е vaⅼe a pena a leitura.

You have no rights to post comments