In foto: complesso archeologico di Saqqara (antica Menpi), in primo piano la piramide a gradoni di Saqqara (N.d.E.: 1)
Le mappe sui sotterranei dell'Egitto antico non sono state rivelate al pubblico, se non parzialmente. Sembra che i tunnel non possano essere praticati ai livelli più profondi del sottosuolo per via di atavici e terrifici guardiani o di droni sorveglianti le porte conducenti all'Ade" (Eden), (...).
Quelli che si riservano di praticare o tentare (temerariamente) la discesa in Ade ma non possono proseguire oltre certi blocchi, neppure presso l'area di Saqqara, allora gli stessi impediscono a tutti l'impresa sigillando con cemento certe entrate.
Clip - Scansione laser in 3D dei pozzi e tunnel a Saqqara
Area archeologica of Zoser, Saqqara, Egitto
In foto: uno tra i tanti pozzi presenti presso la piramide di Zoser e il suo recinto a Saqqara
Foto: gigantesca e misteriosa struttura monolitica situata all'interno della piramide "di Zoser".
Foto: schema su gli Interni della piramide a gradoni, Saqqara, Egitto.
Mappatura delle reliquie archeologiche sotterranee a nord-est di Saqqara utilizzando dati GPR, Egitto
https://www.tandfonline.com/doi/pdf/10.1080/20909977.2020.1746891
Foto: interno, piramide di Unas, Saqqara, Egitto
Nota
1 - Il nome "Saqqara" è l'equivalente di "Ziggurat" che letteralmente significa "a zig zag" in riferimento alla piramide a gradoni presente nell'area archeologica e attribuita "a Zoser" (Giuseppe) nella favolistica. I romanzieri continuano a definire "complessi funerari" o "necropoli" gli ipogei e le piramidi presenti in Egitto.
(...).